Chirurgia

La chirurgia dell'ottavo inferiore e il nervo linguale. Aspetti clinici e medicina legale
170,00
Scienza ed arte nella chirurgia e medicina estetica del viso. Volume 1
225,00
Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica

Chirurgia generale. Metodologia, patologia, clinica chirurgica

Rocco Bellantone, Giorgio De Toma, Marco Montorsi

Libro

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2008

pagine: 1216

Il testo è stato suddiviso in tre sezioni: -La metodologia che comprende una serie di capitoli con le nozioni fondamentali di semeiotica e sistematica utili a preparare l'esame analogo, a sua volta inserito nei rispettivi corsi integrati delle diverse malattie di apparato. -La patologia sistematica in cui vengono presentate le malattie di interesse chirurgico ivi comprese quelle di patologia vascolare, renale e toracica. Dopo brevi richiami di epidemiologia e fisiopatologia utili a comprendere meglio le diverse presentazioni cliniche delle malattie, segue il ragionamento diagnostico che si conclude con un pratico e aggiornato algoritmo. Sono presentate le indicazioni e i principi generali delle più comuni tecniche chirurgiche con le relative complicanze, la fisiopatologia del paziente operato e i risultati. Il quadro viene completato dalle alternative terapeutiche, sia mediche che parachirurgiche, e da una breve sequenza di casi clinici con modalità di presentazione tipica o atipica che possono aiutare lo studente a inquadrare correttamente le nozioni presentate nella pratica clinica. -La Clinica chirurgica che risulta incentrata su un serie di capitoli aventi come argomento le grandi sindromi cliniche. Queste sono state sviluppate seguendo il concetto dell'apprendimento attivo, che privilegia un approccio per problemi, allo scopo di consentire allo studente il continuo esercizio dell'integrazione, della gestione e dell'applicazione di conoscenze e competenze tra loro correlate.
80,00
Alzheimer e ambiente

Alzheimer e ambiente

Marta Roncaglia, Damiano Mantovani, Letizia Espanoli

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2008

pagine: 158

Lavorare quotidianamente con un malato di Alzheimer vuol dire sì misurarsi con una fatica sempre nuova e con un profondo senso di impotenza, ma anche gioire dei piccoli traguardi raggiunti da un malato sapientemente accompagnato e sostenuto dai diversi interventi che vengono immaginati per lui. Proprio da alcune esperienze di accompagnamento e sostegno quotidiano è nata l'intuizione che probabilmente l'ambiente poteva diventare uno strumento di supporto al lavoro quotidiano con il malato. Usare gli spazi come elementi di cura di un disagio, o tasselli che favoriscono un benessere, permette ai malati di stare meglio e agli operatori di vivere una quotidianità meno appesantita dalla preoccupazione che qualcosa possa andare storto. A casa o in residenza infatti ci si è resi conto che affiancare un "buon ambiente" agli altri strumenti di cura poteva offrire enormi soluzioni... proprio come ciascuno di noi sta meglio in un luogo nel quale si sente a suo agio, anche il malato, confuso e disorientato, può beneficiare di luoghi che siano pensati a sua misura, che possono essere condivisi con altri, ma anche del tutto individuali. Lo sforzo degli autori è stato quello di raccogliere i diversi elementi che la medicina ha messo a disposizione, e comprendere come rileggerli in funzione di un benessere che non è una cortese risposta a un bisogno, ma un pieno diritto del malato. Anche solo un sorriso o una carezza bastano a dare senso a un percorso lungo diversi anni, nei quali la ricerca di soluzioni sempre nuove e produttive di benessere diventa la regola aurea.
22,00
La sindrome femoro-rotulea

La sindrome femoro-rotulea

Gianluca Castellarin, Matteo Ricci, Gino Zecchinato

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 2005

pagine: 88

18,00
Tecniche chirurgiche fondamentali in ortopedia

Tecniche chirurgiche fondamentali in ortopedia

S. M. Stern

Libro

editore: Verduci

anno edizione: 2002

pagine: 360

125,00
L'essenziale in chirurgia pediatrica

L'essenziale in chirurgia pediatrica

Alberto Ottolenghi

Libro

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 2000

pagine: 412

113,62
Isterectomia e ricostruzione del pavimento pelvico per via laparoscopica
53,00

Sempre giovane mai rifatta. Prevedere, correggere e prevenire con il metodo Eternage

Beatrice Giorgini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 346

Il nuovo metodo Eternage è al centro di questo libro che mira a rivoluzionare l'approccio tradizionale al ringiovanimento del viso. Attraverso questo inedito metodo si vuole anche superare le paure e i pregiudizi comuni riguardo agli interventi estetici al viso. Con Eternage, dimentica i timori di ottenere risultati eccessivi, poco naturali o addirittura ridicoli e il timore di non riconoscersi più a causa della trasformazione eccessiva. Con Eternage, la medicina estetica ti restituirà un aspetto simile a quello originale, ti libererà, ti aiuterà a superare ricordi dolorosi e migliorerà la tua autostima, facendoti amare te stesso ancora di più. Una medicina estetica fatta di persone che hanno ritrovato il sorriso, di storie di rinascita e di risultati bellissimi.
29,50
Le labbra

Le labbra

Emanuele Bartoletti, Maria Veraldi

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Medica

anno edizione: 2023

pagine: 164

24,00