Medicina veterinaria

L'innocenza del pipistrello. (Eco)logica di uno spillover

L'innocenza del pipistrello. (Eco)logica di uno spillover

Stefania Leopardi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2022

pagine: 167

Il 27 giugno del 2020, dopo una mattinata trascorsa in spiaggia, Stefania Leopardi rientra a casa e trova sul cellulare diverse chiamate del suo capo. Dev'essere successo qualcosa di grosso: ad Arezzo, un gatto che ha morso sei persone è risultato positivo a un virus della rabbia, identificato in Russia nel 2002 e poi mai più trovato. Come ha fatto ad arrivare in Italia? E come ha fatto il gatto a infettarsi? Inizia così un'indagine tra tunnel e vecchie case diroccate, al cui termine Stefania Leopardi e i suoi collaboratori riescono a ricostruire il percorso del virus, e a individuare la specie responsabile del contagio. L'innocenza del pipistrello è intessuto di storie come questa, che raccontano come funziona la ricerca scientifica in un settore diventato di grandissima attualità con la pandemia. Nel contempo, vengono approfondite tematiche come l'origine di Sars-Cov-2 e dei suoi rapporti con la prima Sars, quella del 2002, gli eventi di super-amplificazione e la trasmissione degli agenti infettivi, anche dagli uomini agli animali, vengono esplorate le dinamiche delle zoonosi e di virus come Hendra, Nipah, MERS ed Ebola. Il tutto a partire dalla consapevolezza che le nostre connessioni con gli ecosistemi e la biodiversità, anche quella invisibile dei virus e dei batteri, sono molto più profonde, e fondamentali per la salute nostra e del pianeta, di quanto pensiamo.
21,00
One Medicine, One Health, One Communication. L'importanza delle malattie parassitarie degli animali in un contesto di globalizzazione

One Medicine, One Health, One Communication. L'importanza delle malattie parassitarie degli animali in un contesto di globalizzazione

Giovanni Poglayen

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2022

pagine: 144

L'approccio teoretico alla Medicina unica (One medicine) e alla Salute unica (One health) accomuna le malattie umane e animali in una visione univoca. Non vi è dubbio che l'ambiente sia comune, le similarità anatomo/fisiologiche evidenti, al pari di quelle terapeutico/profilattiche. L'aver sostituito il termine medicina con quello più moderno di salute ha di fatto allargato gli orizzonti alla salute dell'uomo, degli animali e dell'ambiente in cui vivono. Ora possiamo parlare di "un mondo, una medicina, una salute", il concetto stesso di salute si è evoluto, da quello negativo di assenza di malattia (non ho la tosse, la diarrea, l'artrite quindi sto bene) a quello positivo di uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale (OMS, 1948). Da questa suggestiva dichiarazione sono derivate anche quelle relative alla salute degli animali da reddito, da compagnia e selvatici, tutte in sintonia. Sono concetti ancora specialistici che il pubblico non riesce a comprendere nella loro complessità e pertanto si rende necessaria anche in campo sanitario una forma di comunicazione univoca (One communication) che attraverso un'opera di educazione sanitaria permetta anche ai non specialisti di appropriarsi di una coscienza sanitaria. Questo è lo scopo del volume, che attraverso 15 capitoli accompagna il lettore nei meandri della medicina unica attraverso l'analisi delle malattie parassitarie e non solo, degli animali e dei risvolti sociali di una professione intellettuale come quella veterinaria ben poco conosciuta.
22,00
Georgis' parassitologia veterinaria

Georgis' parassitologia veterinaria

Dwight D. Bowman

Libro: Copertina rigida

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 532

Questo riferimento completo fornisce informazioni aggiornate sui parassiti comunemente riscontrati in medicina veterinaria. Non solo si concentra principalmente sui parassiti che infestano ruminanti, cavalli, maiali, cani e gatti, ma la sua ampia competenza coinvolge anche gli organismi che comunemente infettano animali da laboratorio e specie esotiche. Più di 600 fotografie e illustrazioni a colori di alta qualità aiutano ad imparare come identificare e trattare facilmente i parassiti di ogni tipo. I capitoli comprendono malattie trasmesse da vettori, farmaci antiparassitari, parassitologia diagnostica, diagnosi istopatologica e vaccinazioni.
70,00
Atlante di dermatologia clinica del cane e del gatto

Atlante di dermatologia clinica del cane e del gatto

Kimberly S. Coyner

Libro: Copertina rigida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2022

pagine: 545

La dermatologia veterinaria può essere, allo stesso tempo, stimolante, interessante e frustrante. Il segreto che Kimberly S. Coyner, ci rivela in questo volume pratico e utile, è che quando si prendono in considerazione la specie, la razza, i segni clinici, il riconoscimento del pattern e del tipo di lesioni e si utilizza un esame diagnostico semplice e metodico per ogni caso, la dermatologia diventa una specialità intuitiva e divertente. L'Atlante descrive non solo i casi in base alla specifica malattia, ma anche il modo in cui gli animali si presentano (ad es. se hanno prurito, croste e/o alopecia) per arrivare velocemente alla diagnosi corretta. Sono presenti molti algoritmi per la diagnosi e il trattamento delle più comuni manifestazioni cliniche (come prurito, alopecia, otite, atopia, piodermite, dermatofitosi e pemfigo foliaceo); un ampio corredo iconografico; tabelle con le opzioni di trattamento e un prontuario dermatologico sui farmaci specifici e le terapie topiche disponibili.
120,00
Parassitologia e malattie parassitarie degli animali

Parassitologia e malattie parassitarie degli animali

Mike A. Taylor, Robert L. Coop, Richard L. Wall

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2022

pagine: 1048

Il testo di riferimento della parassitologia veterinaria internazionale è stato adattato dai Curatori alla realtà epidemiologica italiana ed europea per diventare uno strumento di formazione dei giovani veterinari. L'obiettivo del volume non è solo far conoscere le caratteristiche dei parassiti e degli apparati che li ospitano ma anche gli agenti eziologici che sono causa di patologie negli animali, anche nell'ottica degli aspetti zoonosici e di tutela della Salute Pubblica. Tutti i capitoli sono stati completati e aggiornati per far emergere in modo chiaro la relazione ospite-parassita anche con l'aiuto di disegni che illustrano i cicli biologici e ne favoriscono la memorizzazione.
119,00
Sanità animale

Sanità animale

Salvatore Montinaro

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 328

Il regolamento (UE) 2016/429, anche noto come "Animal Health Law" o Regolamento di sanità animale, emanato nel 2016 ed entrato in vigore il 21 aprile 2021, sostituisce la maggior parte delle norme di sanità animale precedentemente esistenti e s'impone come un nuovo strumento giuridico per tutta l'Unione Europea, sistematico e coerente con le novità giuridiche e scientifiche affermatesi in sanità pubblica veterinaria durante gli ultimi cinquant'anni. Il nuovo ordinamento non stravolge i contenuti delle norme precedenti, ma presenta tali e tanti elementi di novità da meritare una trattazione approfondita; è stata quindi ritenuta opportuna una nuova edizione del manuale. Nella parte speciale sono stati rivisti e aggiornati tutti i capitoli riguardanti le singole malattie; maggiori novità riguardano l'importante "declassamento" della malattia vescicolare del suino, esclusa dal campo di applicazione del Regolamento, la malattia di Aujeszky e soprattutto la drammatica epidemia di peste suina africana, che in anni recenti ha interessato pesantemente anche l'Unione Europea.
50,00
Telenarcosi veterinaria

Telenarcosi veterinaria

Alessandro Mazzi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 2230

Questo testo, essenziale e immediato, ha la pretesa di costituire il riferimento italiano per la telenarcosi, disciplina trasversale che interessa tutte le varie specializzazioni dei veterinari, nonché essere un agile e fruibile strumento di lavoro per quanti operano occasionalmente o quotidianamente nel meraviglioso mondo degli animali selvatici.
35,00
Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Procedure cliniche nel cane e nel gatto

Susan M. Taylor

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 320

Le procedure che si effettuano comunemente nelle cliniche veterinaria richiedono una buona dose si sicurezza e professionalità. Questo testo seguita a riscuotere apprezzamento perché è una guida visiva che aiuta studenti e giovani professionisti a padroneggiare più di 60 tecniche cliniche che sono essenziali nel percorso diagnostico e terapeutico degli animali da compagnia. Ogni procedura è spiegata nel dettaglio illustrando le attrezzature, le indicazioni, le controindicazioni e le possibili complicanze ma anche cosa fare praticamente per il contenimento dell'animale. Questa terza edizione è, per la prima volta, accompagnata da oltre 60 video fruibili dal sito: http://Taylor3.edizioniedra.it.
29,00
Feline gastroenterology

Feline gastroenterology

Fabio Procoli, Karin Allenspach, Silke Salavati

Libro: Copertina rigida

editore: Edra

anno edizione: 2021

pagine: 568

99,00
Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

Nutrizione e alimentazione del cane e del gatto

BIAGI

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2021

pagine: 354

In Italia si trovano oggi circa sette milioni di cani e altrettanti gatti che hanno oramai acquisito lo status di membri delle famiglie con cui convivono. In questi ultimi decenni l'aspettativa di vita di cani e gatti è aumentata notevolmente grazie alla maggiore sensibilità dei proprietari, al miglioramento delle cure veterinarie e ad una alimentazione più appropriata. Proprio l'alimentazione riveste un ruolo sempre più importante nel mantenimento di salute e benessere degli animali da compagnia nel corso della loro vita. Il libro, semplice ma scientificamente accurato, illustra le basi della nutrizione e della gestione alimentare di cani e gatti fornendo agli studenti e ai professionisti, desiderosi di approfondire l'argomento.
36,00
Parassitologia clinica del cane e del gatto

Parassitologia clinica del cane e del gatto

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 512

"Due mondi diversi. Da un lato il clinico, che percepisce e interpreta ogni segno per giungere a una diagnosi corretta e mettere in atto la migliore terapia ma non abituato a immergersi nel mondo dei parassiti in cui il nesso causa-effetto passa attraverso l'interazione con l'ospite. Dall'altro il parassitologo, che conosce a fondo gli aspetti morfologici, biologici ed epidemiologici dei parassiti, ma spesso è portato a osservarli senza un diretto contatto con il malato. Esiste un campo che fonde questi due mondi. È il campo della parassitologia clinica, branca affascinante della medicina interna in cui solo conoscenze profonde e soprattutto la capacità di applicarle in campo consentono di svolgere al meglio il proprio ruolo di medico. La parassitologia, una disciplina spesso poco considerata nella quale, erroneamente, spesso si privilegia la "scienza" fine a sé stessa a scapito della pratica clinica quotidiana, in cui l'animale "parassitato" deve invece essere il vero protagonista della vita del medico veterinario e di tutti coloro che si approcciano alle malattie parassitarie. In Italia mancava un libro di parassitologia clinica del cane e del gatto. Noi abbiamo provato a colmare questa lacuna."
58,00
Veterinary palliative and end-of-life care

Veterinary palliative and end-of-life care

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 260

55,00