Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
Lettere D'A-mare. Ediz. CAA
Pierangela Massolo
Libro: Cartonato
editore: Homeless Book
anno edizione: 2023
pagine: 32
L'albo illustrato, il catalogo d'arte e il libro in simboli si incontrano nelle profondità marine per un tributo alla più romantica forma di comunicazione: la lettera. Da scrivere-perché no?-col nero di seppia! Nei deliziosi acquerelli e nelle rime ispirate di Pierangela Massolo, acciughe, polpi, meduse e gli altri abitanti del mare danno vita a una divertente e affettuosa lettura in cui immergersi ad ogni età. Età di lettura: da 6 anni.
Rime scolare. Per rimescolare scuola e poesia
Bruno Tognolini
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 96
Cosa succede se un grande poeta sfoglia un libro di scuola e lo apre al vento dell'invenzione, del sogno, dello scherzo? Nascono così le "Rime scolare", una coraggiosa raccolta di versi per rimescolare scuola e poesia. I bambini giocano con gli strumenti di casa: un coperchio diventa un volante, un piattino un disco volante, un catino un castello. Anche queste rime li faranno sorridere, trasformando per un minuto lo studio di verbi e sostantivi in qualcos'altro, con il tocco leggero, visionario e liberatorio della poesia. Età di lettura: da 6 anni.
Viaggia verso. Poesie nelle tasche dei jeans
Chiara Carminati
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 144
Una raccolta di poesie dedicate a quel tempo elastico infinito che chiamiamo adolescenza e comincia attorno ai dieci, undici anni per restare sempre in qualche modo con noi. Quando l'amicizia conta più di ogni altra cosa, ma poi, poi, poi arriva l'amore, o qualcosa che gli assomiglia; quando si fa festa con niente, ci si sente soli per niente, radiati e radiosi a correnti alterne; quando ogni giorno è un quartiere nuovo da misurare; quando essere diversi è una gloria e un peso immane. La leggerezza profonda dei versi di Chiara Carminati accompagna chi legge davanti a uno specchio in cui guardarsi e riguardarsi e riconoscersi, a qualunque età. Età di lettura; da 10 anni.
Dolce come un cetriolino, lindo come un maialino
Carson McCullers
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2023
pagine: 32
Questa raccolta di poesie che parlano di stelle e porcellini, di dolcetti e scherzetti, di marinai e luminose fiere d’autunno, è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 1964 con le illustrazioni di Rolf Gérard. Lo spirito di Carson McCullers è riuscito a catturare il cuore dell’essere bambini e del parlare ai bambini. Il gusto per i piccoli giochi di parole, i momenti di festa e quelli di malinconia, gli eventi minimi che diventano giganti: rime, assonanze e ritmi accendono piccoli lampi, parole familiari e sonore da mandare a memoria per creare il proprio repertorio poetico, quello che resta con noi per sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Padre nostro
Beatrice Zerbini
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2023
pagine: 36
Questo albo, rivisitando e attualizzando l’omonima preghiera, si cala nella più intima e umana fragilità dei nostri giorni; con la potenza del linguaggio poetico, invoca una figura trascendente, capace di ascoltare, abbracciare e soprattutto amare. La poesia, evocativa e senza età, è un tutt’uno con le illustrazioni che ne esaltano la delicatezza e la forza. In questo connubio si declina il quotidiano anelito all’amore, fragile, vulnerabile, ma pieno di fiducia. Uno sguardo che chiede al cielo cura di ogni piccolo, grande dolore che attraversa la nostra travagliata umanità. Età di lettura: da 9 anni.
12 poesie di Federico García Lorca
Federico García Lorca
Libro: Copertina morbida
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 36
Lorca nutriva una profonda passione per la tradizione di canti e filastrocche per l'infanzia, tanto da visitare paesi e borghi alla ricerca del più antico folclore. Questo bacino culturale ha influito sulla sua produzione letteraria, in cui si incontrano tradizione e avanguardia, cultura alta e quella popolare. Per lo spessore della sua opera, è diventato uno degli autori più ammirati del Novecento. La nuova edizione contiene un QR code per ascoltare sette poesie cantate in spagnolo da Quesia Bernabé. Età di lettura: da 8 anni.
Ti amo tanto così
Maud Legrand, Erine Savannah
Libro
editore: Buk Buk
anno edizione: 2023
pagine: 14
Ti amo tanto così! E voglio gridarlo forte e chiaro, disegnarlo con mille cuori di tutti i colori... Ma spesso riesco solo a sussurrarlo e i miei disegni finiscono accartocciati nel cestino della carta... Come dire quanto amiamo? Indipendentemente dall'età, non è sempre facile condividere i propri sentimenti e mostrare agli altri quanto teniamo a loro. Un album poetico con illustrazioni delicate che unirà grandi e piccini per mostrare loro che tutti i "ti amo" sono importanti. Età di lettura: da 6 anni.
Io cambierò il mondo. Poesie per crescere
Janna Carioli
Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2023
pagine: 56
Un classico di Janna Carioli in un nuovo formato illustrato da Chiara Armellini: 23 poesie con cui sganasciarsi dal ridere o riflettere sulla vita, 23 illustrazioni con cui allargare il respiro delle parole e scoprire mondi nuovi. Età di lettura: da 9 anni.
Ora abbiamo sei anni
A. A. Milne
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2022
pagine: 84
Che si abbiano sei o sessant’anni, questa raccolta di poesie di Milne incanterà qualsiasi lettore con ritmi giocosi, simpatiche rime e tenero umorismo. È il mondo sconfinato e luminoso della fantasia quello che l’autore recupera dalla sua memoria di bambino e proietta attraverso gli occhi del figlio Christopher Robin, il tutto sempre perfettamente reso dalle illustrazioni di E.H. Shepard. E chissà che di tanto in tanto un certo Orsetto goloso di miele non faccia capolino tra i versi... Età di lettura: da 6 anni.
La guerra, la pace
Valerio Magrelli
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 43
Come si racconta la guerra? E come si racconta la pace? Mettendole a confronto, ci dice Valerio Magrelli in questo libro prezioso per piccoli e grandi, dove coppie di poesie si rincorrono componendo quadri di vita di tutti i giorni. Le scene sono le stesse, a cambiare è il tempo. Un tempo di guerra, come quando nella neve c'è "un'aria bianca, frizzante, natalizia, ma nessuno che nasce". O un tempo di pace, come quando nella neve c'è "un'aria bianca, frizzante, natalizia, che spinge il mondo a rinascere". Basta guardarli, questi quadri, e poi spostare lo sguardo sulle illustrazioni di Alessandro Sanna, per sentire sulla nostra pelle il male inconcepibile della guerra e la gioia sconfinata della pace. Età di lettura: da 10 anni.
Poeti irriverenti
Libro: Copertina morbida
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 87
Giovani poeti irriverenti ci invitano a leggere a voce alta i loro versi scritti in rima e libertà. Poeti Irriverenti con cui affrontare le paure, cantare versi per omaggiare i quattro elementi - acqua, terra, aria e fuoco -, per conoscere la città e i luoghi in cui abitiamo, per riflettere sul valore del lavoro e immaginare nuovi lavori per coltiva-re speranze e affrontare con fiducia le emergenze. Poeti Irriverenti, così come Poeti per il Futuro, Poeti DiVersi e PoetiBambini (Anicia Ragazzi), nasce da un concorso di scrittura poetica e rappresenta un invito a condividere la passione per la poesia tra bambine e bambini, tra ragazze e ragazzi, tra scuole, famiglie e insegnanti. Età di lettura: da 7 anni.
La forma del mare. Poesie di pesci, stelle e sirene
Micaela Chirif
Libro: Libro rilegato
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2022
pagine: 40
Il polpo cambia colore mentre sogna. La balena è pesante come una montagna d’acqua. La sirena, nessuno sa che cosa mangi! Immagini e parole giocose e delicate, che raccontano il mare, le creature che lo abitano e quelle che gli girano attorno, come le stelle, le nuvole o il pescatore. Un affresco che celebra uno dei paesaggi più suggestivi e più amati, da grandi e bambini. Età di lettura: da 6 anni.