Medicina pre-clinica: scienze di base
Istologia. Atlante
Daniele Bani, Silvia Nistri
Libro: Copertina morbida
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2023
pagine: 398
Movimento e consapevolezza. Le pratiche di mindfulness e mindful movement nella promozione della salute
Stefano Spaccapanico Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 514
"La salute è la capacità di imparare, di adattarsi, di trovare soluzioni”. La nostra esistenza è, per certi versi, un “semplice” percorso esplorativo di apprendimento orientato al ben-essere. Per tutta la vita, infatti, cerchiamo di imparare l’abilità di organizzare noi stessi e le funzioni psico-corporee che ci abitano per realizzare le nostre intenzioni e per rispondere alle stimolazioni e richieste ambientali. Questo è l’apprendimento della vita. Il libro si offre quale via di accesso scientifica e fenomenologica, narrativa ed esperienziale, integrata e integrale, all’indissolubile interezza del sistema mente-corpo dalla quale possa emergere la consapevolezza: un prezioso e virtuoso stato, una qualità connaturata alla nostra essenza umana ma troppo spesso oscurata dalle nebbie di automatismi, eccitazioni permanenti e reattività condizionate. Un corpo di saperi che hanno al centro il corpo – consapevole – in movimento. Il suo incontrovertibile essere generatore di esperienza e, quindi, di conoscenza. Attraverso il corpo in movimento possiamo conoscere, davvero, ed incarnare i programmi cerebrali, il modo in cui pensiamo e sentiamo, il modo in cui agiamo e inter-agiamo, il modo in cui guardiamo e ci lasciamo guardare, il modo in cui tocchiamo e ci lasciamo toccare, il modo attraverso il quale la nostra coscienza si manifesta e manifesta tutto ciò che chiamiamo vita. Un originale ed inedito incontro tra neuroscienze e pedagogia, tradizioni millenarie e scoperte attuali, spiritualità e discorsività razionale, che culmina in quella che si potrebbe definire una metodologia dell’alternativa: un programma di pratiche volte ad offrire la possibilità di diventare Altro. Andare al di là della forma attuale delle cose e di sé, trasformandosi attraverso il potere dell’osservazione, della consapevolezza. Essendoci pienamente, presenti ai sensi, all’intenzionalità di contatto, in modo chiaro, stabile, pacifico, flessibile, pienamente capaci di coltivare le nostre risorse di salute.
Anatomia umana e istologia
Paolo Carinci, Eugenio Gaudio, Giulio Marinozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 440
Il volume si pone come obiettivo la spiegazione nella maniera più efficace possibile delle nozioni essenziali relative all'organizzazione anatomica, topografica e strutturale degli organi del corpo umano. La sequenza logica presentata all'inizio del capitolo facilita l'apprendimento e mette lo studente nelle condizioni ottimali per affrontare l'esame che rappresenta una tappa fondamentale per tutti i professionisti della salute, senza correre il rischio di accumulare informazioni superflue. In meno di 400 pagine, nell'ottica sistematica che segue l'impostazione specifica del corso, vengono fornite al discente i concetti fondanti per la comprensione delle generalità morfologiche del corpo umano, della struttura dei vari organi, dei tessuti e delle cellule. L'iconografia ricca e dettagliata accompagna il testo, supportando anche visivamente l'apprendimento. Al termine del volume sono inoltre disponibili questionari di autovalutazione per testare la preparazione dello studente in vista dell'esame.
La biomeccanica come la scienza funzionale e preventiva
Testa
Libro: Copertina morbida
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2022
pagine: 648
Un manuale che tenta di rendere comprensibile e appetibile una materia affascinante come la biomeccanica rappresenta un segno di civiltà all'interno di un paese evoluto in quanto ha come obiettivo principale quello della prevenzione nelle attività sociali e in ambito sportivo. I concetti scientifici, esposti con la massima chiarezza che una materia obiettivamente non facile ha permesso, sono citati e finalizzati a favorire ispirazione e passione nei tanti giovani alla ricerca di una guida sicura alla loro specializzazione e la possibilità agli operatori più maturi di perfezionare competenze e metodi operativi attraverso il cambiamento e l'innovazione. Un lungo excursus, arricchito con centinaia di immagini, foto e grafici originali attraverso storia, basi fisiche, strutture e funzioni, rapporto con gli infortuni, fisiologia e neurofisiologia della biomeccanica, antropometria, valutazione e test, ingegneria biomeccanica, esempi pratici applicativi, videonalisi.
Elementi di anatomia, istologia e fisiologia dell'uomo
F. H. Martini, E. F. Bartholomew
Libro: Copertina morbida
editore: Edises
anno edizione: 2022
pagine: 806
Volume concepito per aiutare gli studenti ad assimilare le principali informazioni relative alla struttura e funzione del corpo umano e nel contempo sviluppare le proprie capacità di problem-solving. La trattazione è semplice, completa e rigorosa al tempo stesso, con richiami anatomo-funzionali e clinici sempre appropriati ed esemplificativi.
Atlante di neuroscienze di Netter
David L. Felten, M. Kerry O'Banion, Mary Summo Maida
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 536
Circa un miliardo di persone al mondo sono colpite da patologie invalidanti del sistema nervoso, centrale e periferico: dati impressionanti che mostrano chiaramente l'importanza delle neuroscienze per il miglioramento della salute pubblica. Lo studio dell'anatomia del sistema nervoso centrale e periferico, nonché della neurofisiologia, è più efficace se integrato da un atlante dettagliato e scientificamente ineccepibile. In questo volume le tavole NETTER, sinonimo internazionale dell'iconografia scientifica di qualità, sono accompagnate da commenti sui relativi aspetti clinici e funzionali. La chiarezza delle immagini riesce a condurre con gradualità ad acquisire una conoscenza sempre più completa sia degli aspetti di base delle neuroscienze sia delle correlazioni cliniche di questa affascinante materia.
Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento
Thomas W. Myers
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 360
In questa quarta e rinnovata edizione di Meridiani Miofasciali, con acclusa versione digitale, Thomas Myers prosegue il suo lavoro di descrizione accurata delle continuità funzionalmente integrate dell'intero organismo all'interno della rete miofasciale, costituita da "meridiani" tracciabili della miofascia. Stabilità, stazione, tensione, fissazione, resilienza e compensazione posturale sono tutte distribuite lungo queste linee. Il libro, che si basa sulla mappa dei meridiani, presenta molte nuove strategie olistiche per tutti i professionisti che si occupano di struttura e di movimento quali: fisioterapisti, preparatori atletici e personal trainer, specialisti della riabilitazione, osteopati, chiropratici, terapisti manuali, insegnanti di yoga e Pilates, massaggiatori, insegnanti di danza e movimento, bodyworker e agopuntori. Nuove caratteristiche: Nuove foto e immagini di tessuti fasciali, connessioni e strati consentono una migliore comprensione. Contenuti rivisti e ampliati illustrano le ricerche più aggiornate e le più recenti prove scientifiche. Nuova appendice: compendio fasciale aggiornato su elementi, proprietà, neurologia e origini del sistema fasciale. La nuova sezione sui meridiani miofasciali in movimento di Karin Gurtner utilizza il movimento evoluto del Pilates per esplorare la forza e la plasticità lungo i meridiani miofasciali. Nuova sezione sui meridiani miofasciali nei quadrupedi (cavalli e cani), con terapie per equini e animali domestici. La versione digitale: Tramite l'accesso riservato ai lettori, la novità di rilievo è la versione digitale avanzata del volume, che consente una fruizione multimediale dell'opera, con accesso a oltre 70 filmati (in lingua originale).
Semeiotica morfologica in genetica clinica e pediatrica
Matteo Della Monica, Achille Iolascon
Libro: Libro in brossura
editore: Athena Audiovisuals
anno edizione: 2022
pagine: 148
Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica. Volume 1-2
Susan Standring
Libro: Copertina rigida
editore: Edra
anno edizione: 2022
pagine: 1760
Il Gray, costantemente aggiornato e meticolosamente rivisto, è il libro di riferimento internazionale per lo studio dell'Anatomia, materia in continua evoluzione che si arricchisce nell'interazione con le altre discipline mediche. Lo studente che utilizza questo testo ha la possibilità di formarsi nella prospettiva della pratica professionale: la trattazione della morfologia degli organi, il riferimento all'organogenesi e i continui rimandi clinico-funzionali arricchiscono la conoscenza morfologica delle strutture del corpo umano, grazie anche all'utilizzo di illustrazioni ottenute con le più moderne tecniche di imaging. Studiare sul Gray consente di ottenere non solo una conoscenza approfondita dell'anatomia funzionale e clinica, ma anche di integrare in modo armonico lo studio dell'Anatomia con quello delle discipline di base, dalla genetica alla biologia cellulare. Questo approccio integrato apre nuove e continue prospettive nella conoscenza della morfologia dell'organismo sia a livello macroscopico che submicroscopico e facilita una comprensione più profonda della fisiologia e della fisiopatologia. Sul sito dedicato al volume, per la prima volta, sono presenti 40 video registrati in sala autoptica e in laboratorio (www.studenti33/Gray42).
Istologia. Testo e atlante. Con elementi di biologia cellulare e molecolare
Michael H. Ross, Wojciech Pawlina
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2021
pagine: 1072
Istologia. Testo e Atlante è un manuale di istologia, con elementi di biologia cellulare e molecolare, e anche un atlante con immagini di grande dettaglio e impatto visivo. Due libri in uno: guida affidabile per chi deve studiare questa disciplina e strumento di aggiornamento e consultazione per chi già esercita la professione medica. Il testo riporta le più recenti acquisizioni del settore ed evidenzia la correlazione tra la morfologia, la funzione, la struttura e l'ultrastruttura cellulare nell'ambito fisiologico /funzionale, confrontandole con diverse patologie attraverso schede cliniche e uno straordinario apparato di illustrazioni e fotografie al microscopio. Ogni capitolo si conclude con un atlante di immagini digitali ad alta risoluzione in microscopia ottica ed elettronica, accompagnate da un ampio commento che evidenzia le caratteristiche strutturali e funzionali di cellule, tessuti e organi. In questa nuova edizione, oltre all'aggiornamento dei testi e al rinnovo di moltissime immagini (per un totale di 700 figure e più di 100 tavole dell'atlante), sono stati completamente rivisti i box delle correlazioni cliniche, quelli di approfondimento e le schede riassuntive alla conclusione dei capitoli.
Anatomia umana
Kenneth S. Saladin
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 734
La III edizione italiana di "Anatomia umana" di Kenneth S. Saladin (a cura del Prof. Raffaele De Caro), un testo approfondito, ma al tempo stesso di immediata comprensione, che rappresenta un valido sussidio didattico per lo studio della complessità dell'organismo umano. Sembra quasi di leggere un racconto che intreccia insieme scienze di base, applicazioni cliniche, storia della medicina e basi evolutive della struttura umana. L'Autore unisce questa prospettiva umanistica a foto vivaci e artistiche, per trasmettere la bellezza e l'entusiasmo della materia agli studenti all'inizio del loro percorso. La scrittura ricca di analogie di Saladin consente ai lettori di visualizzare facilmente i concetti astratti in termini di esperienza quotidiana, un ulteriore elemento attrattivo che ha contribuito a consolidare il successo di questo testo ormai affermato nel settore.
Robbins e Cotran. Atlante di anatomia patologica
Edward C. Klatt
Libro: Copertina rigida
editore: Edra
anno edizione: 2021
pagine: 608
Il percorso di formazione in anatomia patologica che viene costruito seguendo il Robbins può avvalersi anche di questo Atlante: 1800 immagini di altissima qualità che consentono allo studente di esercitarsi sulle caratteristiche morfologiche e biopatologiche dei processi patologici degli apparati cardiovascolare, genitale femminile, della mammella, del sistema nervoso centrale e periferico, dell'occhio e del testa-collo. Uno strumento di verifica del proprio apprendimento che si rivela estremamente efficace in vista dell'esame di anatomia patologica e che include tutte le novità sulla patofisiologia e gli aspetti molecolare.