Ingegneria biochimica

Notti senz'alba

Notti senz'alba

Paolo F. Sermone

Libro: Copertina morbida

editore: Altromondo (Padova)

anno edizione: 2009

pagine: 526

La Biotech ha creato vegetali in laboratorio modificandone il DNA. Si saranno limitati solo a quello? È vero che non sono ancora riusciti a studiare totalmente il DNA umano? Chi sono allora quei bambini? Che segreti nascondono? A quale costo?
23,00
IBIC 2008. Proceedings of the 1/st intern. Conference on industrial biotechnology
40,00
Bioingegneria dei sistemi metabolici

Bioingegneria dei sistemi metabolici

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2007

pagine: 448

32,00
Biotecnologie e produzione vegetale

Biotecnologie e produzione vegetale

Libro

editore: Accademia Naz. dei Lincei

anno edizione: 2007

pagine: 150

15,00
Concetti di genetica

Concetti di genetica

William S. Klug, Micheal R. Kummings, Charlotte A. Spencer

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 768

42,00
Fondamenti di bioinformatica

Fondamenti di bioinformatica

Dan E. Krane, Michael L. Raymer

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2007

pagine: 336

I grandi progressi compiuti negli ultimi decenni dalla ricerca scientifica, insieme agli altrettanto straordinari strumenti messi a disposizione dall'informatica, hanno portato a una fusione di due materie specialistiche in un'unica disciplina: la bioinformatica, che può essere definita come la scienza che utilizza l'informatica per analizzare i dati biologici al fine di formulare ipotesi sui processi di vita. Il libro offre ai lettori, prevalentemente studenti universitari, uno strumento per apprendere i concetti basilari, quali il campo d'azione della bioinformatica, i programmi attualmente disponibili per analizzare i dati e gli algoritmi di base che li compongono.
33,00
Basic science, clinical repair and reconstruction of articular cartilage defects: current status and prospects
480,00
Microbiologia industriale

Microbiologia industriale

Matilde Manzoni

Libro

editore: CEA

anno edizione: 2005

pagine: 432

53,80
Storia della bioingegneria

Storia della bioingegneria

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2005

pagine: 456

27,00
Le biotecnologie e la qualità della vita

Le biotecnologie e la qualità della vita

Libro

editore: Pàtron

anno edizione: 2005

pagine: 340

24,00
Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta

Rigenerare la società. L'eugenetica in Italia dalle origini ottocentesche agli anni Trenta

Claudia Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 400

L'eugenetica, la scienza del perfezionamento della specie umana, nasce a cavallo tra XIX e XX secolo sull'onda del successo delle teorie darwiniane. La nuova disciplina si colloca al centro di un delicato crocevia dove le scoperte delle scienze biologiche intersecano le riflessioni delle scienze sociali ed entrambe si traducono, poi, nel linguaggio della politica e della legislazione. In nome dell'eugenetica, orizzonti disciplinari diversi si pongono a servizio della "rigenerazione" della stirpe dalle storture della modernità. Una prospettiva che, nell'era della nazionalizzazione delle masse e della crisi del liberalismo, trova sempre più legittimo anteporre gli interessi della collettività a quelli del singolo.
25,00
Biotecnologie. Scienza e nuove tecniche biomediche

Biotecnologie. Scienza e nuove tecniche biomediche

Pietro Greco

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 128

Ricerca scientifica, sperimentazione, biotecnologie umane, ambiente, ogm, scelte economiche, allocazione delle risorse: tematiche che pongono politica, diritto e società di fronte a scelte dall'esito non scientificamente ed eticamente certo. Diventa allora fondamentale conoscere i termini scientifici delle questioni e gli esiti delle sperimentazioni per operare su queste basi un sano confronto che rifugga da presunte sicurezze facili proibizionismi, lassismo o inerzie. Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, lavora per l'agenzia Zadig Roma. È direttore del "Master in comunicazione della scienza" presso la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Collabora con il quotidiano L'Unità, con Rocca e altre riviste.
15,00