Giardinaggio
L’Orto botanico dell’Università di Pavia. 250 anni di storia, ricerca, collezioni e personaggi
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2025
pagine: 144
Con i suoi 250 anni di vita, l’Orto botanico dell’Università di Pavia è il più antico della Lombardia e uno dei più antichi d’Italia. Nato all’interno del programma di riforme illuministiche dell’Ateneo voluto da Maria Teresa d’Austria, dalla seconda metà del Settecento giunge fino a noi come luogo di scienza, didattica, educazione ambientale, divulgazione, conservazione della biodiversità, benessere e modello di sostenibilità ambientale. Oggi le sue strutture e le sue collezioni ne testimoniano l’affascinante evoluzione, specchio degli eventi della grande Storia, politica e scientifica, che ha attraversato Pavia e il suo Ateneo.
Coltivare in città. Trasforma il tuo balcone in un orto urbano
Rebecca Bergonzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ducale
anno edizione: 2025
pagine: 200
In un mondo in cui sostenibilità e benessere personale sono sempre più al centro, coltivare un orto in città diventa un’esperienza ricca di valore e significato. Questo libro nasce per accompagnare il lettore passo dopo passo nella creazione di un angolo verde, anche in spazi ridotti come balconi o davanzali. Attraverso tecniche pratiche e idee creative, si imparerà come scegliere le piante più adatte, ottimizzare le risorse disponibili e contribuire in modo concreto alla sostenibilità ambientale. Dall’autoproduzione alimentare all’uso di materiali di riciclo, questo percorso guiderà il futuro orticoltore urbano nel trasformare il proprio spazio in città in un rifugio di tranquillità, una fonte di cibo fresco e un’opportunità di riconnessione con la natura e con sé stessi.
Rosis gartengluck. Eine Bio-Bäuerin zeigt dir, wie du deinen Boden verbesserst, echt gutes Gemüse erntest und zur Artenvielfalt beiträgst
Rosi Mangger Walder
Libro: Libro in brossura
editore: Raetia
anno edizione: 2025
pagine: 208
Il giardino mis en musée. Un museo verde per le ville lucchesi
Francesca Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 152
Attraverso le mostre sui giardini allestite dai primi del Novecento a oggi, il volume si focalizza sulla maniera di raccontare un’opera polimaterica che si modifica nel tempo, sul rapporto tra la sua immagine e la maniera di percepirla, sulle relazioni che essa stabilisce nei diversi campi artistici, sull’influenza che la narrazione esercita sullo sviluppo storiografico e sull’approccio alla conservazione. In questa ricerca sono state selezionate alcune mostre particolarmente significative, ma anche quei giardini che hanno voluto ricostruire diversi stili iconici, senza trascurare il ruolo degli orti botanici, qui citati come esempi di musealizzazione delle specie vegetali. Approcci narrativi di riferimento sono inoltre il Garden Museum di Londra e quelli dei giardini di Het Loo o di Vaux-le-Vicomte. L’obiettivo è pensare a interpretare il processo storico di ogni giardino, avvalendosi di risorse multimediali capaci di trasmettere consapevolezza nella fruizione, valorizzando ogni intervento di trasformazione e di restauro del palinsesto. Dalla conoscenza che si esprime nel museo indoor attraverso filmati, cartografia e documenti storici, all’esperienza outdoor, la mis en musée dei giardini vuole contribuire a ottimizzare l’informazione, finalizzata alla valorizzazione del rapporto giardino-pubblico e alla conservazione, attraverso la raccolta dei dati per la manutenzione, prevenendo tentativi di ripristino di quanto il tempo, gli uomini e la storia, spesso hanno cancellato.
La luna e la crescita delle piante
Lilly Kolisko
Libro
editore: AgriBio
anno edizione: 2025
pagine: 132
La luna nell'orto. Le semine e i trapianti delle piante orticole secondo il mese e la luna
Paolino Saccavini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 54
Scopri l'arte di coltivare con la Luna: un manuale pratico per un orto rigoglioso e armonioso In queste pagine, troverete preziosi consigli da utilizzare durante tutto l'anno per ottimizzare le influenze della Luna sulla crescita delle piante da orto. Il manuale, frutto della grande passione di Saccavini, esperto vivaista, e dell'antica saggezza del calendario lunare, unisce tradizione e conoscenza moderna per migliorare la qualità e la produttività del vostro orto. L'approccio integrato illustrato in questo libro offre una guida pratica per coltivare le piante in perfetta armonia con la natura. Sapere esattamente quando seminare e piantare i diversi ortaggi può infatti fare la differenza nella loro crescita e resa. Una sezione dettagliata è dedicata a spiegare l'influenza della Luna sulla crescita degli ortaggi, offrendo uno strumento utile per pianificare con precisione le attività di coltivazione mese per mese.
Piantala! Strategie per un verde amico
Donata Duchini
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Terre Sommerse
anno edizione: 2024
pagine: 120
Donata Duchini una creativa. Ha colorato la propria vita fin da ragazzina prima con il liceo Artistico poi ad Architettura, e con la libera professione è riuscita a realizzare molti dei suoi desideri come il restauro totale di un casale in Umbria, circondato da olivi secolari. Ha progettato e realizzato ristrutturazioni di appartamenti specializzandosi in giardini e terrazzi oltre a realizzare anche piste ciclabili agli Altopiani di Arcinazzo. L’insegnamento di disegno e storia dell’arte nelle varie scuole sia private che statali le ha dato la possibilità di organizzare eventi puntando sulla creatività degli interi Istituti Comprensivi. L’unione di queste esperienze ha permesso la realizzazione di questo piccolo ma originale manuale.
Piante killer. Astuzia e bellezza delle piante carnivore
Molly Williams
Libro: Libro rilegato
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 232
Benvenuti nel mondo bizzarro delle piante carnivore! Sono strane, affascinanti… Sono delle vere e proprie macchine mortali! Perfette per dare un tocco di originalità alla vostra collezione di piante d’appartamento. Non lasciatevi intimidire, sono anche facili da coltivare. "Piante killer" vi darà tutte le risposte che cercate su questi scherzi della natura! Dove posso comprare una pianta carnivora? Posso coltivarla a partire da un seme? La mia Venere acchiappamosche sopravvive solo con acqua e luce o devo darle degli insetti da mangiare? Ho un problema con i moscerini: quale pianta predatrice potrebbe aiutarmi? Quali piante carnivore devo evitare se in casa ci sono bambini e animali domestici?
Il sentiero che porta alla casa del tè e altri percorsi tra i giardini del Giappone
Véronique Brindeau
Libro
editore: Casadeilibri
anno edizione: 2024
pagine: 96
L'orto rialzato. Per gestire in modo naturale erbacce e lumache, risparmiare acqua ed evitare il mal di schiena
Harald Harazim, Renate Hudak
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Volete creare un orto rialzato? Questo è il manuale perfetto per iniziare... e per proseguire! Il libro è il frutto della trentennale esperienza degli autori - Renate e Harald - con questa forma di coltivazione. L'orto rialzato è adatto a spazi più ristretti e ai balconi, consente di risparmiare acqua e di controllare in modo naturale la presenza degli animali interessati ai vostri ortaggi. Ma soprattutto risparmia fatica... la terra non è più così bassa!