Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina complementare

Guida esemplificata ai sali di Schüssler

Guida esemplificata ai sali di Schüssler

Marcella Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Ali&No

anno edizione: 2019

pagine: 56

14,00
Pet-therapy e tossicodipendenza. Esperienze di Interventi Assistiti con gli Animali in comunità

Pet-therapy e tossicodipendenza. Esperienze di Interventi Assistiti con gli Animali in comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 105

Il volume presenta una disamina sulla tossicodipendenza e sull'importanza dei percorsi riabilitativi in quest'ambito. In particolare, vengono messi in luce gli effetti positivi delle esperienze di Interventi Assistiti con gli Animali avviate presso la Comunità di San Patrignano a San Vito di Pergine Valsugana. Questi percorsi costituiscono, infatti, un valido supporto nel percorso che conduce al superamento della dipendenza dalla droga. Le testimonianze presenti nel libro mostrano però anche come i progetti rieducativi con la mediazione del cane offrano l'opportunità di apprendere un mestiere e di esplorare nuovi percorsi di vita, e dunque di scoprire — o riscoprire — competenze e risorse personali.
15,00
Lo studio del mentale e di altri sintomi guida. Un programma per impostare una terapia omeopatica di successo
14,90
Interferenza e facilitazione somato-motoria sulla compliance craniale

Interferenza e facilitazione somato-motoria sulla compliance craniale

Renato Chiari

Libro: Copertina morbida

editore: Cavinato

anno edizione: 2019

pagine: 154

Negli ultimi 3 decenni l'osteopatia ha subito una evoluzione straordinaria che l'ha condotta verso una pratica sempre più vicina e sostenuta dall'evidenza scientifica. Ciò nonostante non per tutti i suoi ambiti si può affermare altrettanto: la definizione dell'osteopatia in ambito craniale non ha subito lo stesso iter evolutivo, anzi, per alcuni aspetti si è arricchita di empirismo e di luoghi comuni vedendosi attribuire poteri e funzioni che nella migliore delle ipotesi non possiede, versando fiumi di inchiostro in affascinanti affermazioni, puntualmente smentite, ma che, ancor oggi alimentano alcune derive e scuole di pensiero. Il presente lavoro analizza gli effetti delle attività somato-motorie della testa e del collo sulla compliance del cranio, proponendo delle tecniche di normalizzazione originali sulla stessa, ma soprattutto cerca di fare chiarezza sugli aspetti della fisiologia cranio-sacrale, partendo dalla sua genesi per arrivare attraverso precisi passaggi logici alla riformulazione di alcune delle ipotesi di movimento rendendole finalmente coerenti con l'evidenza scientifica.
50,00
Manuale di naturopatia funzionale
18,00
Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche

Linee di forza di J.M. Littlejohn e applicazioni cliniche

Franco Guolo, Giulio Altadonna

Libro: Libro in brossura

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 128

Questo libro nasce dalla consapevolezza che esistono pochissimi scritti che illustrano al mondo osteopatico una parte degli studi e dei lavori effettuati dal dottor John Martin Littlejohn. Littlejohn fu uno dei primi a cercare di approfondire con la ricerca il concetto neurologico della disfunzione osteopatica, ora somatica. Dietro alle nozioni per cui Littlejohn era noto, vi erano una capacità intuitiva e una conoscenza della fisiologia umana che, per l’epoca, avevano dell’incredibile. Con le sue intuizioni Littlejohn ha dato certamente una rapida chiave di lettura diagnostica e terapeutica della meccanica corporea. Ma la vera innovazione stava nel fatto che la lettura del corpo, attraverso le catene disfunzionali articolari e muscolari, era sempre comunque messa in relazione all’interpretazione delle modalità di funzionamento dell’intero sistema organico, cioè quel sistema cardio-circolatorio-respiratorio che egli considerava primario e basilare per il mantenimento ed il recupero della salute dell’individuo. Presentazioni di Mauro Fornari e Antonella Braglia Orlandini.
20,00
Oncologia integrata e PNEI. Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico

Oncologia integrata e PNEI. Il ruolo delle terapie bio-naturali a supporto del paziente oncologico

Paolo Lissoni, Merli Nicoletta

Libro: Copertina morbida

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2019

pagine: 130

Lo scopo del presente volume è quello di proporre un approccio integrato, sinergico, che include una serie di terapie naturali da associare ai trattamenti convenzionali per migliorare la qualità di vita del paziente oncologico. Il punto di partenza del ragionamento dunque è semplice: i malati di cancro hanno problemi che derivano dalla malattia, dalle terapie, dalle procedure diagnostiche. Dolore, nausea, vomito, ansia, depressione, fatica, immunodepressione; ognuna di queste parole evoca un enorme carico di sofferenza che può essere alleviato grazie ad un approccio integrato. Fitoterapia, micoterapia, tecniche per la mente, alimentazione, massaggi e altre terapie non convenzionali non si sostituiscono alle terapie standard, ma le affiancano e si integrano riducendone gli effetti collaterali e rafforzando l'integrità nel network psico-neuro-endocrino-immunitario.
20,00
La testimonianza della clinica

La testimonianza della clinica

Eugene Beauharnais Nash

Libro: Copertina morbida

editore: SALUS INFIRMORUM

anno edizione: 2019

pagine: 176

17,90
I sintomi guida nelle malattie respiratorie

I sintomi guida nelle malattie respiratorie

Eugene Beauharnais Nash

Libro: Copertina morbida

editore: SALUS INFIRMORUM

anno edizione: 2019

pagine: 192

17,90
Aforismi e massime. Sintesi del pensiero omeopatico e della sua applicazione
9,90
Decacordi e pentacordi. Elementi essenziali di 120 rimedi della materia medica omeopatica
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.