Diritto internazionale

Corso di diritto internazionale. Volume 1

Corso di diritto internazionale. Volume 1

Maurizio Arcari, Tullio Scovazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: 340

La terza edizione della prima parte del "Corso di diritto internazionale" tratta dei caratteri fondamentali, dell'evoluzione storica e dei soggetti del diritto internazionale (capitolo primo, autore Tullio Scovazzi) e del mantenimento della pace e dell'uso della forza (capitolo secondo, autore Maurizio Arcari). Sono considerati gli aspetti generali di un sistema di norme che regola i rapporti all'interno di una comunità di Stati sovrani, con particolare attenzione agli sviluppi degli ultimi decenni che vedono l'attribuzione all'individuo di diritti (diritti umani) e di obblighi (crimini dell'individuo) sul piano internazionale. È poi analizzato il sistema delle Nazioni Unite di mantenimento della pace e della sicurezza internazionali, con particolare riguardo alla composizione, alle competenze e alle misure adottate dal Consiglio di Sicurezza e alle questioni legate alla legittima difesa e alle altre ipotesi di ricorso alla forza armata.
30,00
L'uso della forza nelle relazioni internazionali. Saggi di diritto internazionale
22,00
Land grabbing e sovranità territoriale in diritto internazionale

Land grabbing e sovranità territoriale in diritto internazionale

Michele Nino

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 332

28,00
Il ruolo delle istituzioni dell'Unione e degli Stati membri nella nuova politica comune della pesca
25,00
Il rischio nel diritto dell'Unione Europea. Tra principi di precauzione, proporzionalità e standardizzazione
25,00
Lo straniero nel diritto internazionale

Lo straniero nel diritto internazionale

Bruno Nascimbene

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 120

12,00
I negoziati per il pertenariato transatlantico sul commercio e gli invvestimenti

I negoziati per il pertenariato transatlantico sul commercio e gli invvestimenti

Libro: Copertina morbida

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

22,50
La Corte penale internazionale e la repressione delle gravi violazioni del diritto umanitario

La Corte penale internazionale e la repressione delle gravi violazioni del diritto umanitario

Alessandra Lanciotti

Libro: Copertina morbida

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il volume tratta in forma sintetica delle principali questioni relative all'esercizio della giurisdizione da parte della Corte penale internazionale, un'istituzione creata con un trattato in vigore dal 2002 cui hanno aderito oltre la metà dei Paesi del mondo allo scopo di porre fine all'impunità di cui godono gli autori dei crimini più gravi che riguardano la comunità internazionale nel suo complesso. Tali sono i crimini contro l'umanità, i crimini di guerra il genocidio e l'aggressione. L'idea di scrivere questo testo nasce dall'interesse dimostrato dagli studenti per il tema della giustizia penale internazionale e dalla personale esperienza dell'autrice che ha preso parte ai negoziati presso la sede ONU per lo stabilimento della Corte penale internazionale.
17,00
Il colpo di Stato. Media e diritto internazionale

Il colpo di Stato. Media e diritto internazionale

G. Luigi Cecchini, Giuseppe Liani

Libro: Copertina morbida

editore: Amon

anno edizione: 2012

pagine: 463

Il volume analizza il ruolo dell'informazione e della comunicazione nella preparazione di un colpo di stato valutandone tutti gli aspetti internazionalistici. Partendo dalla congiura di Catilina, con alcuni raffronti con il golpe cileno del 1973, per dimostrare come la tecnica mediatica utilizzata sia sempre la stessa, si passa poi all'analisi delle varie rivoluzioni colorate e delle recenti primavere arabe. L'ambizione è quella di sottolineare gli aspetti comuni di eventi che poco hanno di popolare e spontaneo. In questi casi risulta evidente l'opera di disinformazione e la conseguente manipolazione dell'opinione pubblica. Infine si analizza il ruolo delle agenzie di rating che con i loro giudizi sono vere e proprie azioni eversive che condizionano pesantemente la vita di milioni di persone. La seconda parte è dedicata ai riflessi del colpo di stato specie nel diritto internazionale, settore in cui il tema vede annodarsi questioni strategiche, scelte politiche e diritti umani. Gli autori intendono mettere in evidenza come il colpo di stato sia una tecnica, non sempre cruenta, della lotta politica che merita d'essere analizzata evitando pregiudizi.
36,00
Diritto del commercio internazionale

Diritto del commercio internazionale

Francesco Galgano, Fabrizio Marrella

Libro: Copertina morbida

editore: CEDAM

anno edizione: 2011

pagine: 986

Le istituzioni e le regole che governano il commercio mondiale vengono esposte in questo manuale, ricollegando le principali questioni suscitate dagli accordi economici fra Stati con quelle nascenti dagli scambi che si svolgono prevalentemente tra operatori economici privati. Seguendo una visione sistematica, il manuale è suddiviso in quattro parti. Nella prima si esaminano i soggetti e le fonti del diritto del commercio internazionale, evidenziando il ruolo degli Stati, delle organizzazioni intergovernative, delle organizzazioni non governative (in particolare la Camera di Commercio Internazionale) e, soprattutto, delle imprese transnazionali (c.d. "multinazionali"). Nella seconda parte si analizzano i principali contratti del commercio internazionale secondo una sequenza che procede dalla singola operazione di esportazione agli investimenti diretti esteri. La terza parte del volume riguarda la disciplina degli investimenti all'estero, quella degli investimenti stranieri in Italia ed il rapporto tra diritti dell'uomo e commercio internazionale. Infine, la quarta parte ha per oggetto la soluzione delle controversie nascenti dalle relazioni economiche internazionali valorizzando, in modo particolare, l'arbitrato. Aggiornato alla nuova disciplina delle garanze bancarie internazionali, disciplina dei pagamenti da e verso l'estero in materia di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo internazionale.
65,00
La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani

La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani

Elisa Ruozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Jovene

anno edizione: 2011

pagine: 304

28,00
Liber Fausto Pocar. Volume 1

Liber Fausto Pocar. Volume 1

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: 1072

120,00