Narrativa di argomento religioso e spirituale
Penelope l'Armena. E altri racconti del Vecchio Pellegrino
Oriano Granella
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 208
Si tratta di racconti ambientati nell'Oriente cristiano, in modo particolare nell'Anatolia e in altri luoghi legati alle memorie cristiane. L'autore - il cappuccino Oriano Granella - alla maniera di espediente letterario, li attribuisce a un fantomatico "vecchio pellegrino", vissuto nel secolo XX. Originario dell'Italia, questo devoto pellegrino avrebbe annotato sue esperienze o storie da lui sentite raccontare. I racconti non hanno un ordine né logico né cronologico. C'è solo un ricordare legato a delle emozioni. Più intense sono state, più il ricordo si fa lucido e penetrante. Unico il filo conduttore: la saggezza, cioè quella visione particolare che un vecchio saggio trae dalla vita e che lo porta a riflettere e a proporre agli altri messaggi e valutazioni, perché a loro volta ne abbiano ammaestramento. Il libro è diviso in due sezioni: 1. Storie di vita: Penelope l'armena, Il castello dei sette serpenti, Il castello della fanciulla, La forza della carità, Un faro nel deserto, San Simone il giovane, Il cavaliere templare di Bakras, Il dono di Maria, Il segreto di Mustafà. 2. Monaci e monasteri: La porta del paradiso, Pregare con un fantasma, Amare nella gratuità, Il monaco Michele e il gatto nero, La pazienza delle piccole cose, Harran: Il silenzio di Dio, Il frate medico di Diyarbakir, La storia di Susanna, Il ciliegio del monaco Teodoro. I racconti sono illustrati da suggestive foto dei luoghi di cui si parla.
La cena dei potenti. Quando Jahwè, Dio e Allah si incontrarono
Francesco Antonioli
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2006
pagine: 127
Una strana convocazione su un foglietto ingiallito. Qualche frase apparentemente sconnessa, scritta in caratteri antichi - aramaico, greco, arabo. Un messaggio in grado di provocare turbamento. Al punto da prendere in fretta i bagagli e partire di corsa. Dagli Stati Uniti, dall'Europa, dalla Turchia: destinazione Chartres, uno dei luoghi più misteriosi e suggestivi di Francia. Tre Signori, un po' simili e un po' diversi, rispondono all'appello quasi disperato di un'affascinante studiosa, ormai avanti in età. Dopo anni di studi, disincantata anche dalla lettura dei libri sacri, si appresta a ricevere la visita dei tre ospiti. Mister Rushi arriva da New York. È un tipo sulla settantina, intransigente e severo, ma dotato di uno straordinario senso dello humor. Monsieur Beckett arriva da Parigi; un po' tradizionalista, sembra un cardinale in vacanza, ma è dotato di strabilianti poteri visionari. Il signor El-Averroè arriva da Istambul. È un bel signore mediorientale, dotato di intelligenza puntuta, molto suscettibile e discretamente maschilista. I Tre si conoscono bene, ma custodiscono un passato irrisolto. Si ritrovano così, uno all'insaputa dell'altro in un luogo ricco di storia e di simboli, incalzati dalla presenza della loro ospite che nonostante i modi gentili cercherà in modo inaspettato di condurli al conflitto.
Consapevolezza. La chiave per vivere in armonia
Osho
Libro: Copertina morbida
editore: Riza
anno edizione: 2006
pagine: 254
Con questo libro Osho ci aiuta a sentire un'energia nuova, un nuovo fuoco, una nuova vita. E così, molte cose che un tempo ci hanno dominato, come rabbia, avidità, insicurezza, si dissolveranno... semplicemente.
Sono come il fiume che scorre. Pensieri e riflessioni 1998-2005
Paulo Coelho
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2006
pagine: 235
In queste pagine non solo le convinzioni dell'autore riguardo al destino del mondo e dell'uomo, ma anche i risvolti autobiografici. La raccolta di racconti è inoltre preceduta da un'introduzione in cui Paulo Coelho racconta come è diventato scrittore.
L'agostiniana
Michele Battista
Libro
editore: VivereIn
anno edizione: 2006
pagine: 168
L'essere, sin dalla nascita, si trova esposto all'assoluta sorpresa di ciò che sta per accadere, di ciò che si sottrae in modo radicale a ogni anticipazione e previsione. È questa la dimensione umana e filosofica che fa da cornice al romanzo di Michele Battista " L'agostiniana ", il racconto di un uomo che ripercorre, attraverso un procedere a volte incerto a volte spedito, il sentiero della vita nella ricerca di quell'equilibrio interiore che porta all'essenza di ogni esistenza: il Padre. I momenti del quotidiano passato, cui la vita semplice e spensierata del paese nativo educa e forgia nello spirito, tutto assume dimensioni sempre più complesse e articolate man mano che il lavoro, le responsabilità e la città si sostituiscono a quei remoti ricordi.
La donna dalla coda d'argento
Hernán Huarache Mamani
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 405
Lara è una donna in crisi. Il marito l'ha abbandonata improvvisamente per una più giovane di lei. Disperata, lascia Milano e, su consiglio di un amico, parte per il Perù. A contatto con una cultura e un ambiente tanto differenti dai suoi, impara a scoprire se stessa, diventando forte, indipendente, femminile e saggia. Tata Sabino e Mama Maru, i suoi maestri curanderos, la guidano in un percorso iniziatico che la porterà a superare prove che prima pensava impossibili: domare e cavalcare animali selvaggi, andare in cerca di visioni nella foresta amazzonica, tuffarsi in lagune gelate, attraversare ponti sospesi sull'abisso, conoscere la sessualità sacra. Fino a scoprire e fare proprio un modo sconosciuto e più autentico di essere donna.
La folgore colpisce per la terza volta. Il romanzo di Giovanni Battista
Jan Dobraczynski
Libro
editore: Morcelliana
anno edizione: 2004
pagine: 160
Giovanni Battista, figlio di Elisabetta e del sacerdote Zaccaria, rinuncia a servire nel Tempio, ad avere una casa, una famiglia, degli amici; va nel deserto e grida "Il tempo è vicino". Quando il tempo si compie, e il Regno è presente nella persona dell'Agnello di Dio, si toglie di mezzo e viene decapitato, vittima dell'odio violento e insano di Erodiade. La vicenda di Giovanni, ultimo dei profeti e insieme primo martire per la causa di Gesù, rivive in tutta la sua drammaticità nelle pagine di Dobraczynski. Dal concitato susseguirsi degli eventi, taluni nati dalla forza affabulatrice dell'autore, Giovanni emerge come un gigante della fede incrollabile e quasi disperata in Jahve. Indifferente agli ambigui ammonimenti dei sacerdoti, incurante dell'aperta ostilità dei sovrani, tra l'incomprensione di uomini indifferenti, egli si getta nell'oscuro abisso della volontà di Dio e vi sparisce per lasciar posto al Messia atteso.
E san Francesco inventò il presepe
Tonino Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2002
pagine: 51
Tra le domande che si poneva Francesco alcune erano: un cristiano può combattere nel nome di Dio? Era davvero una santa impresa entrare da conquistatori nella città di Gerusalemme? Le cose dello spirito hanno bisogno di una casa di pietra? Trovò una sola risposta, così semplice e bella da farlo sorridere: la Terrasanta, Gerusalemme, Betlemme, la grotta della Natività non sono oltremare, in Palestina. Sono dovunque perché sono nel cuore di ogni buon cristiano. Così nel 1223 Francesco organizzò nel paese di Greccio la sua sacra rappresentazione.
Il vangelo secondo Pilato
Eric-Emmanuel Schmitt
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 240
Confessioni di un condannato a morte la sera del suo arresto": così inizia la prima parte di questo avvincente romanzo, con Gesù stesso che ripercorre le tappe che lo hanno condotto al culmine tenebroso del Getsemani. La seconda parte apre una vera e propria indagine condotta dal Prefetto della Giudea in persona, Ponzio Pilato: la quasi normalità di una Pasqua conclusasi solo con tre crocifissioni; la quiete turbata dalla notizia della scomparsa del corpo di Gesù; l'imperativo categorico di "ritrovare il corpo" prima che sorgano leggende pericolose sulla presunta risurrezione; la fuga di Claudia Procula, moglie di Pilato, verso l'appuntamento in Galilea. Eric-Emmanuel Schmitt, quarantenne francese, per scrivere questo romanzo ha temporaneamente interrotto una brillante carriera teatrale che lo ha portato ad essere considerato l'autore francese più rappresentato al mondo. Al suo attivo ha un solo altro titolo di narrativa: La setta degli egoisti, Teoria, 1994.
Il segreto di Shambhala
James Redfield
Libro
editore: TEA
anno edizione: 2002
pagine: 224
Colpito dalle parole di una fanciulla e dall'incontro con un vecchio amico, il protagonista della "Profezia", parte per il Tibet. In mezzo alle montagne cercherà attraverso la comprensione delle Quattro Estensioni, che costituiscono l'essenza dell'Undicesima Illuminazione, la misteriosa valle dove vive una comunità che custodisce il segreto del cambiamento interiore necessario per l'accesso al regno di Shambhala. In questo luogo di rara bellezza scoprirà il grande potere e la grande energia della preghiera che, se usata correttamente, ci permetterà di cambiare il nostro futuro.