Ingegneria biochimica
Biotechnology in surgery
Paolo Bechi, Paolo Innocenti, C. Alberto Redi
Libro: Copertina rigida
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2010
Biotecnologie vegetali. Un'opportunità per un'agricoltura sostenibile
Giuseppe Gavazzi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 248
Questo libro si propone di analizzare aspetti dello sviluppo della pianta, in particolare di quella coltivata, che hanno un ruolo rilevante nella produzione. Il libro inizia con un capitolo in cui vengono descritti gli sviluppi recenti della genomica funzionale nelle piante. Nei capitoli successivi vengono analizzati alcuni aspetti che rappresentano punti-chiave dello sviluppo quali la crescita e l'architettura della pianta mediate dall'attività dei meristemi. La crescita e lo sviluppo sono influenzati in modo talora drammatico dall'ambiente. Tra i fattori ambientali da noi considerati abbiamo scelto la luce oltre alla disponibilità idrica e di nutrienti quali "colli di bottiglia" della produzione. Tra i fattori intrinseci responsabili della crescita e dello sviluppo un ruolo importante è quello esercitato dagli ormoni. La gibberellina è l'argomento di un capitolo. Un altro è dedicato all'epigenetica cioè a quegli effetti che possono alterare le caratteristiche della pianta in modo ereditario pur non alterando la sequenza del suo DNA .Gli ultimi tre capitoli trattano argomenti più applicativi quali le implicazioni dell'acido fitico, come fonte di fosforo, nell'alimentazione animale e umana. Questo libro è indirizzato soprattutto a studenti che siano cioè già stati esposti a corsi di base in genetica e biologia molecolare e a dottorandi in aree che interessano la genetica e le biotecnologie.
Genomica per la valorizzazione di frumento duro e pomodoro
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2010
pagine: 192
Biocapitale. Tecnologie, economia e politiche della «vita in sé»
Libro
editore: Ombre Corte
anno edizione: 2010
pagine: 160
50 grandi idee genetica
Mark Henderson
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2010
pagine: 208
Ereditiamo la nostra personalità o la formiamo nel corso della vita? Cosa può svelare il DNA sulla storia dell'uomo? Che cosa ha significato per il mondo intero la clonazione della pecora Dolly? Ben presto potremo progettare e commissionare i nostri figli? I concetti basilari della genetica sono esposti in modo chiaro e accattivante in questi 50 brevi saggi. Partendo dalla teoria dell'evoluzione di Darwin e concludendo con le più recenti e controverse questioni etiche e scientifiche, l'autore mostra come l'analisi del codice genetico degli esseri umani e degli animali abbia cambiato la nostra visione della vita sulla Terra. Con l'aiuto di citazioni, di divertenti aneddoti e di un utile glossario, scopriremo i segreti dei cromosomi, del DNA e del genoma umano, impareremo che la genetica può essere di aiuto nella lotta contro il cancro, l'AIDS, la malaria, i batteri antibiotico-resistenti, e ci interrogheremo insieme all'autore sui temi scottanti della bioetica e dell'ingegneria genetica, nel tentativo di intravedere che cosa il futuro potrebbe riservare al genere umano.
Fondamenti di bioingegneria chimica. Non solo biomateriali
Maria C. Tanzi
Libro: Copertina morbida
editore: Pitagora
anno edizione: 2010
pagine: 288
Questo libro è rivolto agli studenti della Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica, ma per i suoi contenuti rappresenta un utile riferimento per studenti di altri corsi di laurea, anche a livello specialistico, e per chiunque desideri acquisire e conservare non solo le conoscenze di base dei Biomateriali e della Biocompatibilità, ma anche dei meccanismi fisiologici di difesa e riparo, dell'Ingegneria dei Tessuti e per le Biotecnologie. Una parte introduttiva riguarda i materiali, le loro proprietà e metodi di trasformazione ed è utile per coloro che non possiedono le conoscenze di base sulla ingegneria dei materiali e sulle varie classi di materiali, compresi gli studenti di quei corsi di laurea che non prevedono un corso di base di formazione su questo argomento. Nella parte dedicata a Biomateriali e Biocompatibilità vengono presentate le problematiche relative all'utilizzo e alle applicazioni delle varie classi di materiali nel campo biomedicale, in particolare all'interno del corpo umano, le strutture e meccanismi alla base dei processi di difesa e riparo del nostro organismo e infine la fenomenologia dell'interazione tra ambiente biologico e biomateriale. L'ultima parte del libro riguarda l'Ingegneria dei tessuti (con particolare attenzione ai supporti utilizzati per la crescita cellulare scaffold) e le Biotecnologie, descrivendo il patrimonio genetico di un organismo da un punto di vista biochimico-strutturale, e presentando a grandi linee le attuali tecniche...
Lo scenario delle biotecnologie in funzione del contesto veneto
Libro: Copertina morbida
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2010
pagine: 160
Laboratory of biological structure mechanics 10 years
Libro: Copertina morbida
editore: Polipress
anno edizione: 2010
pagine: 240
Sensori e biosensori
Luigi Campanella
Libro: Copertina morbida
editore: Compomat
anno edizione: 2010
pagine: 138
Fondamenti di ingegneria dei tessuti per la medicina rigenerativa
Libro: Copertina rigida
editore: Pàtron
anno edizione: 2009
pagine: 216
Dossier OGM. Conoscere gli organismi geneticamente modificati
Angelo Gallippi
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 224
Dossier OGM fornisce al lettore una documentazione completa e aggiornata sulle tecniche e i prodotti delle biotecnologie.