Diritto internazionale
Diritto internazionale dei conflitti armati
Natalino Ronzitti
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 480
Beni e valori comuni nelle dimensioni internazionale e sovranazionale. XXV Convegno, Lecce 24-25 settembre 2021
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 488
L'attività di lobbying sull'emanazione dei principi contabili internazionali. Evidenze empiriche dal processo di approvazione dell'IFRS 16-Leases
Andrea Rey
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
A seguito del processo di standardizzazione contabile internazionale, si è verificato un crescente interesse da parte della comunità scientifica sull'attività di lobbying sullo IASB. L'attività di lobbying, infatti, è intrapresa da tutti coloro che hanno la possibilità e la volontà di influenzare un organo di regolamentazione come uno standard setter. Da qui ne deriva che lo sviluppo e l'adozione di principi contabili sono il risultato di una complessa interazione tra numerose parti, tra cui i lobbisti, che avviene all'interno di un processo che consente agli interessati di partecipare in modo anche formale alla promulgazione di un singolo principio ma che può compromettere, allo stesso tempo, sia la qualità del principio stesso che la legittimità e l'indipendenza dello standard setter. In questo contesto, il manoscritto intende illustrare l'attività di lobbying sullo IASB, con particolare riferimento all'attività di lobbying manifestatasi nel processo di formulazione dell'importante principio contabile IFRS 16-Leases, con l'obiettivo di fornire un contributo teorico sul processo di standardizzazione contabile internazionale, nonché sui due macro-filoni di ricerca che si sono occupati, da un lato, di tracciare le caratteristiche e le motivazioni dell'attività di lobbying e, dall'altro, di individuare e valutare l'impatto di tali attività sull'operato degli organismi contabili. La trattazione teorica è, inoltre, supportata da un'indagine empirica che permette di identificare gli elementi e gli attributi che caratterizzano quei lobbisti che possono essere considerati di successo nello svolgere le proprie attività di lobbying.
Compendio di diritto internazionale privato
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 146
I nuovi compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione. Ogni compendio si caratterizza per le icone che permettono di inquadrare e memorizzare all'istante: le norme di riferimento; la giurisprudenza di rilievo; i dubbi e la soluzione; i concetti-chiave; il focus di approfondimento; la timeline con l'evoluzione dell'istituto; le nozioni in evidenza.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Giancarlo Novelli
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2022
pagine: 288
Il Compendio di diritto internazionale privato e processuale, giunto alla XXIII edizione, offre una panoramica completa e sintetica della disciplina tenendo conto della crescente influenza del diritto dell'Unione Europea che ha completamente modificato l'impianto della L. n. 218/1995. Per le sue caratteristiche, il testo costituisce un valido strumento di studio e consultazione per studenti universitari, partecipanti a concorsi pubblici e esami di abilitazione quale l'esame orale di avvocato. Il compendio oltre ad esporre gli istituti di base riporta anche le tematiche più attuali come: contratti conclusi a mezzo Internet, matrimoni tra persone dello stesso sesso, controversie tra lavoratori e aziende straniere. La trattazione tiene conto, inoltre, delle novità giurisprudenziali e normative, quali il regolamento UE 1783/2020 relativo all'assunzione di prove in materia civile e commerciale e il Reg. 1784/2020 relativo alle notificazioni di atti giudiziari ed extragiudiziari, applicabili dal 1 luglio 2022. Appositi box di approfondimento richiamano l'attenzione del lettore su tematiche pratiche e sugli orientamenti giurisprudenziali. A conclusione di ciascun capitolo del Compendio di diritto internazionale privato e processuale sono riportate le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso, al fine di verificare immediatamente il livello di apprendimento raggiunto. Ulteriori materiali di studio quali, ad esempio, schemi e schede, sono accessibili nell'area riservata online. Tutti i compendi Simone.
La nozione di controversia nel processo dinanzi alla Corte internazionale di giustizia
Marco Dimetto
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2022
pagine: 464
Diritto internazionale della proprietà privata
Alfredo Ilardi
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 246
Il volume offre una disamina del sistema internazionale di protezione della proprietà intellettuale: si può parlare di un vero e proprio "Diritto internazionale della proprietà intellettuale". Si esaminano i trattati, gli accordi e le convenzioni in vigore e le loro connessioni. Si parte dai due capisaldi del sistema, la Convenzione di Parigi per la protezione della proprietà industriale (1883) e la Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche (1886), il volume ne segue l'evoluzione fino alle più recenti espressioni normative. Attenzione particolare è dedicata agli sviluppi più recenti della normativa internazionale e regionale: l'Accordo relativo agli aspetti di proprietà intellettuale concernenti il commercio (Accordo TRIPS), i cui effetti armonizzatori sono presenti in molte legislazioni nazionali, e i Regolamenti comunitari 1257/2012 e 1260/2012 che hanno istituito il brevetto europeo con effetto unitario e l'Accordo sul Tribunale unificato dei brevetti (TUB), il primo esempio di giurisdizione europea unificata in materia di brevetti.
La protezione delle minoranze nel diritto internazionale. Attualità del tema tra corsi e ricorsi storici
Alberta Fabbricotti
Libro: Copertina morbida
editore: tab edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 532
Il tema della protezione delle minoranze è stato ampiamente discusso dagli studiosi di diritto internazionale dal XIX secolo al secondo dopoguerra. L'opera riflette la duplice prospettiva da cui la questione è stata ed è ancora affrontata: la prospettiva della secessione, spesso associata all'esercizio del diritto all'autodeterminazione dei popoli, e la prospettiva del riconoscimento dei diritti dei singoli membri della minoranza, purché tali diritti siano accompagnati da un intervento positivo da parte dello Stato. Con la sua dirompente concretezza e attualità, il conflitto tra Russia e Ucraina, esploso a febbraio 2022, rende urgente il tema della protezione delle minoranze e riafferma l'importanza del ruolo che deve svolgere il diritto internazionale nell'assicurarla efficacemente.
Compendio di diritto internazionale privato e processuale
Luigi Levita, Ciro Iorio, Anna Bifulco
Libro: Copertina morbida
editore: Dike Giuridica Editrice
anno edizione: 2022
The transnational sales contract
Benatti, Long, Viglione
Libro: Copertina morbida
editore: CEDAM
anno edizione: 2022
pagine: 656
The Vienna convention on the law of treaties. The role of the treaty on treaties in contemporary international
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 592
Comprendere l'Unione europea
Ennio Triggiani, Ugo Villani
Libro: Copertina morbida
editore: Cacucci
anno edizione: 2022
pagine: 386
Questo volume, come si evince dal titolo, è diretto a una "comprensione" del fenomeno Unione europea, la maggiore innovazione politica e istituzionale del XX secolo, destinata a quanti abbiano l'esigenza di avere una conoscenza agile ed "essenziale", ma comunque sufficientemente approfondita, di tale realtà. La pubblicazione è diretta derivazione da "Istituzioni di Diritto dell'Unione europea" di Ugo Villani e da "Spunti e riflessioni sull'Europa" di Ennio Triggiani - ne è testimonianza la suddivisione in due Parti - che sono stati invece concepiti per coloro, a partire da studenti e docenti, che necessitino di uno studio più analitico e ricco di riferimenti. Nonostante sia stato scritto a quattro mani, "Comprendere l'Unione europea" trova la sua coerenza unitaria non solo nell'antica consuetudine di collaborazione scientifica fra i due Autori, ma anche nella condivisione dei valori fondamentali posti alla base del processo d'integrazione europea, che ne rappresentano l'elemento identitario e la principale ragion d'essere. E fra questi valori c'è anzitutto la conquista della pace fra Stati e popoli che per secoli avevano invece basato i loro rapporti prevalentemente sulla guerra.