Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento religioso e spirituale

In nome della madre

In nome della madre

Erri De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 79

L'adolescenza di Miriam/Maria smette da un'ora all'altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c'è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa. L'amore smisurato di Giuseppe per la sposa promessa e consegnata a tutt'altro. Miriam/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaurirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo. La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille. L'enorme mistero della maternità. Una lettura della storia di Maria che restituisce alla madre di Gesù la meravigliosa semplicità di una femminilità coraggiosa, la grazia umana di un destino che la comprende e la supera. De Luca al vertice della sua sapienza narrativa.
9,00
Mamma Monica e sant'Agostino

Mamma Monica e sant'Agostino

Laura Sarubbi

Libro: Copertina morbida

editore: Portalupi

anno edizione: 2009

pagine: 368

20,00
Giona nella balena

Giona nella balena

Luca Zambonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2009

pagine: 104

Giona era un uomo giusto e credeva in Dio. Un giorno Dio gli parlò. "Giona, vai a Ninive" gli disse. "Là gli uomini sono malvagi. Di' loro di essere buoni e di obbedirmi". Ma Giona non voleva andare a Ninive. "Andrò invece a Tarsis" pensò Giona. Non arrivò mai a Tarsis perché durante una terribile tempesta venne buttato in mare dai marinai, consapevoli che il loro gesto li avrebbe salvati dalla morte certa. Giona non morì annegato, una grossa balena lo accolse per tre giorni nelle sue viscere per poi risputarlo sulla spiaggia nota di Ninive. In quel momento capì che doveva portare a termine la sua missione: "Avrebbe dovuto fare di Ninive una città migliore, sana, viva: era l'unico modo che aveva per poter essere di nuovo libero e zingaro". Camminando per le sue strade, guidato dal suo fiuto indagatore, Giona arrivò nel cuore di quella città nemica. Solo dopo due giorni, due notti, una mattinata e metà pomeriggio il suo occhio fu catturato da un cartello giallo con la stampa in nero che indicava semplicemente l'uscita. Imboccò il vicolo e scrutando e annusando l'aria arrivò davanti a una porta chiusa con un anonimo campanello. Ismaele e Nora sussultarono a quel suono...
13,00
La rivoluzione umana vol. 7-8

La rivoluzione umana vol. 7-8

Daisaku Ikeda

Libro: Copertina morbida

editore: Esperia

anno edizione: 2008

pagine: 496

15,00
La profezia della curandera

La profezia della curandera

Hernán Huarache Mamani

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2008

pagine: 359

Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a Cuzco, una città del Perù, e trascorre le sue giornate tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della Pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non la interessano. Un giorno, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Disposta a tutto pur di conquistare l'uomo che ama, Kantu intraprende un cammino difficile che la porterà a riscoprire l'energia che c'è in lei.
11,00
Il fruscio delle ali di Gabriele. Racconti esoterici

Il fruscio delle ali di Gabriele. Racconti esoterici

Shihab al-din Yahya Suhrawardi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 222

Si possono racchiudere le più alte verità filosofiche in un racconto fantastico? Shihàb al-din Yahya Suhrawardi - uno dei massimi pensatori medievali dell'Islam iraniano - riteneva che la vera sapienza si può attingere solo attraverso un'illuminazione che non ha nulla a che vedere con la logica formale dei discorsi filosofici. Ecco quindi che nei suoi scritti egli fa continuamente ricorso ai simboli, alle metafore, alle visioni, alle intuizioni. Questi racconti esoterici ci portano in un mondo mistico che è il vero luogo intermedio fra spirito e corpo, e nel quale l'uomo può cogliere, grazie alla forza dell'immaginazione, il senso delle verità più nascoste. I titoli di questi racconti, come "II fruscio delle ali di Gabriele", "Vangelo purpureo", II racconto dell'esilio a Occidente", "La lingua delle formiche", sono la testimonianza di come per Suhrawardi l'immaginario rappresenti il modo più diretto per esprimere le realtà metafisiche. E le storie che ci narra, in una straordinaria varietà di trame e di figure, sono tutte una rappresentazione del difficile viaggio che l'intelletto umano deve compiere per approdare alla Verità.
16,00
Con Paolo di Tarso. Le memorie dell'evangelista Luca e la sua amicizia con l'apostolo Paolo

Con Paolo di Tarso. Le memorie dell'evangelista Luca e la sua amicizia con l'apostolo Paolo

Alberto Grosso

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 240

Le memorie dell'evangelista Luca immaginate in questo romanzo offrono al lettore l'affascinante possibilità di rivivere alcuni degli avvenimenti fondamentali della sua collaborazione con l'apostolo Paolo, ripercorrendo non solo i momenti salienti del loro intenso rapporto di amicizia e stima reciproca, ma anche le tappe fondamentali dei viaggi di evangelizzazione di S. Paolo. La narrazione trae spunto, oltre che dai relativi dati storici, da una libera elaborazione dei ricordi di Luca, dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere di S. Paolo, che si possono qui "rileggere" guardandole da un punto di vista diverso, osservandole spesso nel loro stesso suggestivo divenire.
17,20
Quaranta passi nella nebbia

Quaranta passi nella nebbia

Umberto Bernacci

Libro: Libro rilegato

editore: Accademia Vis Vitalis

anno edizione: 2008

pagine: 157

8,00
Antonio cavaliere di Dio. La storia del giovane cavaliere che lasciò la spada per la croce

Antonio cavaliere di Dio. La storia del giovane cavaliere che lasciò la spada per la croce

Paolo Pivetti

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2008

pagine: 152

È un racconto liberamente ma fedelmente ispirato alla vita di sant'Antonio; concentrato su quella parte della sua vita, la giovinezza, che fu così importante perché lo portò a scoprire la sua vocazione di santo. Prima di diventare santo, Antonio fu un generosissimo ma irrequieto cercatore della sua via verso Dio, e proprio in questa irrequietudine sta il tratto di maggiore attualità della sua figura per il lettore d'oggi.
12,00
Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Vita e morte senza miracoli di Celestino VI

Adriana Zarri

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 179

Un conclave dei nostri giorni. Aspro e combattuto. Uno dei cardinali elettori, d'improvviso, propone di eleggere un piccolo parroco dall'animo grande. Il miracolo infine accade. L'eletto assume il nome di Celestino VI, in memoria dell'altro Celestino, quello del "gran rifiuto" dantesco. Il racconto esplora il terreno delle innovazioni, delle decisioni rischiose, delle difficoltà e delle lotte che l'elezione di un papa povero e non convenzionale inevitabilmente aprirebbe. Celestino VI è il "suo" papa, il papa come lei lo vorrebbe, gatto compreso, che, guarda caso, si chiama Lutero. Anche il nostro Celestino sarà tentato dal "gran rifiuto", il ritorno cioè alla pace della sua parrocchia. A questo punto il racconto apre e svolge due possibilità: la rinuncia, appunto, oppure l'accettazione dell'arduo cammino cui il protagonista è stato chiamato.
14,00
Un tempo per ogni cosa. Quaranta racconti sulla vita di Cristo

Un tempo per ogni cosa. Quaranta racconti sulla vita di Cristo

Gian Luca Carrega

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 80

7,00
Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe

Il pastore della meraviglia. Il romanzo del presepe

Gennaro Matino

Libro: Copertina rigida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

Come vuole la tradizione, il vecchio zio Peppe, napoletano d'altri tempi, l'ultima domenica di novembre comincia a scartocciare i suoi pastori per fare "O Presepio". Con l'aiuto di Gennarino, un ragazzino di undici anni, e continuamente interrotto dagli inopportuni e divertenti commenti della moglie Luisella, zio Peppe inizia il sacro rito dello scartocciamento, spiegando al suo interlocutore il significato di ogni statuina e di ogni elemento del presepe che, visto con gli occhi del pastore della meraviglia, diviene, per Matino, un Vangelo senza libro. Lo stile è quello di una commedia napoletana ambientata nella modesta abitazione dei due anziani coniugi. Un basso che affaccia su uno dei tanti quartieri della città, dove il dialogo tra i tre personaggi dà vita ai veri protagonisti del racconto: le statuine del presepe che nel corso dei secoli hanno narrato il miracolo della Santa notte, fissandola attraverso le immagini nella storia dell'umanità. Un libro sorprendente, tra narrativa e magia natalizia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.