Giardinaggio

Calendario dei lavori agricoli. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Calendario dei lavori agricoli. Lunario e planetario secondo il metodo biodinamico

Pierre Masson, Vincent Masson

Libro

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 32

Anche quest'anno non poteva mancare l'edizione 2023 del Calendario dei lavori agricoli, pressoché invariato nella struttura e nell'impaginazione. In passato, gli agricoltori sapevano molto bene con quale Luna seminare, conoscevano i mesi più indicati per tagliare la legna e i giorni propizi per travasare il vino. Queste conoscenze, che con l'avvento dell'agricoltura industrializzata rischiavano di essere perdute per sempre, sono state sperimentate e aggiornate dal movimento biodinamico, in modo da stabilire con una certa esattezza i giorni più adatti per le diverse operazioni colturali. Il calendario raccoglie queste osservazioni per metterle a disposizione di tutti coloro che, per diletto o professione, sono interessati a coltivare sfruttando al meglio le influenze della Luna e degli altri astri. Pur essendo un punto di riferimento insostituibile per chi pratica l'agricoltura biodinamica, questo calendario può essere utilizzato con facilità da chiunque: per ogni giorno dell'anno sono riportate le fasi lunari, i pianeti attraversati, i nodi lunari, le eclissi e tutti gli altri fenomeni astronomici utili per la coltivazione. Tali indicazioni derivano, oltre che dalle ricerche di Lily Kolisko,Alex Podolinsky, Harmut Spiess e Maria Thun sulle correlazioni tra agricoltura e influenze astrali, dalle esperienze e osservazioni degli autori e di numerosi agricoltori e viticoltori biodinamici europei, raccolte e rese pratiche nel calendario anche grazie alla revisione di Adriano Zago, che ha adattato il testo alla realtà agricola italiana.
12,00
Plant lady. Guida botanica per rendere felice te e le tue piante

Plant lady. Guida botanica per rendere felice te e le tue piante

Emma Bastow

Libro: Copertina rigida

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Ciao, aspirante pollice verde! Questo è un libriccino ricco di informazioni scientifiche, trucchi del mestiere e con un sacco di consigli utili per rendere felici le tue "creature". Perché le piante sono la risposta giusta per chi ama vivere circondato dalle cose belle che la natura ci offre e per chi cerca un'amica verde con la quale condividere momenti di grande gioia. In base alle tue esigenze di spazio e di tempo, questo manuale semplice e divertente ti permetterà di diventare orgogliosamente #plantlady!
16,90
Guida pratica al compost. Impara le migliori tecniche di compostaggio dalla A alla Z

Guida pratica al compost. Impara le migliori tecniche di compostaggio dalla A alla Z

Nicky Scott

Libro: Copertina morbida

editore: Macro Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Fare il compost è semplice, divertente e vantaggioso: le piante ne beneficeranno in salute e bellezza. L'esperto di compostaggio Nicky Scott ci insegna passo dopo passo come compostare ovunque ci troviamo: a casa, al lavoro e a scuola. Una guida pratica che ci consente di imparare a: capire come miscelare le parti per realizzare un efficace compost vegetale compostare in tutta tranquillità i nostri residui alimentari conoscere un'ampia gamma dei sistemi di compostaggio realizzare il vermicompostaggio produrre fertilizzanti liquidi, sementi e terriccio. Ma non solo, ci invita anche a promuovere la pratica del compost nelle scuole dandoci consigli pratici su come farlo. Contiene, inoltre, un dizionario completo dalla A alla Z: i concetti e le tecniche, i problemi più comuni e le eventuali soluzioni. Un manuale chiaro e indispensabile per chi vuole iniziare a fare il compost e per i più esperti che desiderano approfondire la conoscenza di questa tematica. "Siamo sempre più consapevoli della necessità di vivere in armonia con le risorse che offre il nostro pianeta e le tecniche di compostaggio possono svolgere un ruolo determinante". Perché fare e utilizzare il compost nel proprio orto, giardino e campo? Nutre la terra in maniera sana, che a sua volta nutre le piante Equilibra il pH del suolo Aumenta la capacità di trattenere l'acqua del terreno Riduce la necessità di fertilizzanti e pesticidi tossici Rende più facile la lavorazione del terreno ...infine fa risparmiare denaro!
12,90
Il giardino dei cento semi

Il giardino dei cento semi

James Fenton

Libro: Copertina morbida

editore: Elliot

anno edizione: 2022

pagine: 96

Se durante le notti invernali (quelle in cui la primavera sembra un miraggio) avessi di fronte una pila di cataloghi di semi da sfogliare, quali sceglieresti per creare il giardino perfetto? Questa la domanda che si è posto il poeta, critico d'arte e giardiniere James Fenton, il quale ha selezionato cento semi e descritto con stile ammaliante le piante che ne nasceranno. Accompagnandoci nel suo giardino ideale, ricco delle suggestioni più disparate, di colori e di incredibile arguzia, l'autore ci regala un libro ottimista ed elegante che ci seduce grazie all'infinita varietà e bellezza delle piante.
13,50
Ortensie

Ortensie

Rita Paoli, Alberta Ballati, Valeria Galgani

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2022

pagine: 210

Il volume descrive i diversi tipi di ortensia, a partire dalla classificazione e dall'aspetto morfologico, e ne racconta, con linguaggio semplice tutte le modalità di coltivazione: ambiente, terreno, messa a dimora, irrigazione, concimazione, potatura, riproduzione. Un capitolo è dedicato alla coltivazione delle ortensie forzate (quelle in vendita già a marzo) e un altro a malattie e parassiti, da combattere anche con metodi di lotta biologica. Non mancano due curiosità: la storia e gli usi insoliti della pianta. Infine, la seconda parte del libro è dedicata alle singole specie e varietà: illustra i consigli specifici di coltivazione e presenta con foto le più belle varietà disponibili in commercio.
22,00
I mille segreti dei fiori e delle piante. Trucchi e consigli per sviluppare velocemente il tuo pollice verde

I mille segreti dei fiori e delle piante. Trucchi e consigli per sviluppare velocemente il tuo pollice verde

Maria Giovanna Davoli

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 324

Conoscere le piante: come vivono e come sono fatte; di cosa hanno bisogno; piccole cure e attenzioni Aloe, ananas, azalea, begonia, ciclamino, ficus, geranio, gelsomino, ibisco, ortensia, violetta. Tante sono le piante ornamentali che ci circondano, dando gusto, profumo e colore alla nostra vita. Da sempre nostre amiche, accompagnano la storia e ispirano generazioni di poeti e scrittori, arricchendo con le loro essenze e grazia e bellezza ogni nostra giornata. "I mille segreti dei fiori e delle piante" è un manuale semplice, completo ed efficace che svela tutti i segreti delle piante e fornisce precise indicazioni su come accudirle in casa, in giardino e in terrazzo, per riconciliarci finalmente, anche in città, con la voce della natura. Perché anche la pianta da salotto contribuisce a rendere il mondo migliore e più vivibile. Dai modi per riconoscerle, ai consigli su quale acquistare, alle tecniche di coltivazione per fortificarle e proteggerle dalle malattie, fino ai suggerimenti pratici e alle curiosità, questo libro ci insegna ad amare e rispettare le piante, invitando a entrare in relazione con la natura.
9,90
Canapa. Diario botanico

Canapa. Diario botanico

BURATTI

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2022

pagine: 96

La Canapa (o Cannabis) è una risorsa importantissima non solo per i benefici effetti sul nostro organismo ma anche per la salute del nostro pianeta. Il nostro pianeta non può più tollerare l'impiego di plastiche e derivati del petrolio in generale a causa degli altissimi costi in fatto di inquinamento (senza contare che si tratta di risorse destinate a esaurirsi in tempi relativamente brevi) e la soluzione migliore pare proprio che debba arrivare dalla canapa: amica dell'ambiente, della salute e dell'economia, questa pianta può essere impiegata per produrre praticamente qualsiasi cosa, a costi contenuti, senza limiti di produzione e senza scarti. C'è soltanto da sperare che questo formidabile alleato della salute nostra e della Terra trovi sempre maggior diffusione e consenso negli anni a venire. Una guida approfondita e consapevole per conoscere meglio una pianta straordinaria. Con un diario di giardinaggio da consultare e da compilare - completo di calendari, tabelle e suggerimenti - indispensabile per monitorare lo sviluppo e i progressi delle piante. Uno strumento ideale per tener traccia e migliorare le proprie routine di coltivazione e davvero efficace per ottenere il massimo dal raccolto, ripetere i successi, evitare di ripetere errori.
15,00
Coltiva le tue tisane. Tè e infusi

Coltiva le tue tisane. Tè e infusi

Aldo Colombo

Libro: Copertina morbida

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 128

Questo è il libro che tutti gli amanti delle tisane, degli infusi e anche del tè avrebbero sempre voluto! Se fare una tisana è un'arte che parte dalla selezione delle miscele, qui il lettore troverà tutte le indicazioni necessarie per far crescere in giardino o in vaso piante di proprio gusto, ma anche ispirazione per sperimentarne di nuove: quali scegliere, come coltivarle, quali parti raccogliere e come lavorarle, fino a come finalmente gustarle in tazza.
12,90
Ortensie. La storia, le varietà, la coltivazione

Ortensie. La storia, le varietà, la coltivazione

Eliana Ferioli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2022

pagine: 144

I luoghi, gli uomini, le vicende, ovvero la sorprendente storia di queste familiari protagoniste dei nostri giardini. Il portamento, la forma delle foglie, la raffinata struttura dei fiori e i loro mutevoli colori: conosciamole meglio per valorizzarle come meritano. Tutti i consigli e i "trucchi del mestiere" per coltivarle con successo e mantenerle in salute. Tutte le varietà più belle, più rare, più originali.
14,00
Rampicanti. Quali scegliere, come coltivarli

Rampicanti. Quali scegliere, come coltivarli

Eliana Ferioli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Castello

anno edizione: 2022

pagine: 144

I rampicanti nascondono muri, rivestono pergole e gazebi, salgono su vecchi alberi, formano schermi fioriti... Sono le piante più preziose per chi vuole trasformare un semplice balcone in un giardino in fiore. Quali sono le specie e le varietà più belle e interessanti. Tutti i "trucchi del mestiere" per coltivarli sia in vaso sia in piena terra.
14,00
Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna

Giardini di Venezia. Un viaggio nel verde e nelle gemme artistiche della laguna

Gino Damerini

Libro: Copertina morbida

editore: Pendragon

anno edizione: 2022

pagine: 188

Se fino al Settecento Venezia era nota, oltre che per i canali e gli splendidi palazzi, anche per i meravigliosi giardini, il cui verde si rifletteva nella laguna, all'inizio del Novecento questa caratteristica pareva già tramontata. È infatti il 1927 quando Gino Damerini riscontra come gran parte della flora che nei secoli aveva arricchito la città stia scomparendo a causa di un'urbanizzazione aggressiva. Il giornalista racconta spazi trascurati e incantevoli che, come «pietre rare incastonate in grandi disegni di oreficeria», resistono celati tra gli intrighi delle calli e dei canali. Giardini pubblici e privati - ancora raggiungibili e visitabili - sono al centro di un percorso appassionante nel quale botanica, arte, storia e architettura si uniscono restituendo tutti i colori di un luogo che sta progressivamente perdendo una parte di sé. La lettera accorata di un «amante fedele» (come lo stesso autore si dichiara nei confronti della sua città) che, a distanza di quasi cento anni dalla prima pubblicazione, ancora suona attuale e ci invita a scoprire e a preservare la bellezza di Venezia.
16,00
Grandi giardini italiani. L'essenza del paradiso

Grandi giardini italiani. L'essenza del paradiso

Delfina Rattazzi, Judith Wade, Caterina Napoleone

Libro: Copertina rigida

editore: Franco Maria Ricci

anno edizione: 2022

pagine: 276

Il libro dei Grandi Giardini Italiani, che arriva nel venticinquesimo anniversario della nascita del network Grandi Giardini Italiani ad opera di Judith Wade, celebra i luoghi dove natura, arte e storia si mescolano e sorprendono il visitatore. Il volume si propone di raccontare i siti che fanno parte della rete e porta il lettore alla scoperta delle meraviglie verdi in Italia. Il testo di Delfina Rattazzi, scrittrice e giornalista, traccia un itinerario che attraversa tutta la penisola e raccoglie i giardini intorno a nuclei che ne mettono in luce le affinità e aiutano a comprenderne la storia e le peculiarità, raccontando i luoghi ma lasciandone inalterato il fascino. Completa il volume un'antologia curata dalla storica dell'arte Caterina Napoleone, una passeggiata letteraria tra i giardini creati dalle parole degli scrittori, da quelli dell'antichità, ormai perduti, fino ai giorni nostri. A fianco dei testi scorrono le immagini dei giardini, che ne sveleranno gli scorci più belli, gli angoli nascosti, le vedute più suggestive, i dettagli curiosi, attraverso fotografie che consentono di ammirare queste meravigliose fusioni tra l'ingegno umano e la sorprendente forza della natura.
70,00