Scienze della terra
Il Vesuvio e le sue eruzioni. Storia e spiegazioni
Raffaele Pirro
Libro
editore: Diogene Edizioni
anno edizione: 2023
Lezioni di sismica. Onde di volume, di superficie, sezioni 2D e amplificazioni
Giancarlo Dal Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2023
pagine: 248
Il valore di questo volume è quello di presentare una ampia raccolta di casi studio, quindi di prove elaborate in occasioni assolutamente originali, mai banali, ma piuttosto sperimentati in contesti geologici particolarmente atipici e unici. Ciò consente al tecnico interessato di trovare informazioni più rispondenti alle necessità di ampliamento della propria sfera cognitiva e del proprio aggiornamento professionale. Nasce a seguito di molte richieste ricevute dai lettori dopo un prima e più modesta raccolta inserita all’interno del volume “Onde di superficie in geofisica applicata” attualmente in ristampa.
Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 140
Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaborazione con Legambiente e Osservatorio Paesaggi Costieri. Numero 3 - Dismissioni. I
Raffaele Vittorio Matteucci. Un vulcanologo marchigiano sul Vesuvio (1862-1909)
Guglielmo Manitta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Quando giunge a Napoli nel 1891, Raffaele Vittorio Matteucci rimane subito rapito dal fascino del Vesuvio e dei suoi fenomeni eruttivi. Da quel momento inizia le sue attente osservazioni, spesso non curandosi dei pericoli, come nel maggio del 1900 quando rischia di morire durante un'esplosione. Meriti che gli valgono la direzione dell'Osservatorio Vesuviano, inaugurando una fase di miglioramento e di promozione dell'Istituto. La grande eruzione dell'aprile 1906 è l'ultimo fenomeno studiato, che seguirà ininterrottamente dal "suo" Osservatorio, distante soltanto due chilometri dal cratere del vulcano, superando le fasi più critiche di quel tragico evento, tanto da essere definito dalla stampa di allora "eroe del dovere".
Seascape. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2023
pagine: 118
Rivista internazionale semestrale di architettura, urbanistica e geomorfologia dei paesaggi costieri, realizzata in collaborazione con Legambiente e Osservatorio Paesaggi Costieri.
Relazioni mineralogiche. Libvrna. Volume Vol. 10
Marco Bonifazi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 56
Libvrna N° 10 - Settembre 2023, un'opera di Marco Bonifazi.
Ofanto. Il fascino del fiume
Giuseppe Pavone
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Ricerche per la Fotografia Contemporanea
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il lavoro è un reportage fotografico dedicato al fiume Ofanto, percorso dalla sorgente alla foce. È un racconto sul paesaggio del fiume, uno sguardo sugli scorci a volte visibili, a volte semplicemente intravisti. Il fiume nasce nell’altopiano irpino: le sue sorgenti sono situate tra i boschi di Torella dei Lombardi, in località Piano dell’Angelo (AV), a 715 m. sul livello del mare. Scorre per circa 170 chilometri, attraversa parte dell’Irpinia, in Campania, tocca la Basilicata, aggirando il colle vulcanico del Vulture, e da lì raggiunge la Puglia settentrionale sfociando nel mare Adriatico tra Barletta e Margherita di Savoia.
Il respiro della terra. Incontro con la geologia
Antonio Della Libera
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2023
pagine: 226
La Terra ha un’età di oltre quattro miliardi d’anni. In tutto questo tempo essa ha potuto disporre di due grandi fonti d’energia: quella custodita al proprio interno e quella del sole. L’una e l’altra, assieme, hanno fin qui consentito al nostro Pianeta di mantenersi un corpo vivo e vitale e, secondo i calcoli, così sarà ancora a lungo.
Il tesoro sommerso. Storie tra fango e speranza nell'alluvione del 16-17 maggio 2023 in Emilia-Romagna
Andrea Raggini, Luca Lombroso
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il "Tesoro Sommerso" è un libro che documenta in modo straordinario l'impatto dell'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2023. Attraverso una combinazione di descrizioni dettagliate, analisi meteorologiche, testimonianze toccanti e fotografie mozzafiato, questo libro offre una prospettiva completa e coinvolgente dell'evento. Il volume nasce da un progetto di Emilia Romagna Meteo a.p.s.. Una volta coperti tutti i costi, gli utili e il compenso degli autori saranno devoluti a Emilia Romagna Meteo a.p.s., che li destinerà al sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione. Acquistando questo libro, i lettori non solo si immergeranno in un viaggio emozionante attraverso l'alluvione in Emilia-Romagna, ma contribuiranno anche a sostenere le comunità locali nella loro lotta per la ripresa. "Nemmeno i Climatologi pensavano che potesse verificarsi in Italia un disastro ambientale così tragico in appena 12 ore. Ma è avvenuto l'irreparabile e quindi dobbiamo prendere atto che il clima non solo sta cambiando in peggio ma sta cambiando più rapidamente di quanto si pensasse. Il conto salato in vittime e danni pagato nella circostanza dall'Emilia e soprattutto dalla Romagna, servirà se non altro da monito per chi ha la responsabilità della cura del territorio onde correre presto ai ripari. L'alluvione era ormai forse in parte inevitabile, stante il noto dissesto idrogeologico dell'Italia ma le conseguenze sono state catastrofiche perché il dissesto è il frutto di incuria pluridecennale" (Col. Mario Giuliacci)