Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)

La libreria invisibile. Stralci ed estratti da libri immaginari

La libreria invisibile. Stralci ed estratti da libri immaginari

Massimo Giuntoli

Libro

editore: Giazira Scritture

pagine: 176

La dimora ideale è stata edificata proprio lì, da qualche parte. Uno dei luoghi sospesi nei quali prendono vita le storie narrate in questi settanta racconti, disseminati in altrettanti libri immaginari e raccolti negli scaffali della libreria invisibile. I cui personaggi, affaccendati nelle più improbabili delle occupazioni, si trovano ad affrontare situazioni imprevedibili quali superfici sghembe, perdite d'identità, mancate erogazioni di gas esilarante, e, non ultimo, condizioni patologiche assai debilitanti, come possono esserlo la mediocrità precoce o la realtite acuta.
13,90
Tra noi uomini

Tra noi uomini

Marco Pontoni

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2023

Un romanzo di relazioni, dove nessuno è innocente e nessuno è del tutto colpevole: la storia di tre uomini che si perdono e si ritrovano, in un'amicizia che attraversa le età, i luoghi, i fraintendimenti, le relazioni con le donne. Tre uomini che diventano specchio di un'epoca difficile, dei conflitti irrisolti che l'attraversano, delle mediazioni faticosamente raggiunte. E di un malcelato bisogno d'amore.
18,00
Sulle tracce di Mario Pratesi. Umanità e ferinità

Sulle tracce di Mario Pratesi. Umanità e ferinità

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 110

12,00
Verso la luce. Sic luceat lux

Verso la luce. Sic luceat lux

Luis Contenebra

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 98

11,00
Alba del metodo

Alba del metodo

Antonello Ricci

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 128

12,00
127 gradini a Parigi

127 gradini a Parigi

Roberto Candidi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 280

"Centoventisette gradini a Parigi "è il racconto della metamorfosi di Bob - che decide di abbandonare il proprio paese per tentare di fare il musicista a Parigi. Si immerge nella città, esplorandola a fondo, guidato dalle pagine dei grandi romanzieri dei "ruggenti anni Venti". Dopo il primo periodo di ambientamento, con un frettoloso viaggio in Brasile Bob assume padronanza della città; trova un lavoro stabile in un ristorante, inizia la frequentazione di alcuni locali notturni, e arrivano le prime esperienze di sesso con le ragazze francesi. Una festa in una grande casa frequentata da molti artisti segna in maniera netta il cambio di vita di Bob a Parigi. In poco tempo la sua vita si riempie di tutto quello che Bob solo pochi anni prima neanche avrebbe immaginato. Inizia un vero e proprio periodo bohémien. Inizia a suonare nei locali di Parigi, con la sua amica e cantante Ljuba: Bob diventa per tutti "il suonatore di blues col cappello". "Se la vita che fai non ti piace, cambiala", è questo motto a rappresentare il fil rouge del racconto. Il libro si conclude con un ennesimo dilemma di fronte a un ennesimo incrocio.
15,00
Bramea (racconti persi nel tempo)

Bramea (racconti persi nel tempo)

Alessandro Tessari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 158

Durante tutta la sua vita Alessandro Tessari ha cercato di non farsi capottare dalle onde del destino o dalle onde che andava cercando infilandosi con cura nei labirinti dove è facile perdere il senno, costruendo così la propria perdizione. Voleva intitolare questi racconti Infernalia perché tanto hanno a che fare con i momenti bui della sua vita. Poi ha optato per Bramea, titolo del racconto che preferisce, dedicato a Marco, amico e compagno di tanta parte della sua vita.
15,00
I voli mancati

I voli mancati

Claudio Giovanardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 176

Cos'hanno in comune le storie di Giannino, Ferruccio Mazzola, Raja l'indiano e Sandro Mazzinghi? Apparentemente nulla. Giannino è un ragazzo dodicenne, cieco dalla nascita, nella cui vita accade un fatto mirabolante: viene visitato dal proprio angelo custode, il quale gli dice che per tre volte, solo per tre volte, esaudirà il desiderio del ragazzo di poter vedere. Ferruccio Mazzola è il figlio del grande Valentino e fratello di Sandro; a lui toccò una sorte singolare: nel 1974 vinse il campionato di serie A con la Lazio senza giocare nemmeno un minuto. Raja è un ragazzo indiano adottato da una famiglia italiana, che sconterà l'approdo alla nuova civiltà con una vita tormentata. E infine Sandro Mazzinghi, pugile immenso, campione del mondo dei pesi welter a inizio anni sessanta, che ebbe la sventura di incontrare sul proprio cammino Nino Benvenuti, capace di oscurarne la fama. Quattro storie molto diverse, ma unite da un filo comune con la fortuna: non l'hanno avuta ostile, ma non l'hanno nemmeno avuta favorevole.
13,50
Tina Anselmi. La ragazza della repubblica

Tina Anselmi. La ragazza della repubblica

Chiarastella Campanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2023

pagine: 244

La vita appassionante della prima donna ministro della storia d’Italia. Attraverso le emozioni e le battaglie de La ragazza della Repubblica, gli avvenimenti che hanno tessuto la storia degli ultimi sessant’anni del nostro paese. Sullo sfondo della narrazione il Fascismo, la Resistenza, il referendum del ‘46, la DC, il Caso Moro, l’avvento del Craxismo, fino alla fine della Prima Repubblica. Nel progredire delle pagine, il lettore ha la possibilità di immergersi nella storia, di Tina, osservando la crescita della sua consapevolezza e la genesi della sua passione politica e condividendone il coraggio e le tumultuose tempeste personali. L’autrice si è avvalsa di moltissime fonti di archivio e delle testimonianze di sorelle e nipoti di Tina Anselmi, ricostruendo la vita privata di una donna integerrima e impetuosa, di grande spessore umano.
18,00
Non è il mio tempo

Non è il mio tempo

Graziella Di Mambro

Libro: Copertina morbida

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 160

Giugno 2022, Berna. Maria Peduto sta allestendo un evento letterario nel circolo culturale creato dal padre, quando sulla tv passa il servizio sulla cancellazione negli Usa delle garanzie costituzionali per l'aborto. Una notizia che le ricorda qualcosa, frasi ascoltate di nascosto quando era molto piccola sulla nonna italiana conosciuta appena. Quella donna aveva fatto qualcosa di male, non sapeva altro. Un percorso a ritroso nella memoria e in un diario del papà la riporterà indietro di 90 anni, all'epoca fascista quando un aborto clandestino segna per sempre l'esistenza di molte persone. Il racconto è ispirato a un fatto di cronaca accaduto negli anni 30 in un minuscolo centro del Lazio e ha coinvolto un'intera comunità che, a dispetto delle leggi dell'epoca, ha assolto la "peccatrice". La protagonista di questa storia ha votato al referendum del 1981 per il mantenimento della legge 194.
15,00
Da un'altra porta

Da un'altra porta

Durim Taci

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2023

pagine: 216

“Da un’altra porta” è la metafora del destino umano, il passaggio simbolo di un lungo percorso transculturale che non si fa mai da soli. È un viaggio ininterrotto tra le due sponde dell’Adriatico, un modo di vivere nella soglia, dove la partenza e l’arrivo si ricambiano in continuazione. I racconti contenuti in questa raccolta affrontano svariate tematiche, una su tutte la dignità della donna. Per quanto riguarda lo stile, spesso la letterarietà sorge da fatti reali o autobiografici messi in un rapporto di contiguità tra loro, trascurando la dialettica e il gioco causa-effetto; tali elementi, insieme alla presenza dell’autore, al gioco metanarrativo e all’uso della seconda persona, accolgono il lettore come parte integrante del processo creativo.
16,00
Il signor Han

Il signor Han

Sok-Yong Hwang

Libro: Copertina morbida

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Han Yong-dok è un giovane e promettente professore del Collegio di Medicina di P'yongyang. Allo scoppio della guerra di Corea, nel 1950, viene assegnato all'"Ospedale del Popolo", dove si trova a lavorare in condizioni molto precarie. La sua posizione è ancora più difficile a causa del suo scarso impegno politico che lo ha reso inviso alle autorità comuniste. Dopo essere miracolosamente sopravvissuto a un'esecuzione di massa, Han decide di fuggire nel Sud, lasciandosi alle spalle la famiglia. Ad attenderlo sarà un tragico destino di profugo stritolato nelle storture della Storia e via via privato della propria identità: non più insegnante, non più medico, non più padre, ma semplicemente "signor Han". Hwang Sok-yong, attraverso le vicende di questo personaggio mutuato dalla figura dello zio materno, rievoca con asciutto realismo l'esperienza della guerra e della prigionia, i traumi della separazione e della persecuzione di una generazione di coreani che ha vissuto sulla propria pelle un'epoca di profonda e insanabile lacerazione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.