Diritto internazionale
Codice del diritto internazionale privato della famiglia annotato con la giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea
Costanza Honorati, Maria Caterina Baruffi
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 424
Prefazione di Fausto Pocar.
Diritti umani in crisi? Emergenze, disuguaglianze, esclusioni
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2021
pagine: 208
I tanti conflitti bellici ancora in atto e le perduranti crisi economico-finanziarie, umanitarie, ambientali e climatiche che hanno afflitto e affliggono gli esseri umani e il pianeta nel suo insieme, hanno ulteriormente amplificato le disuguaglianze e generato nuove forme di vulnerabilità e di esclusione. Da ultimo, come ha sottolineato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres anche «La pandemia ha esasperato disuguaglianze, povertà, discriminazione e causato altre fratture, con un impatto sproporzionato a danno dei più marginalizzati [...]. La crisi sanitaria globale è essa stessa una crisi di diritti umani». Ma quali sono i maggiori limiti mostrati nell'implementazione dei diritti umani fondamentali fino ad oggi? Quali sono - se ci sono - le loro potenzialità latenti e inespresse? Il volume intende dunque indagare in merito allo "stato dell'arte" dei diritti umani in termini di effettività e di adeguatezza di fronte alle urgenze del presente. Il taglio multidisciplinare che si intende adottare si propone di ottenere una visione multiprospettica delle principali problematicità esistenti, sia sul piano della sempre fondamentale riflessione teorica, sia in merito alle conseguenze più squisitamente pratiche.
Istituzioni di diritto internazionale
CARBONE LUZZATO
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 672
Autori: Carbone Sergio; Condinanzi Massimo; Luzzatto Riccardo; Nascimbene Bruno; Munari Francesco; Santa Maria Alberto; Queirolo Ilaria; Frigo Manlio; Fumagalli Luigi; Bariatti Stefania; Ivaldi Paola; Schiano Di Pepe Lorenzo; Crespi Reghizzi Zeno.
Diritto internazionale
Antonio Cassese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 480
Il manuale offre un quadro completo dei soggetti e delle funzioni di produzione, accertamento e attuazione coercitiva del diritto nell'ordinamento internazionale. Nella nuova edizione, aggiornata alla luce dei più importanti sviluppi della prassi e della giurisprudenza interna e internazionale, molte le novità, fra le quali la ristrutturazione dei capitoli sullo Stato e le dinamiche della statualità, sulla responsabilità degli Stati per fatto illecito, sulle sanzioni, l'uso della forza e il sistema di sicurezza collettiva. Ad ispirare il testo è ancora una volta l'insegnamento di Antonio Cassese, secondo il quale le norme del diritto internazionale pubblico vanno analizzate tenendo conto della realtà storica, politica e sociale nella quale si sono formate e al contempo interpretate alla luce del contesto presente.
Sicurezza umana negli spazi navigabili: sfide comuni e nuove tendenze-Human security in navigable spaces: common challenges and new trends
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 316
Compendio di diritto internazionale privato
Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 288
Caratterizzato da una esposizione chiara e da una impostazione rigorosa, il volume nasce dall'esigenza di disporre di un testo di rapida consultazione in cui reperire le fonti del diritto internazionale privato sintetizzate in maniera schematica e corredate dalle interpretazioni offerte da dottrina e giurisprudenza. In particolare, l'opera analizza le norme dettate dalla legge n. 218/95 e dalle varie fonti di diritto dell'Unione europea, che hanno contribuito all'affermazione del fenomeno noto come «comunitarizzazione» del diritto internazionale privato. È presente un glossario utile per disporre di una rapida panoramica della materia.
Il diritto internazionale in Italia
Antonio Cassese
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 176
Rinvenuto negli archivi storici dell'Unione europea, questo scritto sinora inedito ricostruisce lo sviluppo della scienza giuridica internazionalistica italiana nel corso del Novecento. Come in un affresco a larghe tinte, Antonio Cassese tratteggia i punti di svolta nell'evoluzione della dottrina, abbozzando i profili di alcuni illustri studiosi. Una disamina preziosa per gli studenti che si avvicinano al diritto internazionale ma non solo, poiché insieme all'oggetto di indagine il saggio restituisce la parabola intellettuale e la passione civile di un maestro.
Diritto internazionale
Carlo Focarelli
Libro: Copertina morbida
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 864
Il mondo ha un diritto comune, superiore ai diritti statali, ma non ha un'autorità comune, su¬periore agli Stati. È da qui che occorre partire per comprendere il diritto internazionale. Due punti sono essenziali: (a) il diritto internazionale è il diritto comune dell'umanità, nonostante la divisione politica dell'umanità in più Stati; (b) come ogni diritto, anche il diritto internazionale ha bisogno di un'autorità che lo amministri in concreto, cioè che lo rispetti e lo faccia rispettare dagli individui, autorità che in mancanza di un governo mondiale non può essere che quella degli Stati. Il volume contiene una trattazione generale del diritto internazionale in una prospettiva sistemica e alla luce dei problemi globali attuali, inclusa la pandemia di Covid-19. Definisce anzitutto la comunità internazionale e gli attori, statali e non-statali, che la compongono. Particolare rilievo è dato al «sistema degli Stati», da un lato, e ai «valori comuni dell'umanità», dall'altro. Viene quindi analizzata la divisione giuridica del mondo in spazi e i problemi che si pongono nell'allocazione della giurisdizione tra i vari Stati. Il volume passa poi all'esame dei valori perseguiti dalle norme internazionali, selezionandone quattro: ordine interstatale, persona umana, economia sostenibile, sicurezza globale. Nell'ambito di ciascun valore vengono analizzate le principali norme internazionali esistenti. Infine, il volume si occupa della responsabilità internazionale, sia dello Stato sia delle organizzazioni internazionali sia dell'individuo, e della giurisdizione internazionale nonché del ruolo della diplomazia nel mantenimento della pace e dell'ordine internazionale. Il volume è completato, pur restando indipendente, da tre ulteriori volumi sulla prassi di rilievo internazionale, ai quali fa costante rinvio, il primo sulla prassi più generale edito nel 2008 (312 casi, tradotti in lingua italiana); il secondo e il terzo, editi nel 2012 e nel 2019 (rispettivamente, 102 casi relativi al periodo 2008-2012 e 133 casi relativi al periodo 2012-2019, anch'essi tradotti in lingua italiana).
Il diritto all'alimentazione nell'ordinamento giuridico internazionale. Norme, prassi, tutela
Claudio Di Turi
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 328
Senza brevetto. Per vaccini, farmaci e piante
Marco Manunta, Michela Bianchi
Libro
editore: MC Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 112
Fondamenti di diritto internazionale privato. Tra sovranità, cooperazione e diritti umani
Gabriella Carella
Libro: Copertina morbida
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 260
«Questa edizione si è resa necessaria per dar conto degli effetti che il recesso volontario del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (Regno Unito) dall'Unione europea ha prodotto sulla applicazione delle norme europee uniformi di diritto internazionale privato e sulla disciplina delle fattispecie transnazionali nei rapporti tra Regno Unito e Stati membri. A tal fine, la sezione terza del secondo capitolo, dedicata alla fonte europea, è stata integrata da un paragrafo che tratteggia il quadro generale degli effetti della c.d. Brexit sull'applicazione del diritto internazionale privato europeo. Ai problemi che la Brexit pone con riguardo alla giurisdizione nella generale materia civile e commerciale è dedicato invece apposito paragrafo nella sezione seconda del terzo capitolo. Infine, gli effetti della Brexit con riguardo all'efficacia di decisioni e atti pubblici sono delineati in un paragrafo inserito nella sezione seconda del capitolo quinto. Nella materia che ci interessa, appare foriera di significative ripercussioni anche la pandemia di COVID-19 che riporta in primo piano la tutela di interessi pubblici in un sistema economico globale accentuatamente liberista; per il momento, se ne apprezzano gli effetti con riguardo ad una rinnovata utilizzazione delle norme di applicazione necessaria di cui si è dato conto nel paragrafo ad esse dedicato. Piccoli aggiornamenti si sono resi necessari a seguito di alcune novità normative intervenute dopo la prima edizione: mi riferisco alla conclusione della Convenzione dell'Aja del 2 luglio 2019 sul riconoscimento e l'esecuzione di decisioni straniere in materia civile e commerciale, non ancora in vigore; alla intervenuta applicazione dei due regolamenti UE n. 1103/2016 e 1104/2016 sui rapporti patrimoniali delle coppie transnazionali e, infine, alla adozione del regolamento UE n. 1111/2019 di rifusione del regolamento Bruxelles II bis (il testo di tale regolamento è stato anche aggiunto a quelli già consultabili sulla pagina Internet dedicata al manuale).» (Dalla Premessa alla seconda edizione)