Arti: soggetti e temi specifici
Frammenti d'infinito
Enzo Archetti
Libro: Copertina morbida
editore: Serra Tarantola
anno edizione: 2006
pagine: 113
Si metta per un attimo nelle mie penne...
Franco Venanti, Enrico Vaime, Francobaldo Chiocci
Libro: Copertina rigida
editore: Futura (Perugia)
anno edizione: 2006
pagine: 112
Opera tempo in processo. Rapporti. Misure 2004-2006
Giovanni Campus
Libro: Copertina morbida
editore: Belforte Cultura
anno edizione: 2006
pagine: 111
La pittura di paesaggio in Italia. Il Seicento
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 389
Un volume dedicato alle origini del paesaggio dipinto e alla sua progressiva evoluzione come tema pittorico, fino alla nascita del genere nel Seicento. Otto saggi di inquadramento storico-critico precedono un repertorio illustrato di sessantacinque artisti, italiani e stranieri, che si sono confrontati con il tema del paesaggio nel corso del XVII secolo. Arricchiscono il volume trecentocinquanta illustrazioni, biografie e bibliografie aggiornate agli studi più recenti.
Maria nell'arte europea
Timothy Verdon
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 234
Un'analisi della presenza della Madonna nell'arte figurativa e nella storia spirituale europea, che ne evidenzia i significati teologici e gli influssi sulla società. A partire dall'analisi del significato teologico della figura di Maria, il saggio ne ripercorre la storia e la sua rappresentazione nell'arte, osservando infine l'iconografia mariana a Firenze, città fortemente legata al culto della Vergine, evidenziando elementi comuni e divergenze nell'arte europea. Il volume riproduce in un ricco apparato iconografico duemila anni di rappresentazioni della Madonna tratte da chiese e musei di tutto il mondo.
La pittura di paesaggio in Italia. L'Ottocento
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 385
Il presente volume contiene saggi di carattere storico-critico e un repertorio biografico di 220 artisti - per lo più italiani e rappresentanti di tutte le scuole regionali, oltre che stranieri attivi in Italia - che si sono confrontati con la pittura di paesaggio. Per ogni artista viene riportato: una biografia, una bibliografia aggiornata e una selezione di immagini significative.