Database
Liber Database. Manuale d'uso
Domenico Bartolini, Riccardo Pontegobbi, Elvio Pozzana
Libro
editore: Titivillus
anno edizione: 1993
pagine: 72
CDS-ISIS. Manuale d'uso versione 3.0 per mini e microcomputer. Versione italiana
Giampaolo Del Bigio
Libro
editore: Titivillus
anno edizione: 1992
pagine: 255
Un approccio metodologico per la realizzazione di una banca dati storico geografica
Libro
editore: Bonsignori
anno edizione: 1989
pagine: 574
Analisi dei dati. Applicazioni dell'informatica alla statistica
Alfredo Rizzi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1985
pagine: 232
Il progresso dell'informatica si traduce in una continua e rapida diminuzione dei tempi di trattamento delle informazioni, in un aumento delle capacità di immagazzinamento dei dati su supporti magnetici, in una riduzione dei tempi di accesso alle informazioni desiderate e, ancora, in un accentuato sviluppo di software adeguato ad esigenze sempre più raffinate. La massa dei dati suscettibili di analisi è quindi molto grande e l'elaborazione deve fornire sintesi che consentano di individuare con chiarezza la struttura dei fenomeni e le relazioni sottostanti per fini di indagine, di decisione e di intervento. Da qui il ruolo cruciale che assume l'analisi dei dati come disciplina finalizzata allo studio di un grande numero di caratteri qualitativi e quantitativi. Questo manuale espone i principi e le tecniche della materia: corredato da molti esempi e applicazioni basate sul software largamente diffuso, è destinato a tutti coloro che, avendo a disposizione masse di dati fornite dagli elaboratori elettronici, hanno necessità di sintesi interpretative.
Le banche dati in Italia. Realtà normative e progetti di regolamentazione
Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1985
pagine: 330
Lezioni sulle Basi di dati
Massimo Melucci
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 250
Il testo si rivolge agli studenti di Basi di dati e sistemi informativi dei Dipartimenti di Economia, Ingegneria, Matematica, Statistica e, in generale, degli ambiti in cui l'informatica è materia di studio universitario. Con questo testo si fornisce un'introduzione ai fondamenti di progettazione, gestione e analisi delle basi di dati adatta ai corsi in cui lo studente ha una conoscenza anche solo iniziale dell'Informatica.
Access 2019. Organizzare dati in tabelle e database
Marco Ferrero
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2018
pagine: 186
L'informatica è sempre più presente, nelle attività lavorative come nella vita quotidiana, mentre il tempo che si può dedicare allo studio e alla formazione è sempre più ridotto. I libri della serie Pocket Apogeo rispondono alla sfida: volumi da portare con sé, brevi corsi per imparare tutto quello che serve di un linguaggio, di un sistema operativo, di un programma applicativo o di un particolare campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Volumi compatti, dunque, ma non a scapito della qualità: la brevità è ottenuta eliminando il superfluo ed escludendo l'inessenziale, puntando invece a quanto serve veramente per avere le idee chiare e sapersi orientare. Argomenti: scoprire gli strumenti di lavoro di Access 2019, creare e organizzare tabelle; inserire dati e strutturare relazioni, interrogare il database con la query; utilizzare maschere per migliorare l'uso del database; visualizzare informazioni grazie ai report.
Lezioni sulle Basi di dati
Massimo Melucci
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 180
Il testo si rivolge agli studenti di Basi di dati e sistemi informativi dei Dipartimenti di Economia, Ingegneria, Matematica, Statistica e, in generale, degli ambiti in cui l'informatica è materia di studio universitario. Con questo testo si fornisce un'introduzione ai fondamenti di progettazione, gestione e analisi delle basi di dati adatta ai corsi in cui lo studente ha una conoscenza anche solo iniziale dell'Informatica.
Reti di archivi per gli archivi in rete. Conservazione e accesso ai patrimoni digitali
Libro: Copertina morbida
editore: ANAI
anno edizione: 2017
pagine: 258
Il volume documenta il lavoro svolto nell'ambito del progetto ReCAP (Rete per la Conservazione e l'Accesso ai Patrimoni digitali). Il progetto ha avuto come obiettivo la creazione di un centro di competenza sull'accesso e la conservazione degli archivi digitali, che ha visto la collaborazione tra pubblico (università, enti e pubbliche amministrazioni) e privato (associazioni, reti di imprese e professionisti), e il contributo dell'amministrazione archivistica e dell'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale).
Access 2016. Partendo da zero
Gabriele Grandinetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizionifutura.Com
anno edizione: 2016
pagine: 288
Access 2016 è molto più di un database. Access è un ambiente di sviluppo professionale utilizzato da programmatori e analisti per realizzare completi programmi gestionali. Scopo della prima parte del libro è insegnare a progettare, partendo da zero, un vero database utilizzando il famoso programma della Microsoft. La seconda parte dell'opera è dedicata al linguaggio di programmazione Visual Basic che, utilizzato in sinergia con Access, permette di realizzare potenti e realistici softwares gestionali. Il linguaggio di tutto il manuale è semplice e diretto; gli esempi sono numerosissimi e tutti corredati di immagini anche riproposte da diversi punti di vista.