Narrativa di argomento religioso e spirituale
L'estasi di Chiara
Raffaele Bussi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2022
pagine: 160
Calendario liturgico
Franco Marucci
Libro: Copertina morbida
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2022
pagine: 212
Inedito nel suo concepimento, il romanzo rivisita le principali ricorrenze del calendario liturgico in chiave meditativa e spirituale e al tempo stesso trasfigurata. I suoi quindici episodi sono indipendenti e al tempo stesso interconnessi, e trame allusive e contrastanti in registri narrativi che svariano dal realistico al lirico, dall'elegiaco al parodistico, prendendo il polistilismo di Joyce e il postmoderno come fari di ispirazione. I protagonisti in scena si muovono in un medesimo spazio e si ripresentano, s'incontrano e si riconoscono in una specie di "piccola città", ciascuno rivivendo a suo modo - consapevoli, ignari, insensibili - l'ardua sopravvivenza del sacro nella vita contemporanea.
Manitas
Gianni Vacchelli
Libro: Copertina morbida
editore: Jouvence
anno edizione: 2022
pagine: 166
I bambini sono buoni sperimentatori del mistero. E la piccola Angelica ce lo ricorda, perché noi abbiamo dimenticato o non sappiamo più. Figlia di genitori disattenti e distratti, la piccola conosce il mondo grazie alle sue potenti esperienze interiori e alle relazioni profonde che vive: con la nonna Clarissa, in mezzo alla natura, nelle irruzioni misteriose che accompagnano la sua "vita 2", mentre la "vita 1", quella di tutti i giorni, scorre apparentemente normale. Angelica "sente" ancora le mani, in un mondo adulto che sembra averle perdute: mani per toccare, accarezzare, gustare... E ben presto si troverà nelle mani invisibili e vivissime della Signora, che le appare in un momento drammatico della sua giovane esistenza. Le esperienze di Angelica non sono inventate ma solo trascritte a partire dalle vicende di tante mistiche antiche e contemporanee, che le hanno vissute, specie da piccole.
La casa dei coriandoli
Giorgio Comini
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2022
pagine: 320
È una fiaba delicata e profonda, provocatoria e ricca di speranza. Narra, nello stesso tempo, storie di fragilità e di forza nei legami familiari, di pregiudizi e di emarginazione sociale nei confronti dei più deboli, come pure di violenza e di cura verso la natura. L'essere umano e il creato sono tra loro in completa sinergia, nel bene e nel male. Si tratta di un sistema interconnesso, che ritrova redenzione nella semplicità e nella piccolezza, in ciò che i più trascurano o addirittura scartano. La fragilità, spesso occultata o negata, diventa motivo di vero cambiamento, di riscatto esistenziale. Tra i temi principali: abbandono e accoglienza; resilienza e bellezza; la possibilità di costruire un mondo diverso; il lavoro e le passioni della vita; il significato di amare.
Chi dice la gente che io sia? Il romanzo di una straordinaria esperienza
Gennaro Matino
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 272
Chi dice la gente che io sia? racconta la storia del Messia attraverso gli occhi e le emozioni di quanti vissero la straordinaria esperienza dell'incontro con Gesù di Nazaret. Pur rimanendo fedele al testo sacro, l'autore dà un volto e una storia ai personaggi emblematici della narrazione evangelica che, tra dubbi e certezze, riconobbero nel Maestro di Galilea il volto di quel Dio che il Cristo, uomo tra gli uomini, chiamava Abbà, Papà. Il vecchio sacerdote Zaccaria, Giovanni il Battista, Natanaele, Giacomino il servo, Nicodemo, Giuditta la samaritana, Tullio il funzionario del re, Tobia il paralitico, Levi e Zaccheo, Lea l'adultera, Beniamino il cieco nato, Lazzaro, Maria di Betania, Giuda l'Iscariota, Simone il Cireneo, Giovanni l'evangelista, Lucio il centurione, Caifa, Giuseppe di Arimatea, Maria di Màgdala, i discepoli di Emmaus, Tommaso, Pietro: sono i capitoli di un racconto personale e corale insieme.
La saga dei Tomasi
Vincenzo Arnone
Libro: Copertina morbida
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2022
pagine: 174
La saga dei Tomasi comprende quattro brevi romanzi: Il predicatore di Ninive, La spigolatrice moabita, Lettera a Zelinda e La saga dei Tomasi che dà il titolo a tutto il libro. La narrazione si apre su eventi e personaggi storici vari e molteplici, a coprire un arco di tempo che va dal VI secolo a.C. fino ai nostri giorni. La passione per l'Assoluto, la Vita, la Luce e l'arte accomuna tutti come tratto distintivo che va oltre la banalità. Le Voci di Giona e Rut - nei sotterranei di una storia antichissima -, quelle dei fratelli Tomasi, Isabella e Giuseppe Maria, accomunati dalla contemplazione del Mistero divino, e di Zelinda, vigile e saggia donna in cima ai suoi cento anni di vita, intendono fare emerge re ciò che vive profondo nell'inconscio di popoli e generazioni. Lo stile varia da una narrazione all'altra: metodico e articolato nella "normalità" dei fatti; arcaico e suggestivo nella rievocazione di personali e intimi sentimenti, sulla scia di una antica affabulazione biblica.
Il gatto del Papa. Una piccola favola senza tempo
Flavio Insinna
Libro: Copertina rigida
editore: Rai Libri
anno edizione: 2021
pagine: 128
Flavio Insinna racconta una "piccola favola" che va dritta al cuore di grandi e piccoli. Una storia che con tenerezza e ironia lancia un messaggio di fratellanza e condivisione, in cui la figura del pontefice, da massima icona spirituale, diventa la rappresentazione di tutti.
La casa di Tacubaya
Carlo Coccioli
Libro: Copertina morbida
editore: Lindau
anno edizione: 2021
pagine: 260
Il tormentato itinerario religioso di Carlo Coccioli, attraverso il cattolicesimo, l'ebraismo e l'induismo, è la linea sottile che corre nelle pagine di questo monologo narrativo, scandito in versetti: autobiografia spirituale, che è a un tempo rivisitazione delle «care memorie» familiari sullo sfondo della megalopoli messicana, dove lo scrittore visse per decenni. La casa di Tacubaya è il centro degli Hare Krishna a Città del Messico, a cui il protagonista approda dopo aver letto un opuscolo che un gruppo di ragazzi con la testa rapata e le vesti color zafferano gli hanno venduto all'angolo di una strada. E qui, finalmente, trova la risposta a una domanda che lo ha accompagnato angosciosamente nella sua «cerca»: come si può conciliare il dolore che colpisce anche esseri innocenti con l'infinita bontà di Dio? In una scrittura concitata, che accumula autoanalisi e meditazione, riflessione teologica e illuminazione mistica, cronaca quotidiana e rievocazione del tempo ritrovato, Coccioli tenta disperatamente di penetrare nei territori del Mistero, coniugando Oriente e Occidente, monoteismo e «politeismo», abbracciando i raggi della Grande Ruota, che convergono tutti nel centro immobile e unificante. Sicché "La casa di Tacubaya", che non ha riscontro in altre opere della nostra letteratura, diventa Romanzo della Conoscenza in epoca postmoderna.
Sacrilegio
Alessia Biasatto
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2021
pagine: 288
Quando Theodora, una giovane donna che ha lasciato la Grecia per cercare lavoro e opportunità che il suo paese non le dava, decide di tornare in patria, nessuno immagina quale sia il suo reale obiettivo. Ha deciso di introdursi sotto mentite spoglie nel luogo più sacro della Chiesa ortodossa, il monte Athos, dove nessuna donna è mai stata ammessa. Cosa spinge Theodora a lasciare i parenti e gli amici che festeggiano il suo ritorno a tagliarsi i capelli e fingersi Theòdoros, giovane pellegrino in viaggio tra i monasteri della sacra penisola? Forse l'esempio dello zio Euthymios, devoto del monastero di Vatopedi, che le ha trasmesso il fascino di quel luogo di pace e preghiera? O forse è la ricerca delle sue stesse radici e di una serenità perduta e mai ritrovata in nessun altro luogo? Il sacro monte però non è esattamente come si aspettava e il peccato, l'intrigo e l'inganno esistono anche tra le mura dei monasteri: Theodora lo scoprirà presto a proprie spese. Tecnologia e spiritualità, purezza e corruzione, femminismo e fanatismo religioso, un romanzo ambientato in un luogo misterioso come il monte Athos, in cui le vicende di una donna alla ricerca di sé si intrecciano con riti millenari ma anche con oscure e pericolose manovre politiche.
Il Vangelo secondo una peccatrice
Gateano Ippolito
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2021
pagine: 183
A un passo dalla condanna a morte, Maria, ormai in fin di vita, vede la sagoma di un uomo, poi un cerchio e gli accusatori che si dileguano: è salva. Ma chi è che ha scongiurato la sua condanna? E cosa cela quel cerchio disegnato a terra? L'unica certezza è che quell'uomo le ha concesso una nuova vita: deve trovarlo.
Il lume e la lama
Filippo Ritondale
Libro: Copertina morbida
editore: Cairo
anno edizione: 2021
pagine: 336
Che cosa unisce la leggenda del Santo Graal, i racconti di re Artù e dei cavalieri della Tavola rotonda alla tradizione primordiale, a Melkitsedeq, ai Magi? Che cosa hanno in comune l'esoterismo cristiano e quello islamico? E la voce interiore? A queste e altre domande cerca di rispondere il protagonista della storia, un generale in pensione che passa in rassegna le dottrine e le ipotesi filosofico-religiose sulle quali non ha mai smesso di interrogarsi. "Il lume e la lama" è soprattutto il dialogo appassionato tra l'ex generale e i suoi «compagni di carta»: i libri, fedeli amici, che lo hanno accompagnato nel lungo viaggio della vita. Un dialogo che nasce dalle note a margine, sottolineature, punti esclamativi e interrogativi raccolti in oltre vent'anni di letture che l'autore ha deciso di mettere nero su bianco per dar voce alle sue riflessioni più profonde generate dal confronto con i Grandi del passato. Perché i libri dicono, ascoltano, interrogano, rispondono, commuovono... Una sorta di archivio parlante che vuole rendere omaggio ai pensatori, letterati, filosofi che l'autore ha amato di più e lo hanno guidato verso lo «specchio perfetto», quell'incontro con qualcuno di speciale, un maestro, capace di riflettere l'immagine reale di noi e di aiutarci nel nostro cammino di crescita spirituale. Il protagonista è infatti convinto che l'umanità sia avvolta nel mistero e che in ogni uomo, palese o sopita, ci sia l'ansia di ricerca di ciò che si cela oltre le cose. Si pone così in ascolto e quando infine comprende che la vita altro non è che un processo di formazione, gli è concesso il lume per fare luce nella notte dell'anima e la lama per liberarsi del superfluo e finalmente viaggiare leggero.
Il gatto del Dalai Lama e il potere del miao
David Michie
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 256
Il mondo è pieno di persone che non conoscono la meditazione, che la praticano solo di tanto in tanto o che, pur avendo letto decine di libri sull'argomento, l'hanno abbandonata. È così anche per Rinpoche, la gatta del Dalai Lama, che con sua somma vergogna non ci è mai riuscita. I suoi pensieri finiscono sempre per vagare alle leccornie che mangerà o a quel fastidio alla zampa posteriore - come se delle pulci la distraessero in continuazione. Eppure è una delle creature più vicine al Dalai Lama e alla sua illuminata presenza... L' occasione per riscattarsi arriva quando la signora Trinci, la chef di Sua Santità, ha un infarto e il medico oltre a prescriverle una serie di medicine le raccomanda un sistema complementare per controllare lo stress: la meditazione. È così che il Dalai Lama si offre di diventare il suo maestro e lancia una sfida: meditare dieci minuti al giorno per sei settimane. Forse in questo modo lei e Rinpoche riusciranno a comprendere e sperimentare il "potere del miao", la felicità che viene dalla consapevolezza del momento, dal vivere nel qui e ora. Perché quando si presta veramente attenzione, con la mente aperta e i sensi acuti, siamo in grado di provare una gioia intensa anche per le cose più semplici. Grazie agli insegnamenti di yogi e lama e all'incontro con nuovi e vecchi amici, scoprirete insieme alla gatta più famosa del mondo come liberarvi dalle storie nocive che raccontate su voi stessi e come vivere appieno nel presente. Se non puoi cambiare il mondo, almeno puoi cambiare il modo in cui lo vivi!