Insegnamento e apprendimento delle lingue (diversi da elt)
Insegnare l'italiano nell'università e nella scuola
Luca Serianni
Libro: Libro rilegato
editore: Storia e Letteratura
anno edizione: 2023
pagine: 48
Davanti ad una gremita Aula 1 di lettere alla Sapienza, nel 2017, dopo quarant’anni di cattedra a Roma, Luca Serianni si congedò con questa lectio magistralis così simile al suo oratore perché preparata e tenuta con rigore, lucidità e ironia. Al pari del Giuramento d’Ippocrate per un neo medico, insegnare l’italiano nella scuola e nell’università, tocca temi universali quali il rapporto con i maestri, il valore degli esami, il compito della cultura; e si pone come fondamento imprescindibile per chiunque desideri intraprendere un percorso di insegnamento della lingua italiana.
Espresso ragazzi. Volume Vol. 1
Giovanna Rizzo, Euridice Orlandino, Luciana Ziglio
Libro
editore: Alma
anno edizione: 2023
Grammaire contrastive français-anglais. Pour étudiants internationaux
Bianca Maria San Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2023
pagine: 128
Questo manuale fornisce gli elementi essenziali per l'apprendimento del francese in un contesto internazionale, offrendo in particolare molti confronti con la lingua Inglese, che è ormai la principale lingua di riferimento sia nel mondo professionale sia nell'ambito universitario. Il libro è destinato principalmente agli studenti, di tutte le nazionalità e iscritti a qualunque tipo di corso che iniziano a studiare francese mentre seguono corsi interamente o parzialmente in inglese, nonché per tutte le persone che hanno bisogno di acquisire rapidamente solide basi di francese per poterlo utilizzare in un contesto professionale, dove la lingua di riferimento rimane per lo più l'inglese.
Obiettivo Grammatica. Volume Vol. 2
Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco
Libro: Libro rilegato
editore: Ornimi Editions
anno edizione: 2022
pagine: 232
Il secondo volume è adatto a studenti di livello indipendente (B1-B2+). Concepito appositamente per gli studenti stranieri di italiano, adolescenti e adulti di livello elementare del Companion Volume del Quadro comune europeo di riferimento. Obiettivo Grammatica 2 permette di lavorare in modo efficace sul sistema delle regole e degli usi della lingua italiana attraverso schede essenziali e attività di varie tipologie, presentate con una grafica moderna, adeguata e accattivante. Presenta i contenuti linguistici in due principali sezioni: la prima riguarda le forme e la seconda gli usi della lingua, tenendo conto anche delle indicazioni metodologiche dei sillabi di riferimento. Propone esercizi e attività principalmente di tipo chiuso, che favoriscono la comprensione dei contenuti attraverso la diversificazione dei formati, agevolando il fissaggio delle regole e lo studio autonomo.
2-Minute English. 2 minuti al giorno per imparare l'inglese
Norma Cerletti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 380
L'apprendimento di ogni lingua è un lungo viaggio che richiede curiosità, determinazione, pazienza e, soprattutto, costanza. Ma non è semplice mantenere sempre la giusta carica e motivazione per andare avanti; per questo è nata l'idea di un libro d'inglese rivoluzionario che ti accompagnerà per un anno intero. 2-Minute English, grazie alle mini-lezioni giornaliere (super pratiche e stimolanti), sarà il tuo motivatore personale e ti aiuterà a essere costante e a migliorare il tuo inglese in maniera Fast, Fun & Fantastic ! Ogni giorno sarà una sorpresa: lezioni su idioms, grammatica, giochi, espressioni "vere" che nessuno ti ha mai insegnato, sfide, quiz e molto altro… Se è vero che non è possibile imparare magicamente l'inglese in 24 ore, è anche vero che con questo libro riuscirai a farlo compiendo un piccolo passo alla volta, senza molto sforzo, trovando il tuo ritmo e la tua disciplina pagina dopo pagina senza annoiarti mai. 2-Minute English diventerà parte integrante della tua vita, un'abitudine quotidiana come il caffè al mattino. Studiare l'inglese non è mai stato così divertente!
Il portoghese brasiliano
Juliana Grazini Dos Santos, Monica Hallberg, Marie-Pierre Mazéas
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Assimil Italia
anno edizione: 2022
pagine: 640
Corso autodidattico di portoghese brasiliano per principianti e intermedi. Livello finale B2. Con un ritmo di studio costante di solo 30 minuti al giorno, attraverso dialoghi legati alla vita di tutti i giorni, alle note grammaticali e culturali, agli esercizi con soluzioni e senza mai tralasciare gli aspetti fondamentali di grammatica e di fonetica, lezione dopo lezione, verrà raggiunto un livello di conoscenza intermedio della lingua portoghese. Assimil applica un metodo semplice ed efficace, che rivoluziona l'apprendimento delle lingue: l'assimilazione intuitiva, il processo naturale che ha permesso a ciascuno di noi di apprendere la propria lingua madre. Nella prima parte dello studio, la fase passiva, la lingua viene assimilata semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizia la fase attiva, che permette di mettere in pratica le strutture e gli automatismi della lingua già assimilati, continuando nello stesso tempo a progredire. 100 lezioni. Dialoghi attuali e divertenti con traduzione a fronte e pronuncia figurata. Una progressione grammaticale sistematica. Lezioni di ripasso per consolidare l'apprendimento. 186 esercizi con soluzioni. Note culturali per scoprire di più sulla cultura, le tradizioni e la storia del paese. Audio Mp3 in download e 4 CD per il corretto apprendimento della pronuncia.
Se vuoi essere fico usa il latino. Parole, espressioni e modi di dire: in latino è meglio!
Massimo Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 224
Oggi è comune pensare che il latino rientri nel novero delle cosiddette lingue morte, ovvero gli idiomi che non sono più parlati da nessuna popolazione al mondo. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Forse, per il latino, più che di lingua morta bisognerebbe parlare di lingua uccisa, perché in realtà sì, viene ancora usata… ma molto male! Questo libro si propone come la guida essenziale all’uso corretto della grande lingua di Roma antica. In queste pagine, Massimo Blasi spiega in maniera semplice ma accurata il significato delle espressioni latine ancora vive nel parlato odierno, dal celeberrimo carpe diem alla locuzione o tempora, o mores. Oltre a una serie di esercizi di conversazione per imparare a usare il latino in modo spigliato, il libro contiene giochi e quiz che lo rendono non solo un utile strumento per chi vuole ampliare il proprio lessico, ma anche un divertente passatempo per tenere allenata la mente!
CELI 5. Test di preparazione
Chiara Cervoni, Dora Gatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ornimi Editions
anno edizione: 2022
pagine: 278
Celi 5 - Test di preparazione (livello C2) si rivolge a tutti coloro che vogliono prepararsi a sostenere l'esame per il conseguimento del CELI (Certificati di Conoscenza di Lingua Italiana) di livello C2. Il manuale è composto da 8 test completamente simili alla tipologia delle prove proposte per il conseguimento del Celi 5.
Didattica dell'italiano come lingua prima
Luca Cignetti, Silvia Demartini, Simone Fornara, Matteo Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 392
Il volume affronta in modo mirato le forme di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e parlare), della riflessione sulla lingua, della testualità e del lessico, in una prospettiva che contempla tutti gli ordini di scolarità e sempre tesa a coniugare la dimensione teorica generale con la pratica applicativa. I singoli argomenti sono approfonditi con costante riferimento alle esigenze dell'insegnante di italiano: i contenuti linguistici che deve conoscere, le modalità di programmazione, le strategie di insegnamento in aula e la valutazione dei risultati ottenuti.
English per tutti. Il super metodo specifico per italiani
JoEnglish
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2022
pagine: 336
JoEnglish offre un approccio completamente nuovo all'apprendimento dell'inglese: logico, libero e alla portata di tutti. Un metodo concepito specificamente per gli italiani, che insegna come imparare, aiuta a comunicare meglio e si concentra sul contesto in cui applicare la grammatica. Una volta appresi i meccanismi della lingua inglese, utilizzare correttamente il real English sarà un gioco da ragazzi. Un metodo innovativo e personalizzato che mette al centro la comunicazione, per imparare l'inglese step by step e utilizzarlo sin dalle prime lezioni in modo smart and funny. Let's go ! Joe Sanders ha rivoluzionato il metodo per imparare la lingua più studiata al mondo. Il suo segreto? I tanti anni di esperienza come insegnante in Italia dove ha compreso appieno le esigenze, le difficoltà, i bisogni degli italiani. Con questo libro mette finalmente a disposizione il suo metodo, dai fondamenti della grammatica inglese - utili per un buon ripasso e fondamentali per chi parte da zero - fino agli usi più complessi. Un libro tutto da esplorare, nel quale potrai muoverti liberamente senza dover seguire un percorso prestabilito, per sfruttarlo al meglio a seconda delle tue esigenze. Sarai tu stesso a decidere in quale ordine procedere, in base al tuo livello di partenza o per semplice curiosità. Ogni lezione è accompagnata da insert semplici e chiari, pillole di inglese da tenere sempre a portata di mano, e da contributi audio con focus sulla pronuncia e sull'ascolto. Utilissime timelines ti mostreranno come funzionano le forme verbali, anche quelle più complesse. E, soprattutto, tanti esercizi divertenti per mettere in pratica quanto appreso a ogni step. Adatto a principianti ed esperti, questo manuale è il libro che mancava: Joe Sanders invita i suoi studenti a imparare divertendosi senza la paura di sbagliare e con la voglia di mettersi in gioco davanti a ogni sfida. Contiene materiali audio!
Italiano Express 2. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli B1-B2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Libro: Copertina morbida
editore: Hoepli
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il volume secondo dell'eserciziario di italiano per stranieri Italiano Express si rivolge a studenti che intendono raggiungere il livello linguistico B1-B2. Mantenendo l'impostazione del primo volume e continuando a proporsi come utile strumento sia per il self-study sia come completamento allo studio in aula, l'eserciziario consente di mettere in pratica quanto appreso riguardo gli argomenti di grammatica italiana. I temi, selezionati per grado di utilità, sono pensati per rispondere alle esigenze degli studenti stranieri. Oltre a numerosi esercizi di varia tipologia, il volume offre brevi testi di lettura e test di riepilogo per i livelli linguistici proposti. Sono presenti infine le soluzioni degli esercizi e una sezione, a cura dello studente, per la creazione di un dizionario personale.
Level up. Il mio metodo per portare il tuo inglese a un livello superiore
Dana Rogers
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 224
Apprendere una lingua o ancor di più perfezionarla, portarla da una buona a un’ottima conoscenza, significa prima di tutto imparare a non aver paura. Significa gestire l’errore come una cosa inevitabile: non come un fallimento, ma come un’occasione per apprendere e progredire. È questo il primo grande pilastro del metodo di Dana Rogers, insegnante americana che da oltre dieci anni aiuta gli italiani a migliorare il proprio inglese concentrandosi su quelli che lei definisce i common Italian mistakes, gli errori che noi madrelingua italiani commettiamo più frequentemente quando parliamo o scriviamo in inglese. Per questo Level up è prima di tutto un libro pratico che si basa sull’applicazione dell’inglese reale, non di quello contenuto nei libri di scuola. «Un libro», nelle parole di Dana, «progettato per essere interattivo, per essere utilizzato anche quando hai solo dieci minuti per concentrarti... E soprattutto progettato per te, madrelingua italiano, non per un tedesco o un francese... This is English for Italians!» Prefazione di Francesco Costa.