Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)

L'amore degli uomini soli

L'amore degli uomini soli

Victor Heringer

Libro: Libro in brossura

editore: Safarà Editore

pagine: 168

Nel calore stordente di un’estate di Rio de Janeiro degli anni Settanta, tra le mura di una villa borghese in un quartiere povero della città, Camilo vive protetto dai racconti ancestrali della domestica Maria Aína e dalle cure distratte di una famiglia in procinto di cambiare per sempre la propria storia. Quando il padre, medico negli anni della dittatura, porta a casa Cosme, un ragazzo mulatto dalle origini sconosciute, l’odio iniziale di Camilo presto si tramuta nel primo, accecante amore. La sua forza sconvolgente, interrotta da un evento di insensata brutalità, non mancherà di echeggiare nella sua vita di adulto per sfociare in una storia violenta, lirica e struggente quanto quella lontana estate di impossibile tenerezza.
18,00
Costanza e buoni propositi

Costanza e buoni propositi

Alessia Gazzola

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2023

pagine: 288

Tutto avrebbe pensato, ma non di fare la paleopatologa dopo la laurea in medicina. Non di vivere a Verona, così distante da Messina, la sua casa. Non di avere una figlia piccola a carico, la buffa Flora. Non di rintracciare il padre della suddetta figlia dopo diversi anni, di trovarlo affascinante come quando l'aveva conosciuto e di scoprirlo perfetto con Flora. Non di provare ancora qualcosa per il suddetto padre. Non di poter vantare una discreta collezione di situazioni ed esperienze imbarazzanti. La vita di Costanza Macallè può dirsi, insomma, abbastanza travagliata. Eppure la trentenne dai capelli rossi ribelli e con il cappotto troppo leggero per l'inverno del Nord può contare su pochi ma buonissimi assi nella manica che la aiutano ad affrontare giorno dopo giorno le sfide della vita: i colleghi dell'Istituto di Paleopatologia, la sorella Antonietta, un'innata capacità di rialzarsi a ogni caduta, la consapevolezza di poter contare sulle proprie forze e l’ostinata determinazione di chi sa cavarsela anche con poco. Perché l'importante è avere sempre buoni propositi. La nuova vita che Costanza ha appena iniziato a costruire potrebbe, però, essere sul punto di cambiare un'altra volta. Il lavoro di medico è ancora in cima alla sua lista dei desideri e Marco, il padre di Flora, è ancora in procinto di sposarsi. Costanza dovrà quindi confrontarsi con importanti decisioni da prendere, cuori poco inclini ad ascoltare il cervello e un sito archeologico milanese che porta alla luce un incredibile mistero dal passato medievale della città. E soprattutto con la possibilità che, in fondo, quei buoni propositi siano solo illusioni.
9,00
La doppia vista

La doppia vista

Roberto Pazzi

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un maturo scrittore si sveglia una mattina in uno stato di grande confusione, non ricorda più chi sia. Incomincia così a confondere i personaggi dei suoi numerosi libri già pubblicati e di quelli che medita di scrivere, con le persone che ha più amato nella sua esistenza. Re Ludwig II, Lucifero e san Francesco d’Assisi si mescolano con la sorella Emilia, il padre, l’amatissimo amico Sandro. La “doppia vista”, proiettando la sua ambiguità su invenzioni letterarie e affetti privati, gli farà temere di essere in procinto di concludere la sua avventura terrestre, minacciata da una grave malattia, finita e pure aperta come quelle dei suoi personaggi di carta. Sarà una fra le più belle di queste figure, un’imperatrice romana del tardo impero, a venirgli in soccorso, aiutandolo a conciliare vissuto e immaginato, presente e passato. L’autoritratto che Roberto Pazzi tratteggia, senza nulla concedere al microautobiografismo, mette in scena la possessione visionaria che lo ha ispirato in molti dei suoi romanzi di successo, dove la carne e la sua ombra s’inseguono e si compenetrano, fra sogno e memoria, finzione e realtà.
19,00

Un lungo momento di assenza

Gianluca Garrapa

Libro

editore: Monte Università Parma

anno edizione: 2023

pagine: 88

15,00

Potendo, li avrei salvati. Tutti i racconti

Leonard Michaels

Libro: Libro in brossura

editore: Racconti

anno edizione: 2023

pagine: 590

È stato detto che Leonard Michaels (New York, 1933 – Berkeley, 2003) «non ha scritto una sola frase noiosa in tutta la sua carriera». Figlio di un barbiere polacco che aveva studiato da rabbino prima di fuggire assieme alla moglie dal Vecchio Mondo per trovare rifugio nel Lower East Side, il piccolo Leonard parla esclusivamente yiddish fino ai cinque anni, quando incomincia a frequentare la scuola e a familiarizzare con ciò che esiste al di fuori dell’appartamento in cui è confinato per via delle frequenti malattie. L’esordio arriverà nel 1969 con Going Places, una raccolta di racconti che esce lo stesso anno di Il lamento di Portnoy di Philip Roth. Entrambi gli scrittori hanno 36 anni e sono al debutto, entrambi i libri riceveranno grandi encomi ma, al contrario del prolifico Roth, Michaels farà passare sei anni prima di tornare sulle scene con un’altra raccolta, intitolata I Would Have Saved Them If I Could. Altri elogi e poi di nuovo un lungo silenzio. Quando gli chiederanno perché aspettare 47 anni per pubblicare il suo primo romanzo, lo scrittore newyorchese risponderà così: «Mi consideravo un artista serio. La short story mi pareva molto più profonda e seria del romanzo, per questo la preferivo. Quando si scrive un racconto non sono permessi errori. È una forma pura, magica». I romanzi alla fine saranno due: Il club degli uomini (Einaudi), che sarebbe diventato anche un discusso film con Harvey Keitel e Roy Scheider, e Sylvia (Adelphi), ispirato al suo primo matrimonio culminato col suicidio della moglie. Che il tratto davvero unico di Michaels sia proprio quella lingua così influenzata dal retaggio yiddish sono in molti a sostenerlo ed è difficile non accorgersene leggendo le storie del posato matematico Nachman, un uomo che sembra aver avuto sempre e solo il cognome per definirlo, oppure seguendo le peripezie sessuali e sentimentali dell’alter ego dello scrittore, quel Phillip Liebowitz che si muove per Manhattan al febbrile ritmo della città, imbucandosi alle feste o tentando di prendere la metropolitana nudo dopo essere stato beccato in flagrante. Uomini fatti di parole alle prese col mistero indecifrabile ed elusivo del femminile e con l’ultimo, inevitabile spoiler, quello di un finale annunciato. «Gli scrittori muoiono due volte, prima nel corpo, poi nelle opere, eppure tirano fuori un libro dopo l’altro, come pavoni che fanno la ruota, uno splendido lampo di colore presto trascinato di nuovo nella polvere» appunta Leonard Michaels nel suo Taccuino, uno dei trentotto racconti che appaiono per la prima volta in italiano nella traduzione di Luca Briasco e Roberto Serrai in questa raccolta definitiva. Un testamento che ci permette di scoprire un autore degno di stare tra i più grandi del Novecento americano.
26,00

Cade il sole

Joost Oomen

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2023

pagine: 96

Ci sono racconti in cui gli oggetti sono più importanti dei personaggi che ne fanno uso. "Cade il sole" parla del viaggio che un ragazzo e una ragazza, un occhio e un polso decidono di compiere pur di restare insieme. La novella trae ispirazione da due oggetti realmente esistiti: l’occhio di vetro sopravvissuto al raid in cui fu ucciso il terrorista Mokhtar Belmokhtar, e il polso di un autotrasportatore, ritrovato dopo la devastante esplosione che distrusse il camping Los Alfaques, in Spagna. Nella poetica dell’autore olandese occhio e polso sono oggetti senzienti ed esprimono tutta la loro solitudine, in una sorta di conversazione a distanza, malinconica e surreale. "Cade il sole" sancisce, assieme ai due racconti, l’esordio narrativo di Joost Oomen; una prosa psichedelica, in cui l’eco delle sue poesie risuona unica e inconfondibile.
10,00

Testamento

Witold Gombrowicz

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2023

pagine: 184

Nel 1968, pochi mesi prima di morire, Witold Gombrowicz incontra lo scrittore e editore Dominique de Roux per intrattenere con lui un dialogo ragionato attorno alle proprie opere. Ciò cui Gombrowicz dà vita una volta a tu per tu con de Roux è però qualcosa di molto diverso dall’ordinato scambio tra due intellettuali. Il suo si rivelerà infatti un monologo torrenziale in cui si mescolano autobiografia e letteratura, arte e politica, i libri scritti e quelli amati, il privato e le riflessioni sulla società: un «autoritratto d’artista», ma anche una summa della propria esistenza e della propria poetica. Il suo Testamento. Dall’infanzia trascorsa in Polonia agli ultimi anni in Francia, dalla stesura dei primi romanzi al successo internazionale, dal rapporto con la famiglia a quello con gli scrittori a lui contemporanei, dalla ribellione contro la Forma a quella contro se stesso, passando per la composizione di Ferdydurke, Trans-Atlantico, Pornografia e Cosmo, questo testo-confessione è – come evidenzia nella sua postfazione Francesco M. Cataluccio – «il più “costruito” di Gombrowicz» e allo stesso tempo «il suo libro più sincero e autobiograficamente attendibile». Un’opera che ci permette di entrare nelle profondità del mondo interiore dell’autore polacco, comprenderne i modelli, le insicurezze e le ossessioni; guardare nello specchio della sua vita per provare a trattenere la sua immagine sfuggente.
22,00

I pirati della selva. L'epopea del subcomandante Marcos e della rivoluzione zapatista in Messico

Mario Balsamo

Libro: Libro in brossura

editore: Red Star Press

anno edizione: 2023

pagine: 152

La notte del 31 dicembre del 1993 il mondo si svegliò con una notizia sorprendente. Nel Chiapas, una remota regione messicana, la popolazione indigena era insorta, riversandosi in armi nelle strade di San Cristóbal de las Casas: «Scusateci tanto», comunicò un guerrigliero ai turisti infastiditi, «ma questa è una rivoluzione». I pirati della selva di Mario Balsamo veste quella che è una storia ancora in corso con gli abiti del romanzo storico, tornando a dare voce alla massa di «dimenticabili» protagonista dell’epopea zapatista: Rafael Sebastian Guillén Vincente alias Subcomandante Marcos e il vescovo Samuel Ruiz con la sua scorta di catechisti scalzi, ma anche gli uomini in giacca e cravatta del Fondo Monetario Internazionale. È contro di loro che tornano alla battaglia figure memorabili, da Emiliano Zapata a Don Chisciotte della Mancia, in una costruzione attenta e partecipata di eventi epocali: testimonianza di un cambiamento non solo necessario, ma anche possibile. Postfazione di Alfio Nicotra.
15,00

Storia segreta delle creazioni

Vladislav Otrochenko

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2023

pagine: 192

I popoli che attorniano la torre di Babele, la rivisitazione della figura di Catullo, le figure e i lavori che attorniano il fiume Don, la ricostruzione di alcuni momenti segreti di Gogol’: una scrittura veloce ed ironica che attraversa le varie umanità che ci rappresentano e illustrate con colori che esprimono la forza sanguigna della vita.
28,00

Anche Cupido indossa i jeans

Susanna Cappellini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2023

pagine: 156

Katinka è una ragazzina cresciuta col padre e la tata, non ha mai conosciuto sua madre e nutre nei suoi confronti un malcelato risentimento. Nei riguardi del padre è invece molto protettiva, tanto da intervenire nella sua vita sentimentale con un piano bizzarro che coinvolgerà fortuitamente altre persone. Le complicazioni che ne scaturiranno, e di cui sono all’oscuro anche le sue migliori amiche, l’aiuteranno tuttavia a maturare e a rendersi conto che non esistono soluzioni facili a problemi difficili.
17,00

Così parlò il mostro

Michele Serio

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2023

pagine: 206

Il Mostro, fin dall'infanzia, si presenta come un essere rivoltante. Ma quel suo aspetto esteriore così raccapricciante è segno di un'incredibile eccezionalità d'animo: egli non si uniforma alle regole della società, ha una sua morale ed è in grado di sostenere le proprie tesi in maniera impeccabile. La collettività non lo tollera, la famiglia non lo accetta... ma il lettore lo adorerà.
15,00

Nashville Chrome

Rick Bass

Libro: Libro in brossura

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2023

pagine: 336

Con un’abile narrazione che salta dal ricordo del promettente passato dei Browns al loro straziante presente, Rick Bass narra le vicende di una famiglia dimenticata e descrive con realismo un’epoca che fece la storia della musica americana. Nashville Chrome è un accordo perfettamente intonato: un armonico racconto della società moderna e una dura riflessione sulle complessità del successo. Alla fine del 1959, i fratelli Brown – Maxine, Bonnie e Jim Ed – godono di un successo internazionale senza precedenti, eguagliato solo dal loro amico Elvis Presley. Tra le mani hanno un pezzo da cifre folli, in cima alle migliori classifiche di musica country e pop, e destinato a dare origine alla multimilionaria industria musicale dei nostri tempi. Incantati dai Browns, persino i Beatles cercheranno di scoprire i loro segreti, per scoprire che la straordinaria armonia del trio scaturisce dal loro profondo legame familiare. Come scrive Rick Bass: “I Browns sono persone reali e ciò che hanno dato alla musica americana e il modo in cui l’hanno fatto sono reali; Nashville Chrome, però, è un’opera dell’ingegno.” Questo è il loro romanzo, la loro ascesa e la loro caduta: in un mondo in continua evoluzione, la loro fama non è destinata a durare, e i legami fraterni cominciano a sgretolarsi così come il loro successo. Una storia profondamente americana di creazione, distruzione e rinascita.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.