Natura, vita in campagna e animali domestici
Cat power. Il linguaggio segreto dei gatti e il loro potere terapeutico
Carina Nunstedt, Ulrica Norberg
Libro: Copertina morbida
editore: Salani
anno edizione: 2023
pagine: 272
I gatti: creature affascinanti, magiche, misteriose. Presenti nella vita dell'uomo da sempre, hanno poteri straordinari in grado di cambiarci la vita e sono anche una formidabile arma terapeutica: la sola presenza di gatti in casa aiuta a combattere ansia e stress e le loro fusa hanno il potere di regolare la pressione sanguigna, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari. Avvalendosi della collaborazione dei principali esperti, Ulrica Norberg e Carina Nunstedt approfondiscono l'importanza storica dei gatti per l'uomo, spiegando perché molti di noi si sentono così bene ad averne uno come compagno di avventure. Dalle colonie feline del Colosseo ai gatti che hanno ispirato Mark Twain, Edgar Allan Poe e tanti altri grandi scrittori; dai mici della Casa Bianca a quelli diventati ormai vere e proprie star dei social: unendo scienza, ricerca e personalissime esperienze di vita, le autrici svelano come lasciarci guidare dai nostri amici felini per raggiungere più serenità, creatività e, in presenza di malanni, persino la guarigione.
Nelle terre dei lupi. Storie italiane di un ritorno
Mia Canestrini
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 158
«I lupi appaiono ai nostri occhi come la tempesta di neve alle porte dell'estate, come il primo fiore che si fa strada nel ghiaccio dell'inverno. In ogni possibile declinazione sono annunciatori della natura più selvaggia e incontenibile, che dal suo trono di verità allunga la testa e ci azzanna, ferendoci nelle nostre emozioni più profonde e facendole sanguinare. In taluni, i lupi scatenano uno stupore che travolge, che allarga gli occhi e i sorrisi, in altri sollevano nubi nere di terrore, che rimpiccioliscono le fronti e storpiano le bocche. Allergici al compromesso e alle vie di mezzo, i lupi lasciano sempre morti sulla loro strada. O morti di paura o morti di meraviglia». Dall'Irpinia, passando per la Toscana, l'Appennino emiliano, la Valtellina e il litorale romano, Mia Canestrini compie un viaggio alla ricerca delle tracce di questo straordinario, temuto e misterioso mammifero. Seguendo e tracciando i suoi spostamenti, le sue "nuove" abitudini e traiettorie, l'autrice costruisce e annota la nuova geografia del lupo sul territorio italiano. E lo fa non rinunciando mai alla riflessione sullo stare al mondo, come esseri viventi, su cosa sia l'uomo nella natura, che cosa sia il lupo in un mondo fortemente antropizzato. Da vera esploratrice contemporanea, zoologa e naturalista curiosa e intrepida, da scrittrice che riesce a parlare di lupi, natura e luoghi bellissimi e impervi in maniera accessibile e accattivante.
Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco
Daniele Zovi
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2023
pagine: 239
«Se si sta dentro un bosco in posizione di ascolto, prima o poi si avverte, si intuisce la presenza di un flusso di energia che circola tra i rami, le foglie, le radici. Talvolta è un sussurro, altre volte strepiti e grida. E come se le piante parlassero tra loro.» Camminatore infaticabile e sensibilissimo osservatore della natura, Daniele Zovi, negli anni, questi suoni ha imparato ad ascoltarli e interpretarli: ha attraversato i sentieri che tagliano i boschi alpini di conifere, ha perlustrato le antiche foreste croate e slovene, si è arrampicato fino alle cime dei Picos de Europa, in Spagna, ha contemplato il più vecchio eucalipto al mondo, il Giant Tingle Tree, in Australia; seguito i semi dell'abete rosso vorticare nel vento prima di atterrare sulla neve o la chioma contorta di secolari pioppi bianchi grandi come piazze; ha rincorso le specie pioniere, gli alberi coloni che si sviluppano in territori abbandonati; analizzato cortecce e radici, fronde e resine... Un bosco, ci dice, non è solo l'insieme degli alberi che lo compongono, e neppure la somma di flora e fauna. Un bosco è il risultato di azioni e reazioni, alleanze e competizioni, crescita e crolli. Un mondo mobile, che sebbene continuiamo a sforzarci di studiare e catalogare, limitare e controllare, resterà sempre un selvaggio, vibrante spazio di meraviglia. Zovi guida il lettore in questo spazio, addentrandosi sempre più nel folto della foresta, alla ricerca dello spirito del bosco. Una ricerca che, pagina dopo pagina, appare sempre più come una ricerca del nostro spirito.
Gli assassini del mare. Realtà e leggenda di tutte le creature del mondo acquatico che minacciano l'incolumità dell'uomo
Edward Ricciuti
Libro: Copertina morbida
editore: Ghibli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Una descrizione dettagliata dei principali pericoli che si nascondono nelle acque salate. Squali, polpi, meduse, murene e tanti altri predatori letali per l'uomo vengono qui descritti senza tralasciare i miti e le leggende che da sempre li circondano. In "Gli assassini del mare", attraverso le sue esperienze personali in spedizioni oceanografiche come appassionato subacqueo, Edward Ricciuti presenta una completa indagine scientifica sugli animali marini più pericolosi per gli esseri umani, anche grazie alle decine di interviste a biologi marini di fama internazionale che arricchiscono il libro. Un viaggio tra aculei pungenti, denti aguzzi e spine velenose.
Gatti devoti
Marina Alberghini
Libro: Copertina morbida
editore: Ugo Mursia Editore
anno edizione: 2023
pagine: 170
In queste pagine, tra il profumo dell'incenso, il salmodiare sommesso, i cori ferventi, Marina Alberghini, profonda conoscitrice del mondo felino, ci racconta tutto sui Gatti devoti che hanno trovato il luogo ideale per le loro meditazioni accucciati sotto i bagliori delle mistiche vetrate, o nella penombra dei palazzi papali e vescovili, ma anche tra le sabbie dei deserti, nelle moschee, o nei misteriosi anfratti dei templi precolombiani, egizi e giapponesi.
È tutto un caso? Enigmi della natura da scoprire e raccontare
Luigi Epomiceno
Libro: Copertina morbida
editore: HARPO
anno edizione: 2023
pagine: 208
Partendo da episodi di vita personali, saltando da un argomento all'altro, ma sempre con un filo logico, che si scopre man mano nel racconto, il direttore del Bioparco di Roma svela alcuni aspetti della natura e dell'evoluzione meno conosciuti ai più, accompagnando il lettore in un viaggio di curiosità e meraviglie, su cui possiamo fare solo supposizioni. Il libro, di facile lettura e adatto ad ogni età, riesce a dare semplici spiegazioni a fenomeni naturali molto complessi.
Stelle e costellazioni. Schede e mappe per l'osservazione pratica del cielo stellato
AAVV
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2022
pagine: 96
Ecco una raccolta di schede in materiale innovativo Stone Paper, resistente all'usura e all'umidità, ideali per l'osservazione pratica del firmamento a occhio nudo e strumentale. Le 88 costellazioni riconosciute dall'Unione Astronomica Internazionale sono rappresentate con le coordinate celesti e gli oggetti più importanti. Inoltre sono presenti sezioni che riportano notizie storiche, modalità di orientamento e le mappe di sintesi dei cieli boreale e australe.
Astronomia. Storia illustrata dell'universo
Tom Jackson
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Geografica
anno edizione: 2022
pagine: 144
La storia dell'astronomia è costellata di storie interessanti e scoperte incredibili! Questo volume ripercorre la storia dell'evoluzione della conoscenza dell'Universo: molta strada è stata fatta per arrivare alla consapevolezza di oggi, dove gli astronomi ritengono che l'Universo possa essere iniziato 13,8 miliardi di anni fa, quando l'intera energia, la massa, lo spazio e persino il tempo si espansero da un unico punto e il nuovo spazio vuoto fu illuminato da innumerevoli stelle e galassie neonate, la cui luce raggiunse infine la Terra molti miliardi di anni dopo. Generazioni di astronomi hanno osservato e riflettuto su questi concetti, prima di arrivare alla teoria del Big Bang e l'uomo è ben consapevole che la ricerca sullo spazio e il suo funzionamento è ben lontana dall'essere conclusa.
Guida alle farfalle d'Europa
Tom Tolman, Richard Lewington
Libro: Copertina rigida
editore: Ricca
anno edizione: 2022
pagine: 384
Questa guida completa alle farfalle diurne d'Europa include oltre 500 specie, mostrando anche i dimorfismi sessuali laddove presenti. Illustrato da Richard Lewington, noto disegnatore naturalistico, questo manuale costituisce uno strumento essenziale per naturalisti e appassionati di farfalle.
Erbario mediterraneo. An illustrated compendium of the mediterranean's wild plants. Ediz. italiana e inglese
Giuseppe Trovato
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2022
pagine: 184
Una guida per scoprire una delle ultime frontiere della nostra storia, la macchia mediterranea. 75 tavole, ispirate alle antiche illustrazioni ma ridisegnate in chiave contemporanea, restituiscono un concentrato di diversità botaniche: origini, storia e caratteristiche. Un libro pensato per gli amanti della natura e per gli appassionati di illustrazione.
Un menù da gatti. Manuale di alimentazione casalinga
Giacomo Biagi
Libro: Copertina morbida
editore: Edagricole
anno edizione: 2022
pagine: 172
Questa nuova edizione del libro presenta ben 52 ricette aggiornate e semplificate alla luce della disponibilità sul mercato di nuovi integratori nutrizionali. Troverete un approccio scientifico ed estremamente pratico all'alimentazione casalinga del gatto: come garantirgli una dieta bilanciata dai primi mesi di vita all'età avanzata, come preparare gli alimenti, cosa evitare e cosa preferire.
Dalla Terra al cosmo. Antologia sullo spazio per il cosmonauta
Cobol Pongide
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2022
pagine: 482
Nasciamo a bordo di un'astronave in corsa, di cui non abbiamo il controllo. In questa condizione di astronauti manutentori dell'Astronave-Terra siamo gettati fin dalla nascita, chiusi dentro l'abitacolo che chiamiamo ecosistema e di cui ci prendiamo cura, intrattenendo specifici rapporti sociali e specializzati rapporti di produzione, secondo le regole di un modo di produzione che di volta in volta, in base a priorità tattiche e strategiche, decide che forma devono avere il pianeta Terra e i suoi abitanti. Da quando i terrestri hanno iniziato a operare al di fuori dell'abitacolo, fuori del loro supporto vitale, verso lo spazio esterno, le tecniche di terraformazione cominciano a essere applicate anche ad altri corpi celesti, così da rendere quest'ultimi compatibili col modo di manutenzione che già impieghiamo sul nostro pianeta d'origine: espansionismo della biosfera. Quella di essere dei viaggiatori spaziali è per noi una condizione ontologica, e possiamo scorgere, in altri modelli manutentivi, i presupposti di un modo diverso di abitare la cosmonave-Terra. Il volume si divide in due parti: la prima introduce gli argomenti che i brani antologizzati (molti inediti in Italia) nella seconda parte raccontano.