Narrativa di argomento mitologico
Diaulibus andaribus... e altri racconti
Paolo Paron
Libro: Copertina morbida
editore: L'Arco e la Corte (Bari)
anno edizione: 2023
pagine: 270
Questa raccolta di scritti vuole introdurre il lettore nel magico mondo della tradizione orale, composto da narrazioni, racconti di vita, leggende con significati e riferimenti che meritano approfondimenti e riflessioni. Molti di questi racconti sono ricordi e testimonianze che giungono da tempi remoti e da persone che non ci sono più. "L'Albero di vetro" ad esempio è un dono graditissimo giunto da nonna Jolanda, scritto di suo pugno e riportato esattamente come lei ce lo ha mandato. "Diaulibus andaribus", "Il Censimento", "Il Maglioncino di Natale", "Le galline di San Pietro", "La vecchia e la croce" e molti altri sono racconti ancora inediti di Elio Craighero, un grande narratore di Treppo Carnico, altri ancora come "Ricordi", "Una memorabile vacanza", "I tre giorni della Merla", "Nonna Lucia" e "La leggenda del Vecchio Ciliegio" sono suggestioni personali dell'autore o ritocchi a storie che non erano complete e mancavano del nervo necessario per essere raccontate. Altre ancora come "La Ledròsega" e il "Gomitolo dell'Agana" sono famose e note nelle Dolomiti friulane, ma sono quasi sconosciute in altre zone del Friuli. La tradizione orale è ricca di storie e narrazioni che contengono insegnamenti e significati molto interessanti e questa raccolta vuole essere un invito a raccogliere, trascrivere, registrare quello che i nonni raccontano perché come racconta l'Edda Poetica: "...escon savi detti da rugosi cuoi".
Costa delle Immortali
Francesca Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Le donne di Massawa sono immortali e immortali sono gli uomini che loro amano. Pochi, una manciata e quasi sempre inconsapevoli. Fatma esiste, io l'ho incontrata vestita di rosso: le rughe sul suo viso raccontano di tutti gli amori che l'hanno tenuta in vita e dell'unico che se n'è andato. Un greco. Tahereh è una di quelle che riescono a salvarsi la vita scrivendo e scrive di Hum?y. Per dimenticare uno strano vagabondo che non si è innamorato di lei. Lei, Hum?y, è un'altra cosa: nata per essere regina dell'Ir?n, rifiuta di essere madre ma non può impedirsi di amare.
Tzìmberlant. Terre cimbre
Paola Martello
Libro: Copertina morbida
editore: Robin
anno edizione: 2022
pagine: 416
Los è un ragazzo gentile, appassionato di antiche leggende e natura, con una strana corteccia sulla spalla. Una notte la materializzazione di un incubo lo sveglia per chiamarlo ad una missione che solo lui può portare a termine: il mondo fatato che dimora sull'Altopiano di Asiago e nelle altre zone cimbre è in pericolo, le magiche fonti si stanno prosciugando e ogni creatura è minacciata dalla presenza di un crudele stregone. Dimostrando determinazione e coraggio il protagonista riesce a raccogliere amicizie, soddisfazioni e vittorie. Ma una verità inaspettata si nasconde in quei luoghi e il pericolo è sempre in agguato.
C'era una volta a... Taranto
Silvia Quero
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2022
pagine: 104
La favola di una città così come non l'avete mai letta, attraverso la quale raccontiamo personaggi ed episodi salienti partendo dal leggendario "C'era una volta". Dieci favole (più una), dieci storie liberamente ispirate a personaggi e vicende della Taranto che fu, a partire da un giovanissimo Archita fino a giungere alla Nigghitedde (la strega legata alla memoria popolare), passando attraverso storie note e meno note, dall'alchimista Fra' Paolo da Taranto fino ai drammatici avvenimenti dell'11 novembre 1940 (la "Notte di Taranto"). Un modo nuovo per conoscere e affezionarsi ad alcuni degli aspetti più suggestivi della storia di Taranto, un racconto non convenzionale e rivolto ai lettori di tutte le età. Senza mai perdere di vista la realtà storica delle vicende trattate, al termine di ogni racconto segue una breve nota storica. Il lettore sarà magicamente catapultato da un secolo all'altro, riscoprendo aspetti della città Città dei Due Mari sconosciuti ai più.
Eurogatti. 15 storie assortite
Piero Bini
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 264
Eurogatti, di Piero Bini è una gatteide paneuropea nella quale si muovono felini dall'indole più varia: stravaganti e anticonformisti, sensuali e sentimentali, nostalgici e creduloni, magici e ieratici. Raccontano di storie un po' bislacche, ma accattivanti e non prive di quel senso dello humor che le rende veramente divertenti. Gatti che giocano con il doppio senso, in cui il sottinteso si contrappone all'inteso; a volte protagonisti e narratori, altre volte rivestono ruoli marginali ma mai di poco conto: con astuzia e malizia tipicamente gattesche disvelano i risvolti occulti delle vicende, scorgendo particolari che sfuggono all'umana comprensione. Il nostro fantastico Autore ci propone una raccolta di 15 storie della tradizione popolare europea nelle quali tratteggia egregiamente il profilo psicologico di ogni gatto soprattutto in relazione al contesto in cui vive. La musicalità del ritmo narrativo, che sembra quasi ricordare la sinuosa andatura gattesca, accompagna costantemente il lettore lungo tutta la lettura. Le note dolci e soffuse della sofisticatezza del lessico esprimono le emozioni più profonde, vanno alla ricerca del particolare, scendono negli abissi, alla scoperta dell'io: ne resta un'individualità sempre più complessa, vittima delle eterne contraddizioni umane. Infine, strettamente collegato alla musicalità è il simbolismo che caratterizza l'intera narrazione, attraverso il quale l'Autore esplora l'ignoto per mezzo della percezione dei sensi. Favole decisamente per adulti, perché anche l'adulto deve assolutamente sognare.
Le ragioni di Elena
Giacomo Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Apeiron Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 133
Pur rimanendo fedele al mito, nel rivisitare la vicenda terrena di Elena, l’autore ci offre un’immagine del personaggio femminile più celebre dell’antichità profondamente umana e sorprendentemente attuale. Attraverso una rappresentazione che va oltre la tradizionale icona della bellezza incomparabile affiorano i risvolti drammatici dell’esistenza della protagonista. La perfezione delle sue forme, che perfino le dee dell’Olimpo le invidiano, diventa per Elena un peso, una maledizione, dal momento che il suo fascino la fa apparire solo una preda da conquistare. L’insanabile contraddizione tra il suo modo di sentire l’amore come dedizione assoluta, come sentimento totalizzante che investe spirito e corpo, e il modo di amare degli uomini attratti essenzialmente dalla bellezza fisica alimenta il suo tormento. L’inevitabile delusione le fa maturare un desiderio di rivalsa nei confronti del dominio maschile, che in alcuni tratti la fa apparire una femminista ante litteram. Parallelamente si fa strada nella sua mente la radicale condanna di ogni forma di violenza umana, al punto da farle sentire come insopportabile infamia la generale convinzione che sia stata lei la responsabile....
Dei normali
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Quando si lavora sulla scrittura dei giovani si tocca con mano la pertinenza di quella categorizzazione che in qualche modo già Pier Vittorio Tondelli aveva delineato. Si era negli anni Ottanta e l'autore aveva promosso un progetto - Under 25 - per favorire la pubblicazione di testi scritti da giovani, aprendo un mercato editoriale poco penetrabile. Sono passati quarant'anni da quelle "gioventù" eppure tutte le volte in cui mi trovo a fare scrittura con "giovani", che nemmeno vogliono essere scrittori e che spesso si iscrivono al corso organizzato dalla scuola per i più svariati e meno immaginabili motivi, ritrovo alcune delle costanti inventariate allora. Questa volta, per esempio, l'invenzione della trama è caduta in un luogo imprevedibile, lontano nel tempo e nello spazio (nell'Olimpo e in Sicilia e la sfida di una tessitura che da subito partiva complicata è stata superata dalla loro perseveranza a dispetto di molti ostacoli. Il risultato è stato sorprendentemente capace di stravolgere alcuni luoghi comuni dei nostri giorni. Autori: Marilyn Brizzolari, Martina Coccia, Tommaso Digonzelli, Giulia Duzioni, Elisa Leidi, Monica Papis, Francesco Ronzoni, Matteo Sangalli.
C'era una volta Jaga
Marina Visneveckaja
Libro: Copertina morbida
editore: Di Renzo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 360
In un mondo antico e lontano, la piccola principessa Jagda s'innamora di Kascej, il Guerriero dello Steppe venuto a conquistare il Villaggio e destinato a grandi cose. Ma la loro storia d'amore non piace né agli uomini né agli dei: i dueragazzi dovranno affrontare dure prove e incredibili avventure, e nemmeno l'aiuto di un dio potrà impedire loro di fare passi falsi, né li potrà salvare dal loro destino. L'adolescenza della strega Baba Jaga, uno dei personaggi più conosciuti del folclore russo, viene qui narrata in un racconto mitologico, a tratti allegorico. Una storia d'amore, un'avventura fantastica, un mondo ricco di simboli che affascina i ragazzi che amano il fantasy e le saghe.
Pillole medicee. I Medici e Firenze, una storia infinita
Antonella Bausi
Libro: Copertina morbida
editore: Setteponti
anno edizione: 2022
pagine: 234
Nei limiti del possibile, come nel mio precedente libro, ho cercato di far parlare i protagonisti, ovviamente basandomi su carteggi dell'epoca e memorie del tempo, proprio nell'intento di conferire loro quella dimensione umana che troppo spesso i personaggi storici perdono, mentre invece occorrerebbe sempre ricordare che prima di essere granduchi, condottieri, regine o politici, ognuno di loro fu un essere umano, con le sue debolezze ed i suoi pregi. Quindi, in molti casi, ho cercato di coglierli in uno dei momenti della loro vita, magari neppure momenti significativi, ma utilissimi per cogliere certe loro caratteristiche e soprattutto certe peculiarità. Alle volte basta un gesto, una sfumatura, per comprendere l'essenza del personaggio e questo ben lo sapevano i pittori che con un colpo di pennello, facevano prendere vita a coloro che ritraevano. Quindi il lavoro che ho fatto è stato quello di avvicinarli al lettore, facendoli parlare prima di raccontare di loro. E vorrei davvero che le loro voci emergessero dal passato per giungere fino a noi. Dalla Premessa dell'Autrice
Osiris. Die supermumie
Vanessa Boecking
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
Se ne stettero e se ne godettero. Fiabe popolari toscane
Carlo Lapucci
Libro: Copertina morbida
editore: Sarnus
anno edizione: 2022
pagine: 240
Si può davvero vivere "per sempre felici e contenti"? Le fiabe tradizionali toscane, qui trascritte con maestrie e fedeltà alle diverse fonti, ci pongono di fronte a questa e ad altre domande con cui l'umanità si confronta da secoli. Nel libro scopriremo come il giovane Duino, considerato senza valore, conquisterà il cuore della principessa amata, oppure come l'ingegno di Chiarantina, unito alla bontà e alla pazienza di Rosaura, porterà entrambe verso un meritato "lieto fine", anche se non quello delle classiche fiabe. Leggendo di orchi e maghi, fate e principesse, grandi e piccini potranno attingere all'antica saggezza di cui è permeata la nostra tradizione orale, scoprendo soprattutto l'importanza di apprezzare quello che si ha, rispetto a ciò che si potrebbe ottenere.
Il tocco delle muse
Ivana Barbara Torto
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2022
pagine: 120
Una storia avvolta nella luce pervadente del dio Apollo sul carro, nella via tra la Terra e il Cielo, su sfondi paesaggistici realistici, a tratti fantastici o mitici, che si librano nel cosmo. La scrittura si insinua tra quei rami di varie specie arboree che segnano lo sfondo collinare con cangianti tonalità di verde. Tacciono le foglie di prima, e rispondono le altre che inizialmente dormivano. La scrittura è un po' così: parte, dà avvio all'opera, poi si ferma e si riposa per lasciare spazio ad altri moti dell'esistenza, a pause più o meno lunghe, ad una forma architettonica mai perfetta, in divenire sempre. Una danza di novelle da accendersi nei nostri momenti di sospensione dal tutto, quando ci si proietta nel pluriverso dei sogni. Una lettura emozionale dello spettacolo della vita, che dà voce unanime alle infinite, ma fragili, sfaccettature della persona umana.