Giardinaggio
Progetto, impianto e cura del giardino familiare
Angelo Vavassori, Daniela Vavassori
Libro
editore: Demetra
pagine: 80
Il grande libro. Orto, frutteto, giardino. Tecniche colturali, varietà, malattie e cure
Libro
editore: Demetra
pagine: 672
Piante amiche
Luca Sardella
Libro: Copertina morbida
editore: Rai Libri
anno edizione: 2023
pagine: 256
In un mondo sempre più cementificato, in cui si tende a vivere nella dimensione cittadina, lontani dal verde e dalla natura, è diventato quanto mai fondamentale non perdere il contatto con quest'ultima, anzi cercare il più possibile di rinsaldarlo, riscoprirlo e dargli una forma che sia compatibile con il nostro attuale stile di vita. Le piante sono infatti prima di tutto fonte di vita, di ossigeno, di cibo. Ecco perché dobbiamo prima di tutto rispettarle e poi integrarle nei nostri ambienti domestici e professionali, approfittando così dei benefici fisici e psicologici che la loro presenza garantisce al nostro organismo. Basta, per esempio, compatibilmente con il clima e la stagione, un'orchidea o uno spatifillo sulla nostra scrivania non solo per abbellirla, ma anche per depurare l'aria dalle tossine. E chi meglio di Luca Sardella e di sua figlia Daniela, che ne ha raccolto il testimone, per spiegarci come sfruttare le piante ai fini del benessere nostro e di tutto il pianeta?
L'orto e l'anima. Filosofia e pratiche per amare la terra
Paola Violani
Libro: Copertina morbida
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 240
Un libro con 200 illustrazioni per prendersi cura del proprio orto (urbano e non) e della propria anima. Impreziositi da fiori, alberi da frutto o erbe medicinali, gli orti hanno rappresentato fin dall'antichità una fonte di sostentamento, ma anche dei luoghi di sperimentazione e contemplazione dell'Io. Architetto di giardini e appassionata di coltivazioni, Paola Violani ripercorre la storia dell'orto, tra botanica, filosofia e urbanistica, esplorando la sua duplice natura: quella materiale, delle pratiche agricole e alimentari, e quella spirituale, più intimistica e riflessiva. Perché l'orto non è solo un passatempo, bensì uno strumento di conoscenza della natura, e dei suoi segreti, oltre che un conforto per ritrovare se stessi. Un manuale riccamente illustrato capace di soddisfare la curiosità intellettuale degli appassionati, per ritrovare la gioia della cura e dell'impegno nella propria quotidianità. All'interno del volume troverai: L'orto nel mito e nella storia: dal giardino dell'Eden agli orti di guerra e urbani. Tecniche e saperi: irrigazione, concimazione e attrezzi necessari. Le sementi: diffusione e commercio. La biodiversità e come preservarla. 50 schede sui principali ortaggi mediterranei. Dall'aglio allo zucchino: tutto su coltivazione, semina e uso gastronomico. 200 disegni realizzati dall'autrice espressamente per questo libro... e molto altro sull'orto e la sua cura!
Il giardino naturale
William Robinson
Libro: Copertina morbida
editore: Elliot
anno edizione: 2023
pagine: 192
Pubblicato per la prima volta nel 1870, Il giardino naturale è uno dei libri più influenti e longevi nella storia del giardinaggio, di cui nel Diciannovesimo secolo ha rivoluzionato le tecniche in Inghilterra e in Europa. William Robinson, con il suo approccio innovativo, superò le rigide impostazioni dei giardini d'epoca e aprì la strada alla concezione moderna del giardinaggio, il giardino detto "naturalistico" in cui la vegetazione è disposta in modo non schematico e in cui vennero comprese piante prima escluse come le perenni, le arbustive e le rampicanti. Tra nontiscordardimé e bulbi rustici, siepi per stradine in ombra e drappeggi per arbusti, rose adatte al giardino naturale e piante per muri e rovine, un'opera indispensabile per i curiosi e gli amanti del giardinaggio impreziosita dai disegni dell'artista, botanico e paesaggista Alfred Parsons, celebre per le sue minuziose illustrazioni naturali.
Un giardino a prova di siccità. Giardinaggio sostenibile per affrontare i cambiamenti climatici
Eliana Ferioli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2023
pagine: 160
Occorre pensare un nuovo modo di fare giardinaggio, lavorando per un giardino resistente, meno bisognoso di acqua e di cure rispetto a quello tradizionale. Questo libro vi guida nella scelta delle piante che resistono meglio senz'acqua e di quelle che si riproducono spontaneamente auto disseminandosi, vi consiglia su come sostituire i manti erbosi con specie tappezzanti dalle splendide fioriture, vi spiega come attrezzarsi per un'irrigazione senza sprechi. Una strategia complessiva per un giardino a bassa manutenzione ed ecosostenibile. Un volume ricco di fotografie e di schede pratiche.
La cura della terra. Seminare, coltivare, vivere
Francesca Della Giovampaola
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 180
I motivi per coltivare sono tantissimi. L'orto può essere passatempo, scoperta, gioco, sfogo all'aria aperta per chi trascorre ore davanti a un computer. C'è chi coltiva per riconnettersi alla natura, chi lo sceglie come professione, chi vuole risparmiare sulla spesa. Ognuno ha le sue motivazioni per lavorare la terra, quel che è certo è che abbiamo tutti in qualche modo bisogno di coltivare; anche chi ancora non lo sa, semplicemente perché non ha provato. Basta toccare la terra, per capire che è vita. Questo libro mette in luce e spiega le tantissime cose belle e importanti che si incontrano coltivando la terra, dalla poesia dei piccoli gesti quotidiani ai desideri più profondi che arrivano a cambiare la vita stessa di una persona. Prendersi cura della terra, infatti, significa stabilire una connessione profonda tra noi e la natura, cercando di evitare le consuetudini che possono indebolirla (pesticidi, cementificazione...) e recuperando le buone pratiche che invece possono arricchirla. Francesca Della Giovampaola, con la sua scrittura chiara e appassionata, pagina dopo pagina dispensa tantissimi spunti pratici, incontri e approcci che nel corso della sua lunga esperienza le hanno permesso di sviluppare il suo metodo per una vera agricoltura naturale. Un metodo che non ha la pretesa di essere il migliore, ma che lascia la possibilità di scegliere le soluzioni più adatte per ogni terreno e per ogni coltivatore. Perché per un campo fertile e una vita sana è necessario ascoltare a cuore aperto le necessità che la terra stessa ci comunica. "La cura della terra" non è solamente un manuale di agricoltura, ma diventa un percorso che facciamo per noi stessi, per riuscire a dare il giusto peso alle cose importanti della vita e per apprezzare e custodire tutta la bellezza che ci circonda.
Il giardino per i sensi. Quando il giardino calma la mente e risveglia l'anima
Kendra Wilson
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il legame tra i giardini e la felicità è noto da tempo e che il lavoro e l'esercizio all'aperto facciano bene è confermato anche dalla scienza. Divertirsi facendo giardinaggio vuol dire acuire i sensi. Gli odori, i sapori, i colori, i suoni e le consistenze riguardano una miriade di forme di vita che volano, ronzano, saltellano o strisciano: ognuna di loro catturerà l'attenzione del naso, della bocca, degli occhi, delle orecchie o delle mani. Avere una maggiore consapevolezza dei sensi nel giardino risveglia anche la mente, e quelle piante che riescono a stimolarne almeno uno risultano ancora più interessanti. Questo libro aiuta il lettore a scoprire come fare giardinaggio per ravvivare i cinque i sensi - tatto, vista, udito, olfatto e gusto - e creare una connessione con il mondo circostante. Il volume contiene suggerimenti su quali piante coltivare per nutrire il benessere, sia mentale sia fisico, e idee sulla semina, che possono essere messe in pratica rapidamente e facilmente, per gestire al meglio lo spazio esterno, indipendentemente dalle dimensioni del terreno. Ogni senso viene esplorato in dettaglio con consigli pratici su come personalizzare l'ambiente per migliorare il potenziale sensoriale: come riempire uno spazio con una fragranza rasserenante, come creare una combinazione di colori dall'effetto calmante, come selezionare alberi e arbusti per i loro suoni rilassanti, quali piante risultano più piacevoli al tatto e da quali puoi ottenere sapori non comuni.