Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Cucina origami. Oltre 100 ricette cinesi e asiatiche alla portata di tutti
Elena Lina Cai
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2023
pagine: 240
Per tutti gli appassionati della cucina cinese e asiatica, finalmente il libro per prepararla a casa propria. Un libro ricco di ricette gustosissime per scoprire che cucinare asiatico è veramente alla portata di tutti. Elena Lina Cai è cresciuta in Italia tra i profumi e i piatti della cucina tradizionale cinese e ha creato questo libro per condividere il mix unico della cucina di casa sua: piatti semplici da realizzare, facili da inserire nei tuoi menù casalinghi e spesso molto veloci da preparare. Bastano pochi ingredienti base, reperibili in ogni supermercato, e dare un tocco etnico alla tua cena diventa facilissimo. Nel libro scoprirai: come creare la tua dispensa: salse, verdure, tecniche per preparare ravioli, bao e noodles, strumenti per cucinare – le ricette per la tua cucina cinese: Comfort food: le ricette per volersi bene; Per stupire gli amici a cena; Ravioli e bao; Ricette pronte in 20 minuti; Per stare leggeri; Brunch e aperitivi; I grandi classici.
Braci. Barbecue per tutti
Gherardo Barù Gaetani
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2023
pagine: 192
Mangiare per Gherardo “Barù” Gaetani non è una cosa scontata, è una cosa seria, anche se semplice: significa andare oltre l’impiattamento, oltre il colore, le consistenze o l’esoticità del piatto. Significa ricercare ed esaltare, tramite la cottura, il sapore originario delle materie prime. È questo l’unico vero comandamento alla base della sua cucina al barbecue. Un sapere e una tecnica che Barù ha sviluppato e arricchito negli anni grazie alle esperienze di vita raccolte in giro per il mondo, ma le cui radici affondano nelle memorie della famiglia e dell’Alta Maremma. Nelle ricette di Barù tutto è primordiale, conviviale, riportato all’essenza. Non esistono regole scolpite nella pietra, grammature precise, procedimenti da seguire alla lettera. Ogni preparazione va compresa, assaggiata e sperimentata più volte, e infine adattata ai propri gusti. Leggendo le ricette – e le storie che esse tramandano – potrebbe succedere che decidiate di aggiungere un ingrediente, o di toglierlo, poco importa. Solo due cose non possono mancare: il rispetto per le materie prime e l’amore incondizionato verso le braci.
Vasocottura. Buona e sana
Giuseppe Capano
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 192
La versione moderna di questa cottura affonda le sue radici in metodi e tecniche di trasformazione culinarie del passato e, pur non essendo oggi l'unico metodo per preparare piatti ricchi di gusto e salute, si rivela un prezioso e utilissimo alleato in cucina. Una splendida soluzione pratica, duratura e vantaggiosa. Per tutti, ma in particolare se si vive da soli o quando in famiglia, per esigenze di lavoro e organizzazione, capita di dover mangiare in orari differenti; oppure, quando ci si ritrova in tanti a tavola, aiuta ad accorciare i tempi di preparazione fornendo risorse inaspettate. La vasocottura ha conquistato appassionati gourmet e salutisti perché consente di ridurre al minimo sali e grassi. Nel libro troverete un'ampia scelta di ricette per realizzare interi menu. Non mancano accorgimenti pratici e consigli.
Vietnameasy. Facili ricette vietnamite da cucinare a casa
Uyen Luu
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 224
Per chiedere “Come stai?” i vietnamiti dicono “Hai già mangiato il riso?”. Il cibo è il fulcro della loro vita: mangiano per il piacere di mangiare, come se non ci fosse nessun altro valido motivo per stare al mondo senza la passione per la buona cucina. Il cuore della cucina vietnamita si trova tra la capacità di arrangiarsi con quello che c’è, adattandosi ai cibi disponibili e di stagione, e una leggerezza insospettabile, data dalla scarsa quantità di grassi e dal largo utilizzo di prodotti vegetali. In Vietnameasy troverete ricette ricche di erbe fresche, molte zuppe delicate celestiali, verdure grigliate da condividere e servire con il riso, l’alimento più diffuso in Vietnam, o i caratteristici tagliolini, presenti in molte altre tradizioni culinarie asiatiche. E poi ancora insalate fresche e croccanti e piatti veloci per tutti i giorni. Questo libro sarà una vera e propria sorpresa perché vi guiderà alla scoperta di una tradizione alimentare poco nota ma affascinante: tutto vi sembrerà facile perché la cucina vietnamita ha bisogno di pochi ingredienti essenziali. Basta seguire la regola dell’equilibrio tra i sapori: dolce, agro, salato, umani, amaro, piccante e porterete in tavola dei piatti che vi catapulteranno in un altro mondo. Il cibo può essere felice e gioioso, soprattutto se si può preparare in anticipo: quello vietnamita, inoltre, è gustoso e insolito e non prevede l’utilizzo di molte pentole. Cosa si può chiedere di più?
Waffle, crêpes e pancakes
AA. VV.
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 240
Oltre 100 ricette originali, dolci e salate, per tanti momenti golosi. Dalle colazioni al brunch, dalle merende alle cene, piatti semplici, veloci da preparare e di grande soddisfazione per tutti.
Qualcuno ha detto... cucina vegetale? Ricette e consigli per mangiare naturale e con gusto
Andrea Capodanno
Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2023
pagine: 192
Cresciuto in una famiglia di fruttivendoli, Andrea Capodanno prova da sempre una grandissima passione per la frutta e la verdura, e si diverte a sperimentare ogni giorno piatti nuovi. In questo libro, organizzato seguendo le stagioni dell'anno, Andrea ha raccolto le sue ricette preferite, sia salate sia dolci, tutte coloratissime e ricche di gusto. Una straordinaria varietà di ingredienti e sapori per imparare a conoscere la bontà di un'alimentazione 100% vegetale, adatta a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Una cucina semplice e allo stesso tempo molto creativa per rispettare noi stessi, gli animali e il pianeta.
Il sigaro. L'arte del fumo lento fra storia e personaggi
Patrizio Nissirio
Libro: Libro in brossura
editore: DIARKOS
anno edizione: 2023
pagine: 288
Fumare il sigaro è uno stile di vita: gesti lenti e misurati, accompagnati da rituali antichi e affascinanti che portano il fumatore a recuperare ritmi ormai dimenticati nella frenesia della società odierna. Allo stesso tempo, il sigaro è considerato un oggetto di culto, associato – nell’immaginario collettivo – all’eleganza, al lusso e allo stile, tanto che sono moltissimi i personaggi alla cui immagine esso è indissolubilmente legato: basti pensare a Winston Churchill o a Clint Eastwood, senza dimenticare le figure femminili capaci di abbattere il tabù maschilista del fumo, Marlene Dietrich su tutte. Partendo dalla lontana scoperta del tabacco, Patrizio Nissirio narra l’epopea del “fumo lento” attraverso la storia, i protagonisti e la descrizione dei vari tipi di sigaro: dal caraibico allo spagnolo, passando ovviamente per l’intramontabile Toscano italiano, icona immortale di stile e gusto.
LuCake. Il mio manuale di pasticceria per tutti
Luca Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 264
«Questo libro nasce dal desiderio di far entrare l'arte della pasticceria nelle vostre cucine e nei vostri cuori. Non solo un insieme di ricette, ma anche una raccolta di tecniche spiegate nel dettaglio, segreti svelati, paragoni tra diverse preparazioni, consigli e accorgimenti: un manuale di pasticceria alla portata di tutti, adatto a chi si sta approcciando a questo mondo ma anche a chi ha già una grande passione per i dolci ed è pronto a fare un salto in avanti. Spesso alcuni trucchi della pasticceria vengono custoditi gelosamente, ma non è il mio caso. Io credo nella bellezza della condivisione, nel piacere di diffondere quello che conosco. Vi suggerirò preparazioni classiche o moderne, semplici o elaborate, spiegate con parole da pasticcere per essere lette da chiunque ami preparare dolci.» Questo libro raccoglie tutte le tecniche e i segreti che il giovane pasticcere e food blogger Luca Perego, in arte LuCake, ha imparato negli anni. Il risultato è un manuale chiaro e golosissimo, con più di novanta ricette che vanno dagli impasti base alle preparazioni più raffinate. Con LuCake la pasticceria professionale è finalmente alla portata di tutti. I procedimenti sono spiegati passo passo e non servono ingredienti e utensili strani: bastano quelli più comuni, che tutti abbiamo in casa. Il resto lo fanno la passione e la fantasia. «Sapere tra le vostre mani questo libro realizza il mio sogno: farvi diventare pasticceri nella vostra cucina!»
Trattoria Italia
Andrea Coppola, Francesca Fumagalli
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2023
pagine: 256
"In tutto questo girovagare per la penisola abbiamo riportato a casa cento ricette che raccontano con semplicità la cucina vera e verace della tradizione nostrana, dagli antipasti ai dolci, in un unico menù, quello della trattoria più grande e deliziosa del mondo: la Trattoria Italia". La trattoria è l'incarnazione della cucina tradizionale italiana. E in Italia "tradizionale" significa "regionale", ché il nostro è un Paese estremamente biodiverso e con storie gastronomiche variegate. Trattoria Italia dunque è prima di tutto un omaggio ai locali che da sempre definiscono la cucina italiana con ricette semplici, ruspanti, soprattutto: buone. In un viaggio lungo tutte le regioni del Buon Paese gli autori hanno incontrato ostesse, osti, cuoche e cuochi che sono i custodi dei saperi tramandati da generazioni. Ma Trattoria Italia è anche, anzi soprattutto, un ricettario che raccoglie i piatti forti di venti trattorie italiane, ognuna delle quali propone un menu completo, dall'antipasto al dolce: dunque cinque ricette per ogni locale, per venti regioni, per un totale di cento preparazioni che vanno dalla bagna cauda alla parmigiana di melanzane, dal frico alle bombette. Ogni luogo, ogni "menu" è raccontato attraverso le parole, con le indicazioni precise per preparare le ricette a casa, ma anche con un racconto illustrato che cattura l'atmosfera di venti dei più autentici indirizzi nazionali e fotografie d'autore che trasmettono non solo le informazioni per la realizzazione ma anche l'identità di donne e uomini di cucina.
Buono, sano, naturale. Ricette e consigli per il benessere
Carla Bruschelli, Sara Papa
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2023
pagine: 256
Tutta la verità su dieta mediterranea, farine raffinate, bevande vegetali… ma anche sul ruolo del buon cibo per prevenire e contrastare malattie croniche del nostro tempo quali ipertensione, aterosclerosi, colon irritabile. Il legame fra cibo e salute è sempre più concreto. Lo dimostrano decenni di dieta mediterranea (non a caso il popolo italiano è uno dei più longevi), come pure le ultime scoperte scientifiche. Questo libro, scritto da una chef-autrice di best seller e da una dottoressa nota come divulgatore scientifico, spesso definita health influencer, è un viaggio nel mondo della nutrizione e del benessere, ma anche un ricettario per mettersi alla prova con preparazioni e ingredienti. Un libro completo per acquisire consapevolezza su quello che mangiamo ogni giorno e per portare in tavola piatti sempre nuovi, ricchi di gusto e di salute.
I biscotti di Baudelaire. Il libro di cucina di Alice B. Toklas
Alice B. Toklas
Libro: Libro in brossura
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2023
pagine: 240
Con il loro salotto artistico e letterario - che negli anni tra le due guerre era frequentato, tra gli altri, da Picasso, Picabia, Matisse, Braque, Hemingway, Fitzgerald, Sherwood Anderson - Alice B. Toklas e Gertrude Stein hanno fatto un pezzo di storia. Ma quando, dopo la morte di Gertrude, un editore chiese ad Alice di scrivere le sue memorie, lei si schermì dicendo che al massimo sarebbe stata in grado di scrivere un libro di cucina. L'editore promise di accontentarsi, ma Toklas fece molto di più. Uscito nel 1954 in America con il titolo "The Alice B. Toklas Cook Book", "I biscotti di Baudelaire" è una ricchissima raccolta di ricette e di ricordi non solo culinari, di aneddoti divertenti, di convinte opinioni su questioni gastronomiche ma anche artistiche, di viaggi tra Francia e America, di pranzi e cene a casa di artisti bohémien ma anche di ricchi e famosi. Un libro che si legge d'un fiato, non solo per consultare le ricette e catturare i sapori amati da artisti e scrittori, ma soprattutto per rivivere l'atmosfera di un tempo speciale.
Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 384
La tradizione regionale italiana è ricchissima di ricette “naturalmente vegetariane”, di stagione e pienamente sostenibili che si ispirano al grande patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta nel mondo. Questo libro è pensato per vegetariani (con alcune ricette vegane) ma anche per quanti desiderino limitare il consumo di carne. È quest’ultima, del resto, una tendenza sempre più seguita sulle tavole di tutto il mondo che tutela, questo è ormai dimostrato, anche il nostro benessere. Attraverso le principali portate – antipasti, primi, secondi, dolci – si propone una scelta di piatti della tradizione, segnalando anche la stagionalità delle materie prime. Imparerete a cucinare, con ingredienti diversi dalle carni, preparazioni gustose che potranno arricchire di salute la vostra dieta. Valore aggiunto sono le fotografie di molte ricette, con note e commenti che ne spiegano le origini, riportando aneddoti e curiosità.