Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
Dalla carrozza di un treno
Robert Louis Stevenson
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 32
Simona Ciraolo illustra una delle più belle poesie di Robert Louis Stevenson: i sedici versi che compongono "Dalla carrozza di un treno". "Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe." (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
I figli
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 32
Angelo Ruta illustra una delle più belle poesie di Kahlil Gibran: i venti versi che compongono "I figli". "Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe". (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
La Divina commedia
Dante Alighieri
Libro: Copertina morbida
editore: Raffaello
anno edizione: 2020
pagine: 176
Questo adattamento dell'opera propone una parafrasi coniugata con brani poetici, utili schede-personaggio, la segnalazione nel testo delle parole dantesche più originali e delle frasi celebri, ma soprattutto rende Dante fruibile e amabile anche ai ragazzi. Età di lettura: da 9 anni.
La mia sera
Giovanni Pascoli
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 32
Andrea Antinori illustra una delle più belle poesie di Giovanni Pascoli: le cinque strofe che compongono "La mia sera". "Scardina, scompagina, scompiglia e sovverte. Si prende la tua voce e in cambio ti dà bellezza. Fa ridere, fa piangere, sognare e innamorare. Ti porta su un battello e ti insegna a naufragare. Ti dice «chiudi gli occhi!» e tu impari a vedere, ti dice «ascolta bene» e impari il silenzio. E poi, sussurra «aspetta» e ti insegna ad andare. E poi, ti dice «leggi» e resta ad ascoltare. È la poesia. Maestra di bellezza e libertà, ti prende per mano e ti porta oltre la siepe". (Daniele Aristarco). Età di lettura: da 6 anni.
La ballata dei mesi
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 32
Gennaio è un mese freddo e scortese. Marzo è piovoso, ma anche fiorito. Con sole, frumento e mele mature Giugno è perfetto per fare torte deliziose. Settembre, mese di quaderni e pennarelli, pieno di ricordi freschi da condividere. Dodici poesie, una per ogni mese dell'anno, per raccontare il tempo che scorre e la bellezza di ogni stagione. Età di lettura: da 6 anni.
Prima e poi
Teresa Porcella
Libro: Copertina rigida
editore: Bacchilega Editore
anno edizione: 2020
pagine: 64
C'è un Prima di gelosia e di timore e c'è un Poi di riconoscimento e di affetto, nella fratellanza; c'è un Prima di ferite di sangue e c'è un Poi di sangue senza ferite, nella crescita di una bambina; c'è un Prima di affetti e di momenti conviviali condivisi e c'è un Poi di ricordo e dolore, quando viene a mancare un nonno... Si possono raccontare momenti e incontri importanti della vita senza mai parlarne direttamente, ma solo dicendo il Prima e il Poi che li riguarda? Questa la sfida del libro. Due poesie, due illustrazioni, per raccontare le aspettative e le permanenze di qualcosa che viene taciuto: al lettore immaginarlo.
L'amore a 126 cm da terra
Sara Carpani, Luca Tozzi
Libro: Copertina rigida
editore: Pulce
anno edizione: 2020
pagine: 72
Il mondo è pieno di amore e tutto ciò che vive s'innamora. A modo suo, ma s'innamora. Sono pieni d'amore i tre cuori del calamaro, i gatti, i cani, le lontre e gli altri animali. Così come le piante e gli esseri umani di ogni età. È un amore che non ha un colore preciso e insieme li ha tutti. Un amore talvolta segreto e talvolta gioco, quello che vive nelle rime leggere e musicali di queste piccole storie in versi che possono leggere i bambini ma anche i grandi. Età di lettura: da 6 anni.
Libertà
Paul Éluard, Anouck Boisrobert, Louis Rigaud
Libro: Copertina rigida
editore: Gallucci
anno edizione: 2020
pagine: 10
Un libro a fisarmonica che dispiega progressivamente le strofe della poesia di Paul Eluard nella versione italiana di Franco Fortini. Raffinati giochi di ritaglio svelano, pagina dopo pagina, gli elementi di un paesaggio. A poco a poco l'orizzonte si allarga, così che l'eco della libertà possa risuonare in tutto l'universo. Età di lettura: da 7 anni.
Auschwitz
Francesco Guccini
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 32
Serena Viola dipinge per Lapis il testo di quella che è indubbiamente una delle più famose canzoni di Francesco Guccini, regalandoci un albo illustrato pieno di suggestioni: colori e immagini si accostano a parole di forte valore artistico e poetico. Una canzone per la quale non occorre alcuna presentazione, che occupa ormai di diritto un posto di primissimo piano nel panorama della canzone d'autore. La storia del bambino nel vento è ormai patrimonio della memoria collettiva. Il celeberrimo brano, scritto nel 1966, è universalmente riconosciuto come storia simbolo di sei milioni di vittime dell'orrore dei campi di sterminio hitleriani. Un albo da conservare, leggere o rileggere, per riflettere e per ricordare. Età di lettura: da 7 anni.
Rime indovinelle. Ediz. ad alta leggibilità
Bruno Tognolini
Libro: Copertina morbida
editore: Gallucci
anno edizione: 2019
pagine: 92
Con che cosa si indovina in questo libro, con la rima o con l'indovinello? Sono Rime Indovinelle: con tutti e due! L'indovinello intero parla alla mente, con la mente si ragiona e si indovina (se si indovina...). L'ultimo verso parla all'orecchio: si dice la rima che viene in orecchio, e si indovina. Bisogna leggere a voce alta, meglio in molti, indovinare, e poi tornare indietro per vedere se è giusto. E per godersi la poesia. Età di lettura: da 7 anni.
Abbi cura di me
Nicola Brunialti, Simone Cristicchi
Libro: Copertina rigida
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Abbi cura di me" «...parla di bellezza, felicità, del perdono, di sofferenza e di questo senso di smarrimento nel ritrovarsi scaraventati nella vita. È una dichiarazione di fragilità: abbi cura di me... oggi abbiamo più che mai bisogno di bellezza, di tenerezza». (Simone Cristicchi) La mano di Simone Rea ha dipinto i versi della canzone presentata a Sanremo da Simone Cristicchi. Un testo che da subito ha fatto breccia nel cuore di studenti e insegnanti, dando vita a laboratori e riflessioni in molte scuole. Ne è scaturito un albo di parole e immagini per sognare con gli occhi e con la voce; un libro perfetto da regalarsi, da sfogliare per emozionarsi, perché ognuno è un universo a sé, ma la bellezza e la felicità sono per tutti. Età di lettura: da 10 anni.
La forchetta fidanzata. Poesie sui segnali stradali
Nicola Cinquetti
Libro: Copertina morbida
editore: Parapiglia
anno edizione: 2019
Un viaggio tra cartelli, macchine, tram, pedoni distratti, animali, in una metropoli piena di poesia e di ironia. Perché si sa: "è la P di poesia e ti dice che puoi ogni volta che vuoi parcheggiare il tuo cuore al di qua del rumore nei tuoi mondi sommersi e riempire di versi il quaderno o il diario senza limite orario". Età di lettura: da 6 anni.