Psicologia

Il sentimento d'impostura

Il sentimento d'impostura

Belinda Cannone

Libro: Copertina rigida

editore: Inschibboleth

anno edizione: 2023

pagine: 164

L'«impostura» di cui questo libro si occupa non è l'atteggiamento dei simulatori che, ingannando chi li circonda, ostentano competenze fittizie e usurpano un posto indebitamente. L'Autrice descrive invece quel sentimento - tanto diffuso quanto inconfessato - per cui, molto spesso, siamo intimamente convinti di non essere le persone adatte a occupare legittimamente il nostro posto e abbiamo perciò paura di essere smascherati. Benché metta in discussione la nostra identità, il sentimento d'impostura implica che ci si chieda non già: «Chi sono io?», bensì: «Sono veramente la persona che dovrei essere per stare in questo posto?». Ogni tipo di ambizione (professionale, amorosa, esistenziale etc.) può suscitare questa preoccupazione. In trentasei agili capitoli - che toccano la letteratura, la psicoanalisi, il cinema, la politica e le nostre esperienze quotidiane - questo saggio brillante e arguto esplora (in una forma ora narrativa, ora riflessiva, ora dialogica) le origini del sentimento d'impostura e ne illustra le manifestazioni più significative.
18,00
Creatività. Il flow e la psicologia della scoperta e dell'invenzione

Creatività. Il flow e la psicologia della scoperta e dell'invenzione

Mihály Csíkszentmihályi

Libro: Copertina morbida

editore: ROI edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 507

La creatività consiste nel catturare i momenti che rendono la vita degna di essere vissuta. Questo libro rivela cosa porta a quei momenti, che si tratti dell'eccitazione dell'artista al cavalletto o del fervore dello scienziato in laboratorio, in modo che questa conoscenza possa essere utilizzata per arricchire la vita delle persone. Attingendo a numerose interviste a persone eccezionali (biologi e fisici, politici e imprenditori, poeti e artisti) oltre ai suoi trent'anni di ricerca sull'argomento, Csíkszentmihályi usa la teoria del flusso per esplorare il processo creativo, indaga il motivo per cui gli individui creativi sono spesso visti come egoisti e arroganti e sfata i miti sul "genio tormentato". Ma soprattutto, spiega perché la creatività va coltivata ed è necessaria per il futuro del mondo.
24,90
Psicologia criminale

Psicologia criminale

Fabiana Gallo, Sabina Leone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 80

Sono tante le persone che possono giovare della conoscenza della Psicologia Criminale: chi si occupa di prevenzione del crimine, valutazioni e perizie nel settore criminologico, forze dell'ordine, psicologi, medici, investigatori, sociologi, criminal profiler, gli operatori che lavorano negli istituti penitenziari, chi comunica il crimine come fotografi, giornalisti, soccorritori. La Psicologia Criminale è il settore della psicologia che permette di investigare il pensiero, le emozioni e il comportamento del criminale. In tale opuscolo si è partiti, nel primo capitolo, dalle definizioni dei concetti di devianza e criminalità, fenomeni che spesso vengono confusi ma che in realtà non coincidono. La criminalità è l'infrazione della legge, la devianza delle norme sociali. Un atto può essere criminale e deviante; deviante ma non criminale e criminale ma non deviante. Si è passati successivamente ad una breve presentazione dei diversi modelli che si sono occupati di devianza: modelli biologico - costituzionali, modelli psicoanalitici, modelli comportamentisti, modelli psicosociali, modelli sociologici, nonché dei diversi autori che se ne sono interessati. Nel secondo capitolo ci si è soffermati sulla psicologia criminale presentando inizialmente un excursus storico di tale ramo della psicologia e i diversi autori che se ne sono nel tempo occupati (Hans Eysenck, Albert J. Reiss, Eric Goffman). Successivamente si sono esaminati i concetti fondamentali su cui si basa il lavoro nell'ambito della psicologia criminale al fine della conoscenza della personalità e delle caratteristiche emotive e comportamentali del criminale: il profilo psicologico, le principali caratteristiche di come dovrebbe essere effettuato un interrogatorio e la scena del crimine. Infine, nel terzo capitolo, viene presentata la figura del serial killer partendo da alcuni casi dei tempi più remoti fino ai tempi attuali, vengono presentate alcune classificazioni in base a diversi fattori, come ad esempio, il movente ed infine ci si è soffermati soprattutto sui segni premonitori che possono essere presenti dell'infanzia e/o nell'adolescenza dei serial killer futuri, presentando i meccanismi psicologici in un'ottica sistemico - relazionale.
11,00
Lacan e Lévi-Strauss o il «ritorno a Freud» (1951-1957)

Lacan e Lévi-Strauss o il «ritorno a Freud» (1951-1957)

Markos Zafiropoulos

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2023

pagine: 288

Con Lacan e le scienze sociali, la nostra archeologia critica del pensiero di Lacan ha isolato un momento iniziale (1938-50), legato al primato della sociologia di Durkheim, dove si è preso atto di una certa distanza da Freud. Ora, avendo reso ragione di questo scarto è possibile dimostrare come il "ritorno a Freud" di Lacan testimoni della rettificazione soggettiva all'interno del transfert stesso di Lacan a Freud, così come del suo incontro con l'antropologia di Lévi-Strauss. La tesi che si sostiene è semplice: il "ritorno a Freud" di Lacan ha luogo attraverso l'incontro con l'antropologia strutturale. Quest'incontro, stando alla doxa della maggioranza degli interpreti, è rimosso: ci si trova in presenza di interpretazioni che introducono nell'opera di Lacan lo spettro di quelle che Althusser definisce "filiazioni immaginarie", idealizzando riferimenti, ostinatamente ripresi, a eminenti filosofi di correnti idealistiche ed esistenziali. Il lettore potrà avvicinare Lacan nella misura in cui, ferito da quelle prove cui la comunità degli psicoanalisti lo sottopose (scissione e scomunica), esige il ritorno del desiderio del "padre morto" della psicoanalisi.
23,00
Psicanalisi della guerra

Psicanalisi della guerra

Franco Fornari

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2023

pagine: 288

Quest'opera di Franco Fornari ha rivoluzionato il pensiero psicoanalitico sulla guerra e viene qui riproposta per la sua inquietante attualità. Non solo, come spiega Massimo Recalcati nella Prefazione al volume, "per la congiuntura storica che stiamo vivendo, ma per la notevole importanza che questo testo occupa nella psicoanalisi contemporanea. Lo psicoanalista abbandona l'uso strettamente clinico della sua concettualizzazione impegnandosi a comprendere uno dei fenomeni più perturbanti della nostra vita collettiva. La tesi centrale di questo libro è che la guerra sia l'elaborazione solo paranoica del lutto. Si tratta di una difesa dalle angosce psicotiche depressive e persecutorie che accompagnano il nostro rapporto interno con il Terrificante. Lo scoppio di una guerra non implica una regressione della vita umana alla vita animale, ma il dispiegamento delle istanze pulsionali che provengono dall'inconscio". E proprio usando il concetto freudiano di inconscio come strumento di indagine, Fornari studia gli aspetti più angoscianti e nascosti nei conflitti armati tra nazioni. Gli uomini hanno avuto forse da sempre la vaga intuizione che la guerra racchiudesse una misteriosa pazzia: con l'approccio psicoanalitico di Fornari siamo in grado di chiarire e descrivere i meccanismi psicotici in essa coinvolti.
24,00
Razionalità. Una bussola per orientarsi nel mondo

Razionalità. Una bussola per orientarsi nel mondo

Steven Pinker

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 384

«La razionalità dovrebbe essere la nostra stella polare in tutto ciò che pensiamo e facciamo. Eppure, in un'epoca benedetta da risorse senza precedenti per il ragionamento, la sfera pubblica è infestata da fake news, terapie di ciarlatani, teorie del complotto e una retorica della "postverità"». Com'è possibile? La domanda è urgente e, da scienziato cognitivo, Steven Pinker rifiuta il cinico cliché secondo cui noi esseri umani siamo semplicemente irrazionali, cavernicoli fuori tempo gravati di bias, fallacie e illusioni. Perché è la razionalità a distinguerci da tutti gli altri esseri viventi. «La nostra specie ha datato l'origine dell'universo, scandagliato la natura della materia e dell'energia, decifrato i segreti della vita, dipanato i circuiti della coscienza e documentato la nostra storia e diversità. Abbiamo applicato queste conoscenze per accrescere la nostra prosperità, alleviando i flagelli che hanno tormentato i nostri antenati per la maggior parte dell'esistenza umana. Abbiamo posticipato il nostro previsto appuntamento con la morte». Tuttavia, non riusciamo ad approfittare pienamente dei potenti strumenti del ragionamento che abbiamo imparato a conoscere nel corso dei millenni. In questo libro, Pinker guida quindi il lettore attraverso le basi della logica e del pensiero critico, la probabilità, il rapporto tra correlazione e causazione, la teoria statistica delle decisioni, il ragionamento bayesiano, le comuni fallacie logiche e statistiche. Affronta argomenti complessi che di rado capita di approfondire come meritano, li espone con eleganza, rigore ed estrema chiarezza, offrendo straordinari spunti di riflessione, ispirazione e arricchimento. Destreggiandosi tra le «ragioni» dell'irrazionalità e quelle della ragione, Pinker ci dimostra quanto la razionalità sia importante, non solo perché ci porta a compiere scelte più vantaggiose per la nostra vita e nella sfera pubblica, ma anche perché rappresenta il vero e insostituibile motore della giustizia sociale e del progresso morale.
14,00
La mente del bambino

La mente del bambino

Maria Montessori

Libro: Copertina morbida

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 270

Nel terzo volume di questa collana, Maria Montessori pone una sorta di "summa" del suo pensiero, partendo dallo sviluppo embrionale del bambino, che da singola cellula diventa creatura, fino alla nascita e alla crescita nei primi sei anni di vita. La mente del bambino, in questa età, è diversa da quella di un adulto, lavorando molto di più, imparando molte più cose. "Se un adulto dovesse imparare ciò che un bambino impara nel primo anno di vita, ci impiegherebbe sessant'anni". Da questa osservazione Montessori ci conduce in un viaggio alla scoperta dell'evoluzione del bambino, di come cambia la sua mente e dunque di cosa ha bisogno per imparare al meglio, fisicamente e spiritualmente, come crescere in modo naturale ed equilibrato.
16,00
4100 quiz logico-attitudinali per tutti i concorsi

4100 quiz logico-attitudinali per tutti i concorsi

236

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2023

pagine: 784

Il manuale 4100 Quiz logico-attitudinali per tutti i concorsi , giunto alla sua VIII edizione, costituisce un pratico e completo eserciziario per prepararsi ai test di Logica in vista di qualsiasi tipo di selezione: concorsi negli enti pubblici, concorsi militari, concorsi nelle aziende sanitarie, concorsi nell'Unione europea, test di ammissione all'Università, selezioni aziendali ecc. I test logico-attitudinali somministrati in sede concorsuale sono orientati a verificare le abilita logico-verbali, logico-matematiche e logico-deduttive dei candidati, senza tralasciare la propensione al problem solving e le capacita di attenzione e precisione. Si passa, cosi, dai quiz di grammatica ai sinonimi e contrari, dalle analogie verbali ai sillogismi, dai quesiti aritmetici alle serie numeriche, alfabetiche e alfanumeriche, dai test figurali a quelli con grafici, tabelle ecc., il che rende molto difficile orientare al meglio la preparazione. Ecco perchè questi test costituiscono spesso il primo scoglio da superare nelle prove preselettive o scritte dei concorsi, sicche l'unico modo per prepararsi ad affrontarli efficacemente e quello di un adeguato e costante esercizio. Proprio in funzione di tale esigenza, questo manuale raccoglie più di 4.100 quiz a risposta multipla, per consentire ai candidati di esercitarsi in tutte le tipologie di quesiti logico-attitudinali che più spesso ricorrono in sede concorsuale. Alcuni quiz sono inediti, mentre altri sono stati selezionati da banche-dati ufficiali di recenti concorsi. Il numero delle opzioni di risposta varia da un minimo di 3 a un massimo di 4 o 5, in quanto variabile e imprevedibile e il numero di risposte multiple in sede di concorso, fermo restando che i quiz a tre risposte sono evidentemente più facili rispetto agli altri, a loro volta complicati dalla presenza di un maggior numero di distrattori . Tutti i quesiti contenuti nel testo sono corredati di risposte commentate e ciascuna tipologia di quiz e preceduta da un'apposita scheda esplicativa, per spiegare i criteri logici che sono alla base di una determinata categoria di quesiti e fornirne le chiavi di risoluzione generali. A completamento dell'opera, ulteriori sussidi interattivi accessibili nell'area riservata: videolezioni di Logica, espansioni online, ma soprattutto un software con oltre 17.000 quiz, per infinite esercitazioni e simulazioni delle prove d'esame.
36,00
Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica

Narrare il lutto. Una prospettiva psicodinamica

Paola Bastianoni

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il volume documenta il consistente lavoro di ricerca e di costruzione di cultura e significati condivisi sui temi connessi alla morte, al lutto e alla perdita realizzato nell'ultimo decennio dal laboratorio di ricerca dell'Università degli Studi di Ferrara "Uno sguardo al cielo". Tale lavoro ha intercettato un bisogno umano fondamentale: la necessità di "addomesticare" l'idea della morte attraverso un processo di costruzione del pensiero e della narrazione dei legami significativi che siamo stati capaci di instaurare in vita. Le narrazioni possono risignificare quei processi di negazione e di rimozione che, in quanto meccanismi di difesa, agiscono sulla volontà di allontanare il dolore, come se avessero il potere di allontanare la morte stessa. Il testo è rivolto a tutti i professionisti delle relazioni di aiuto, agli insegnanti, agli educatori, agli studenti di Psicologia e di Scienze dell'educazione e a tutti coloro che desiderano attenuare il silenzio e la solitudine che le perdite determinano nel nostro modo di concepire la sofferenza.
12,00
La lingua perduta dell'amore. Donne altamente sensibili e disturbi dell'affettività

La lingua perduta dell'amore. Donne altamente sensibili e disturbi dell'affettività

Nicola Ghezzani

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 166

Secondo l'attuale ricerca antropologica, le donne sono state fondamentali perché la specie umana potesse evolvere. Eppure, hanno subìto un processo storico di degradazione che le ha subordinate al maschio, facendole sentire inferiori. Perché allora, pur sviluppando gravi sofferenze psichiche, si sono adattate a questa umiliante condizione? Perché i loro tentativi di emanciparsi e di inventare nuovi modi di esistere e di amare non sempre sono andati a buon fine? E, soprattutto, nella situazione psicologica attuale, è ancora possibile l'esistenza dell'amore? Con questo libro, l'autore mira a rispondere a queste domande, spiegando il processo storico e psicologico che ha frustrato i desideri delle donne, derubandole delle loro migliori qualità. Attraverso un'ampia casistica di storie di donne altamente sensibili, attraverso i loro drammi e le loro sofferenze, l'autore ci introduce a un metodo di comprensione dei fatti umani che non solo consente la cura dei disturbi affettivi, ma rilancia la possibilità che l'amore fra uomini e donne, nonostante tutto, sia ancora possibile.
22,00
Pieni di rabbia. Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti

Pieni di rabbia. Comportamenti trasgressivi e bisogni evolutivi negli adolescenti

Alfio Maggiolini

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 154

Il libro illustra i problemi di comportamento in età evolutiva, da quelli più lievi a quelli più gravi (fino ai reati minorili, che ne costituiscono la manifestazione estrema), analizza le motivazioni affettive ed evolutive che ne sono alla base e descrive i modi più o meno efficaci con cui i genitori possono cercare di gestirli. L'attuale indebolimento del ruolo genitoriale fa parte di una trasformazione culturale più ampia, che ha sfumato i confini dei ruoli affettivi, tra uomo e donna, padre e madre, genitori e figli. Per regolare i comportamenti trasgressivi e aggressivi, quindi, non basta restaurare l'autorità, cercando di essere più fermi, più coerenti, più decisi nel "dire no" o nell'applicare le giuste punizioni, ma occorre innanzitutto rispondere al bisogno evolutivo che ne è alla base. Grazie alla lunga esperienza di lavoro dell'autore con gli adolescenti trasgressivi e antisociali, il volume fornisce indicazioni utili ai genitori in difficoltà e agli operatori che li sostengono nel loro ruolo educativo.
22,00
L'unità psiche-soma nella cura psicoanalitica. La vita, la morte, il divenire

L'unità psiche-soma nella cura psicoanalitica. La vita, la morte, il divenire

Maurizio Stangalino

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il libro propone un'affascinante e approfondita ricerca sulle origini del funzionamento dello psichico, nella sua essenza di unità psiche-soma, che si dispiega in forme di organizzazione in continuo mutamento sulla base delle interazioni con l'ambiente interno-esterno. Al centro della trattazione è posta la dimensione della relazione primaria e la ricerca di come la mente emerge dal corpo, in un'interazione strutturale mente-corpo, Io-Altro. L'ottica clinica profondamente psicoanalitica rivela quanto l'autore incroci ogni giorno nel suo ruolo terapeutico i bambini, gli adolescenti e i loro genitori, e come le sofferenze e le configurazioni psicopatologiche incontrate costituiscano lo sfondo di riferimento sempre presente nello sviluppo delle tematiche teoriche. Il suo avventurarsi negli abissi dell'inconscio, con l'intento di proseguire le ricerche nei territori del funzionamento dell'apparato psichico lasciati aperti da Freud, lo ha portato a concentrarsi sulla dialettica tra pulsione di vita e pulsione di morte. Su questa tematica viene introdotto un ampliamento di comprensione teorica e di intervento clinico, in una visione articolata del tema delle due pulsioni, descritta come una dialettica tra "attrattori", alla luce delle conoscenze fornite da discipline che negli ultimi decenni hanno esteso i loro paradigmi: la fisica del non equilibrio, con gli studi sul disordine entropico dei sistemi chiusi; la neurobiologia, che per gli esseri viventi prevede un continuo divenire interconnesso di discontinuità nella continuità; la psicoanalisi, con le espansioni post-freudiane che individuano nel contesto relazionale il terreno trasformativo della dialettica pulsionale. Il testo, scritto in modo profondo e lucido, introduce sviluppi del significato della pulsione di morte, che prevale nei sistemi viventi in cui l'isolamento e la perdita del legame portano a seguire il piano inclinato del non investimento, del decadimento, indicato con il termine "alloiosi". Una descrizione innovativa del modello unitario psiche-soma e della dimensione di equilibrio dinamico omeostatico in un ambiente relazionale continuamente in transizione.
26,00