Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Religione e fede

Amati. Agenda del catechista

Amati. Agenda del catechista

Barbara Baffetti, Ida Casciani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questa "Agenda del catechista" accompagna il volume "Amati" e offre un approfondimento dei medesimi temi trattati, attraverso altro materiale e stimoli di formazione. Contiene: la mappa concettuale dell’anno liturgico; i consigli del Don; i suggerimenti per le celebrazioni; le pillole di formazione; le attività da fare con i ragazzi; le proposte di preghiera personale; il registro delle emozioni; i suggerimenti di libri e canzoni per arricchire gli incontri.
7,50
Inviati. Agenda del catechista

Inviati. Agenda del catechista

Barbara Baffetti, Ida Casciani

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questa "Agenda del catechista" accompagna il volume "Invitati" e offre un approfondimento dei medesimi temi trattati, attraverso altro materiale e stimoli di formazione. Contiene: la mappa concettuale dell’anno liturgico; i consigli del Don; i suggerimenti per le celebrazioni; le pillole di formazione; le attività da fare con i ragazzi; le proposte di preghiera personale; il registro delle emozioni; i suggerimenti di libri e canzoni per arricchire gli incontri.
7,50
A Lourdes. Pellegrini di speranza. Guida

A Lourdes. Pellegrini di speranza. Guida

Nicola Ventriglia, Alessandro Amapani

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 160

Queste pagine sono una vera e propria guida perché il pellegrino, che si metterà sui passi fisici di santa Bernadette Soubirous per giungere a Lourdes dinanzi alla Grotta di Massabielle, possa vivere un itinerario spirituale. A rendere ricca la proposta: una serie di testi di meditazione, itinerari di cammino nei luoghi di pellegrinaggio a Lourdes, una riflessione sui segni specifici di Lourdes e una serie di celebrazioni da vivere nel santuario in forma personale o di gruppo. La particolarità: questa guida è quasi uno scritto di Bernadette; accompagna il pellegrino alla scoperta dei suoi luoghi e soprattutto dei messaggi delle apparizioni di "Notre Dame".
10,00
La spiritualità di Aldo Moro. Nelle lettere dalla prigionia

La spiritualità di Aldo Moro. Nelle lettere dalla prigionia

Giancarlo Loffarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2023

pagine: 124

È stato scritto moltissimo sulla vicenda del sequestro di Aldo Moro e della strage degli uomini della scorta, molto sulla sua attività politica e qualcosa sulla sua spiritualità. Questo libro prova a definire cosa debba intendersi per spiritualità e a delinearne i tratti in Aldo Moro analizzando le lettere che egli scrisse nei giorni della sua prigionia. Ne emerge un uomo animato da una profonda spiritualità, dagli anni della formazione, attraverso la vita politica, fino agli ultimi, drammatici giorni e al tragico epilogo che cambiò la storia d’Italia.
12,00
Può la Chiesa fermare la guerra? Un'inchiesta a sessant'anni dalla «Pacem in terris»

Può la Chiesa fermare la guerra? Un'inchiesta a sessant'anni dalla «Pacem in terris»

Piero Damosso

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

La Chiesa cattolica è fortemente impegnata ad affrontare i conflitti nel mondo e in particolare a riportare la pace in Ucraina. La voce di papa Francesco si è più volte alzata per urlare: “Fermatevi!" e ha parlato sempre più spesso di terza guerra mondiale in un mondo globalizzato. A sessant’anni dalla pubblicazione della Pacem in terris, la seconda grande enciclica di Giovanni XXIII, negli anni del Concilio ecumenico Vaticano II, che insiste sulla forza del dialogo, sui diritti e sui doveri della persona, sulla libertà religiosa, sulla democrazia e sul bene comune universale, sulla difesa delle minoranze, sul disarmo e sul ruolo attivo delle istituzioni internazionali, Piero Damosso lancia forte questa domanda: può la Chiesa, oggi, fermare la guerra? E in che modo? La Chiesa, che certamente non ha il potere reale di arrestare i conflitti, soprattutto quelli mondiali, può richiamare la coscienza umana universale ad agire con iniziative nuove, abbattendo i muri dell’odio e dell’inimicizia, come chiede ogni giorno papa Francesco, indicando la fraternità come prospettiva sicura di giustizia, solidarietà, inclusione e cura della terra. Questo volume, costruito con analisi e proposte contenute in oltre cinquanta interviste, vuole unire pensiero e azione per la pace, nel rispetto dei diritti dei popoli e della libertà delle nazioni. Un’indagine che evidenzia anche come la potenza della preghiera del popolo di Dio possa generare coraggiosi progetti di incontro e di negoziati possibili. Se vogliamo la pace, prepariamo la pace.
20,00
Santi per i giorni d'oggi. Donne e uomini per tutte le stagioni

Santi per i giorni d'oggi. Donne e uomini per tutte le stagioni

Enzo Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 272

Intolleranza, guerra, scienza; ma anche alcolismo, rifiuto, geografie del mondo lontano come la Cina e gli Stati Uniti e al contempo di quello prossimo, come i piccoli paesi che portano avanti, spesso in modo silenzioso, la nostra tradizione italiana: in tutto questo, i santi che hanno attraversato il tempo e lo spazio, fino a giungere a noi come attualissimi evocatori di drammi e speranze che, pur col passare dei secoli, non mutano e si ripresentano. Enzo Romeo prende spunto dall’oggi, dai fatti del quotidiano che ha accompagnato in modo spesso duro questi ultimi anni, per lasciare che la santità lo attraversi, riproponendo modalità nuove e originali per parlare della scelta di Dio che non solo è possibile ma è necessaria; per offrire punti di vista inattesi e capaci di aprire prospettive che superano le ristrettezze dei nostri sguardi quotidiani.
18,00
Natuzza Evolo. Come Bibbia per i semplici

Natuzza Evolo. Come Bibbia per i semplici

Roberto Italo Zanini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 228

Cosa rimane dell’eredità spirituale di Natuzza Evolo? Quali significati dare ai fenomeni che hanno accompagnato la sua vita? Come interpretare quella sorta di Bibbia vivente che era diventato il suo stesso corpo? Zanini conduce il lettore a scoprire il mondo interiore della mistica di Paravati, ricostruendo la relazione decisiva tra la storia personale e la vicenda interiore di una donna che continua a invitare ad alzare gli occhi al cielo. Natuzza fu come una maestra che prende per mano i credenti e indica la strada della vera sapienza. È la pedagoga di Dio, una Bibbia sempre aperta alla pagina giusta, quella che ciascuno di noi cerca per dare una risposta alle proprie inquietudini.
16,00
Il mio libro di preghiere a Maria

Il mio libro di preghiere a Maria

Livio Fanzaga

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 224

Tutte le più belle preghiere alla Vergine, della tradizione e della contemporaneità, sono qui raccolte in una sorta di grande “breviario” mariano che potrà accompagnare i tempi liturgici forti e gli altri giorni del nostro anno per una frequentazione assidua con la Vergine Madre di Dio. Nel libro troviamo, tra le altre, le preghiere di sant’Antonio di Padova, di san Bernardo e di don Tonino Bello; possiamo leggere integralmente l’inno Akatistos della tradizione orientale; siamo condotti per mano alla comprensione delle più semplici preghiere, come l’Ave Maria e il Salve Regina, e introdotti alla devozione del Rosario e a Maria che scioglie i nodi. Una raccolta completa delle preghiere mariane sotto la guida sapiente del fondatore di Radio Maria.
14,00
Alleluja. Il mio messalino della domenica e delle feste 2024. Anno B

Alleluja. Il mio messalino della domenica e delle feste 2024. Anno B

Libro

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2023

pagine: 640

«Lodate il Signore» è il significato di Alleluia! Esclamazione di gioia, un grido santo, con le mani verso il cielo, che ogni fedele proclama nella notte di Pasqua come reazione all’annuncio, che ha ricevuto,della Risurrezione del Signore. La domenica è la pasqua della settimana, giorno di festa e di lode al Signore. È il giorno della Risurrezione di Cristo celebrata con l’Eucaristia. Alleluia. Il mio messalino della domenica e delle feste è lo strumento ideale per celebrare e vivere la gioia della Risurrezione. Accompagna ogni fedele a lodare il Signore nella partecipazione alla messa e durante la preghiera personale di tutta la settimana.
9,90
Madre Teresa. Preghiere

Madre Teresa. Preghiere

Teresa di Calcutta (santa)

Libro: Opuscolo

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

Madre Teresa è la donna minuta che, insieme con le sue consorelle, è divenuta la «gigante» dell’amore verso i più poveri, i bisognosi, i cercatori di speranza, i sofferenti. Queste pagine raccolgono alcune sue preghiere per offrire a tutti la possibilità di rivolgersi a Dio anche solo «per cinque minuti» al giorno. Teresa di Calcutta osò affermare che avrebbe aspettato fuori dal paradiso finché non fosse entrato l’ultimo dei figli di Dio. «Ti ho trovato in tanti posti, Signore. Ho sentito il battito del tuo cuore nella quiete perfetta dei campi, nel tabernacolo oscuro di una cattedrale vuota, nell’unità di cuore e di mente di un’assemblea di persone che ti amano».
1,50
Francesco. Una vita da Dio

Francesco. Una vita da Dio

Lorenzo Quadri

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2023

pagine: 64

San Francesco ancora oggi sa scuotere le coscienze con la sua storia e il suo messaggio: quello di vivere con gli altri in fraternità, di mettersi accanto agli “ultimi”, di guardare la natura che ci circonda con rispetto e gratitudine, di rapportarsi con umiltà alle cose piccole e grandi dell’esistenza. Un messaggio universale e urgente, alla portata di tutti, come ha testimoniato anche papa Francesco con la sua Laudato sì ispirata al “poverello d’Assisi”. Dai suoi primi anni scapestrati alla “chiamata”, dalla vita in comune con i suoi “frati” ai viaggi in terre lontane, dall’incontro con Chiara fino al Cantico delle creature e alle fatiche fisiche: un itinerario umano e spirituale che può dire ancora molto, oggi, a tutti noi.
10,00
Lasciando questi ragazzi. Pensieri ai miei figli

Lasciando questi ragazzi. Pensieri ai miei figli

Nagai Takashi Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 288

9 agosto 1945, ore 11:02. «In quell’istante il mio presente fu spazzato via, il mio passato cancellato e il mio futuro annichilito». È l’istante in cui Takashi Nagai si ritrova in una Nagasaki ridotta in cenere dall’esplosione atomica. Ha perso la sua amata moglie Midori, gran parte dei suoi amici e conoscenti, tutti i suoi averi. Già malato di leucemia e condannato a morte prossima, resta solo insieme a due figli bambini che presto dovrà lasciare orfani in quel deserto post-nucleare. Lasciando questi ragazzi è una raccolta di pensieri che Nagai scrive ai fi gli affinché le sue parole possano accompagnarli nel cammino della vita che dovranno percorrere senza i genitori al loro fi anco. Una vita piena di sofferenza ma che, proprio per questo, griderà ancor più forte l’urgenza di qualcosa che porti luce e speranza. Sono brevi testi che traboccano di struggimento ma che, sorprendentemente, sono capaci di testimoniare una speranza e una pace compiute perché radicate nell’incrollabile certezza nel valore positivo della realtà. Un inno alla vita, il canto di un padre che si scopre figlio di un Dio che è Amore. Il grido di un uomo afferrato da Cristo e per questo finalmente libero e lieto. Prefazione di Massimo Camisasca.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.