Geografia
La nuova geografia dell'agroalimentare
M. Gemma Grillotti Di Giacomo, Pierluigi De Felice
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
Città e culture in Asia sudorientale. Patrimonio storico e sfide contemporanee in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e Singapore
Marzia Marchi
Libro
anno edizione: 2022
pagine: 344
Il volume indaga, attraverso la geografia storica urbana, alcuni aspetti ambientali e storico-culturali dell'Asia sudorientale (o Sudest asiatico), una macroregione sempre più protagonista sulla scena globale. Le città analizzate, oggi in Vietnam, Cambogia, Thailandia, Malesia e sull'isola di Singapore, raccontano fasi storiche significative della regione, a cominciare dai primi secoli della nostra era, quando emerge il suo ruolo come crocevia per i commerci marittimi fra la Cina, i Mari del Sud, l'India e l'Occidente. Da questi paesi verranno influenze culturali e religiose elaborate in modo originale dalle popolazioni locali. Dopo un capitolo introduttivo sulla storia dell'Asia sudorientale e della sua urbanizzazione, sono discusse le vestigia di centri costieri in realtà politiche come il Funan (Vietnam meridionale), Srivijaya (Sumatra) e i regni Champa (Vietnam centrale); le capitali abbandonate, come Angkor (Cambogia), Sukhothai e Ayutthaya (Thailandia), i cui resti monumentali fanno parte del Patrimonio culturale dell'Umanità UNESCO. Altre città storiche, come Malacca (Malesia) e Hoi An (Vietnam centrale), che testimoniano un mondo di scambi internazionali, fiorenti in diversi periodi dell'età moderna. Infine, le metropoli di Bangkok, Singapore e Hanoi, città che mantengono aspetti della loro storia precoloniale e della presenza europea e, come capitali degli stati contemporanei, hanno guidato i processi economici più recenti, portando quest'area all'attenzione internazionale. Marzia Marchi è professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, dove ha insegnato varie discipline geografiche, tra cui Geografia economica, Sistemi urbani europei e Sistemi urbani dell'Asia e dell'Africa. Per i tipi di BUP ha curato i volumi Geografie dell'Adriatico nel Novecento. Città, popolazioni, confini (2014) e Città dell'Asia. Ricerche geografiche e storico-culturali (2017).
Alalawiuwn: alkhawf wa almuqawama. Kayf banaa alalawiuwn hawethm aljamaeia fi Ssuria
Torstein Schiotz Worren
Libro: Copertina rigida
editore: Almutawassit
anno edizione: 2022
Fi aemaq Africia (1795_1797). Ediz. araba
Mungo Park
Libro: Copertina rigida
editore: Almutawassit
anno edizione: 2022
Tecniche di compensazione rilievi
Crosilla, Maset
Libro: Copertina rigida
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il libro si propone di raccogliere in modo sistematico i modelli e le procedure analitiche che hanno contraddistinto un momento fulgido dello sviluppo culturale e professionale del topografo. La nutrita serie di esercizi svolti consente anche allo studente universitario di approfondire tali argomenti che costituiscono un patrimonio culturale da preservare.
Arcaici echi. Toponomastica medievale di Savona
Furio Ciciliot
Libro
editore: Società Savonese Storia Patria
anno edizione: 2019
pagine: 224
Circa trecento toponimi medievali di Savona estratti e localizzati da fonti scritte anteriori al 1215. Prefazione di Claudio Marazzini.