Biografie e storie vere
Per non perdere la memoria. Stradario massonico livornese
Massimo Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Vittoria Iguazu Editora
anno edizione: 2022
pagine: 104
Brevi ritratti dei massoni i cui nomi sono rimasti impressi nella toponomastica della città di Livorno.
Che hai fatto dei tuoi fratelli?
Claude Arnaud
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 384
Inizio anni sessanta, periferia di Parigi. Un palazzone nuovo, il segno del mondo che cambia. Claude è un bambino curioso e timido che ama leggere di nascosto, a letto, la sera, così come fanno i suoi fratelli grandi, immersi in Chateaubriand e Tucidide. Il padre, che vorrebbe coglierli sul fatto, scivola sul pavimento lucido e si spacca il naso. È con una scena insieme buffa, drammatica e simbolica che si apre il romanzo-memoir di Claude Arnaud. Che ha dodici anni quando esplode il sessantotto e si getterà nelle braccia della controcultura, cambierà nome e pelle, assaggerà amori di ogni genere e l'estasi delle droghe. Intanto la famiglia si disperde, muore la mamma, Pierre precipita nella follia, Philippe va a fare il giro del mondo. Il vitalismo eccessivo e rischioso di una generazione, il contrasto fra euforia collettiva e drammi personali, la ricerca spasmodica dell'identità sono i temi-chiave di un libro sfaccettato e affascinante, scritto con slancio e precisione.
Gino Capponi-Niccolò Tommaseo. Carteggio (1859-1874)
Libro
editore: Le Monnier Università
anno edizione: 2022
pagine: 280
Il presente volume completa, dopo un'interruzione quasi secolare, l'edizione del Carteggio inedito tra Niccolò Tommaseo e Gino Capponi, di cui sono stati pubblicati dal 1911 al 1932, per cura di Isidoro Del Lungo e Paolo Prunas, i primi 4 volumi. Nella nota A chi legge del curatore del quarto volume, che si chiude con una lettera di Capponi del 7 settembre 1859 dove si fa cenno alla prossima venuta di Tommaseo a Firenze, è dichiarata l'intenzione di procedere alla stampa anche di un altro volume per completare l'intera opera. Ma il quinto e ultimo volume non è mai stato pubblicato. L'edizione del Carteggio (1859-1874) intende colmare questa lacuna, con l'integrale stampa della parte rimasta inedita e legata all'ultimo soggiorno fiorentino di Tommaseo, dall'arrivo a Firenze con la famiglia (ottobre 1859) alla morte (1 maggio 1874). L'intenso scambio epistolare, oltre a darci preziose notizie di carattere biografico su due indiscussi protagonisti della nostra civiltà letteraria risorgimentale, offre in controluce una radiografia del dibattito culturale da cui nasce la Nuova Italia: dalle comuni riflessioni, spesso amare, sulla questione politica nazionale (annessione della Toscana, Firenze capitale, la questione romana), alle discussioni linguistiche (sempre attente alla densità semantica delle parole) per la compilazione del Dizionario della lingua italiana e del Nuovo dizionario de' sinonimi, ai preziosi suggerimenti di Capponi a Tommaseo per l'allestimento dell'edizione definitiva delle Poesie (1872).
From victim to victor
Tanya Moore Fleiser
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2022
Di segno e d'affresco. Lorenzo Ceregato. Biografia di un pittore
Lorenza Carannante, Marta Del Mutolo
Libro: Copertina morbida
editore: Format
anno edizione: 2022
Gli incontri giovanili di Lorenzo Ceregato, a partire da Renato Guttuso, Carlo Levi, passando per Dario Fo e Salvatore Quasimodo, ci restituiscono una figura di pittore già orientato alla propria espressione artistica. In questa biografia andiamo scoprendo il mondo figurativo e la perizia "artigianale" di un pittore dal tratto rapido, essenziale, capace di misurarsi con opere di grandi dimensioni.
Appunti di un giovane chef nero
Kwame Onwuachi, Joshua David Stein
Libro: Copertina rigida
editore: NR
anno edizione: 2022
pagine: 250
Prima di compiere ventisette anni, Kwame Onwuachi, vincitore del James Beard Award, aveva già aperto - e chiuso - uno dei più chiacchierati ristoranti d'America, oltre ad aver avviato un'attività di catering con i soldi guadagnati vendendo caramelle in metropolitana. Figlio di un padre violento e di una madre cuoca, Onwuachi cresce nel Bronx, dove conosce la realtà delle gang e lo spaccio di droga. Da adolescente, viene spedito a vivere per quasi due anni con il nonno in un remoto villaggio della Nigeria per "imparare il rispetto". Le difficoltà incontrate durante il college lo portano a un soffio dal baratro. Ma è l'amore per il cibo a salvare Kwame, che studia al Culinary Institute of America, la principale scuola del settore, e fa la gavetta nei migliori ristoranti stellati di New York, come il Per Se e l'Eleven Madison Park, fino a partecipare in TV a Top Chef. Onwuachi condivide la straordinaria storia della sua formazione culinaria in un memoir brutalmente onesto che intreccia temi sociali e cultura gastronomica, razzismo e riflessione sulle radici della cucina nera, e si inserisce nella tradizione ereditata da quel 'Kitchen Confidential' che ha consacrato Anthony Bourdain.
La mia vita. Da schiave a militante abolizionista
Sojourner Truth
Libro
editore: Red Star Press
anno edizione: 2022
pagine: 180
La prima donna nello spazio
Valentina Tereskova
Libro
editore: Red Star Press
anno edizione: 2022
pagine: 128
Remo Gallian. Un fotografo e la sua città. Venaria Reale
Gianni Gallian
Libro: Copertina morbida
editore: Pro Loco Altessano-Venaria
anno edizione: 2022
pagine: 210
La metamorfosi del sangue. Autobiografia spirituale
Gustav Meyrink
Libro: Copertina morbida
editore: Bietti
anno edizione: 2022
Come ormai universalmente riconosciuto, Gustav Meyrink è passato alla storia per aver inserito, nei suoi romanzi e racconti, una serie di esperienze vissute in prima persona nei più svariati ambiti di ciò che siamo soliti chiamare "esoterismo". Tutte queste esperienze - dallo Yoga all'alchimia, dal tantrismo alla teosofia - sono accuratamente documentate ne "La metamorfosi del sangue", saggio autobiografico rimasto inedito alla morte dell'autore, risalente agli ultimi anni della sua vita e qui tradotto per la prima volta in italiano. Testamento spirituale, lunga rêverie sul ruolo del destino e sulla possibilità d'influenzarlo attivamente, inno all'Immaginazione creatrice, questo scritto può essere considerato una sorta di "laboratorio" della narrativa di Meyrink, Demiurgo del Fantastico che fece di vita, letteratura e occultismo una cosa sola.