Applicazioni grafiche e multimediali
Editoria digitale con InDesign CS6
Sandee Cohen, Diane Burns
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2013
pagine: 264
Scritto da due esperti di editoria, il libro tratta in modo approfondito la teoria e le tecniche consigliate per l'uso delle nuove e rivoluzionarie funzionalità di InDesign CS6, tra cui i layout alternativi, le regole del layout fluido e Adobe Digital Publishing Suite (DPS), la soluzione di editoria digitale completa per i tablet. "Editoria digitale con Adobe InDesign CS6" vi aiuterà a: scegliere il formato digitale più adatto alle esigenze del contenuto e del pubblico; lavorare con Digital Publishing Suite per pubblicare il contenuto sotto forma di app per tablet; utilizzare le regole del layout fluido per ridimensionare e far scorrere automaticamente il contenuto, adattandolo a dispositivi di formato diverso; impiegare gli elementi interattivi, quali collegamenti ipertestuali, pulsanti e moduli; configurare i file ePub per risultati ottimali sui diversi lettori.
Illumina, scatta, ritocca. Da uno studio vuoto all'immagine finale
Scott Kelby
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: XXV-238
Scott Kelby ha reinventato il modo di scrivere libri sull'illuminazione rivelando finalmente l'intero procedimento dall'inizio alla fine. Potete vedere tutto, dall'allestimento completo delle luci (e tutti i materiali usati), fino allo scatto (compresi i parametri della fotocamera e un provino a contatto che mostra l'evoluzione dello scatto), fino alla parte, importantissima, che molti libri non osano trattare: la post-produzione e il ritocco in Photoshop. L'innovazione di questo libro sta anche nell'insegnarvi gli schemi di illuminazione con un approccio visivo. Non ci sono disegni o modelli 3D: vedrete lo schema d'illuminazione in una foto a pagina intera, scattata dall'alto durante la sessione di scatti, potendo così visualizzare la posizione di tutti gli elementi (il soggetto, il fotografo, le luci, lo sfondo, etc). Inoltre avrete visuali laterali, da sopra la spalla e altre immagini del "dietro le quinte, che vi metteranno perfettamente in grado di riprodurre l'illuminazione. Imparerete gli schemi di illuminazione dei professionisti come ottenere da una sola luce quello che non avreste mai pensato possibile (solo per questo ne vale la pena!); come controllare e diffondere la luce senza dover rapinare una banca; i parametri della fotocamera, le attrezzature necessarie e le impostazioni di potenza per ogni scatto; le tecniche di fotoritocco che usano i professionisti per ritrarre i loro soggetti al meglio; come ritoccare capelli, occhi, labbra, pelle...
Introduzione a Zbrush
Eric Keller
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Imago (Guidonia Montecelio)
anno edizione: 2010
pagine: 464
Autodesk Revit 2024 per l'architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto
Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Werner Stefano Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 1046
Questa guida di oltre mille pagine, completa sotto ogni aspetto, permette al progettista di sfruttare tutte le potenti funzioni del software per la creazione di un modello 3D digitale dell'edificio, sviluppato fino al massimo dettaglio costruttivo. Grazie alle spiegazioni sull'uso di base, ma soprattutto a quelle sull'uso avanzato di Revit, come la personalizzazione parametrica delle famiglie, la modellazione volumetrica concettuale e gli strumenti per la gestione del progetto, l'utente viene accompagnato lungo tutto l'arco di apprendimento. La versione 2024 apporta diverse novità, tra le quali il nuovo sistema di modellazione e gestione dei solidi topografici, che permette di usufruire di nuove funzioni allo scopo di migliorare l'esperienza di fruizione del software in tutte le discipline supportate. Il manuale è scritto da un team di professionisti della progettazione e formatori certificati Autodesk che vanta anni di esperienza sia nell'insegnamento del software in corsi e master sul BIM sia nell'utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali.
User Experience Research. Scienza e principi guida per esperienze online efficaci
Francesca Bonazza, Matteo Tibolla
Libro: Copertina morbida
editore: Flacowski
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un manuale pratico e rapido per iniziare da subito a intervistare i tuoi utenti prima di lavorare all'usabilità e al design del tuo prodotto. Dopo aver esplorato la UX Strategy di Jaime Levy e il UX Microcopy di Kinnereth Yifrah, l'editore tecnico Flacowski ci porta a esplorare la parte forse più importante e delicata per chi lavora nel campo della web usability, quella che influenza tutto il lavoro di progettazione e sviluppo: la UX research. Numerosi esempi pratici e case study danno forza alle argomentazioni. L'autrice Francesca Bonazza e l'autore Matteo Tibolla non promettono di risolvere tutti i problemi di usabilità esistenti nel web (o fuori), ma hanno l'obiettivo di aggiungere, con la loro esperienza maturata sul campo, una buona dose di consapevolezza nella costruzione di interfacce in linea con i reali obiettivi e le vere necessità degli utilizzatori. Troppe persone pensano che il successo di un prodotto digitale (sito, software, app, eccetera) sia determinato da un bel design o dal trovare soluzioni originali e fuori dagli schemi. Si tende a trascurare le emozioni che le persone provano durante la navigazione, sul divano, in treno, per strada o in vacanza. Conoscere i pensieri più profondi dei propri clienti non può che portare a un livello di efficacia superiore e ad una capacità di contemplare davvero l'elemento umano quando si sviluppano strumenti digitali. Questo libro è stato scritto tenendo a mente sia i professionisti dell'usabilità e del web design, che si ritroveranno in molti episodi raccontati e potranno trarre nuovi spunti per affrontare alcune situazioni tipiche, sia gli imprenditori e i marketing manager che desiderano ottenere nuove soluzioni per aumentare le conversioni e dare ai propri clienti finali la migliore esperienza di navigazione e di utilizzo di software e app possibile. Prefazione di Maria Carmela Ostillio.
Editoria con LaTeX. Guida al più diffuso sistema tipografico Open Source
Leonardo Mureddu
Libro: Libro in brossura
editore: Xedizioni
anno edizione: 2023
pagine: 268
Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa. Ediz. italiana e inglese
Fabrizio Banfi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 316
Il presente volume mira a fornire un quadro completo dello stato attuale della trasformazione digitale nel settore delle costruzioni, con particolare attenzione all’evoluzione del Building Information Modelling (BIM) nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AIC). Vengono esplorati il processo che ha condotto all’adozione del BIM come “processo” e l’emergere dell’Heritage BIM (HBIM) nel contesto del patrimonio edilizio. Si sottolinea l’importanza centrale del Disegno e delle rappresentazioni grafiche e iconografiche come strumenti efficaci di comunicazione per la rappresentazione di scenari complessi, come edifici storici, siti archeologici e musei. Inoltre, viene evidenziato il valore dell’interoperabilità dei modelli digitali e la necessità di adottare approcci metodologici interdisciplinari per la conservazione e il restauro. Sono proposti processi che utilizzano tecniche avanzate di modellazione digitale, come le mesh e le NURBS, attribuendo ad ogni fase generativa della modellazione una dimensione intellettuale, storica e culturale, oltre a considerazioni pratiche e meccaniche. Sono inoltre descritti i requisiti generativi per supportare il processo di acquisizione di dati tramite scansione 3D e fotogrammetria digitale (processo Scan-to-BIM), al fine di fornire una rappresentazione infografica accurata dei monumenti e degli edifici storici. Infine, viene promossa la valorizzazione dei monumenti, degli edifici storici, dei siti archeologici e dei musei attraverso la creazione di modelli interattivi, visite virtuali e ricostruzioni digitali. Le tecnologie come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la web-XR (extended reality) vengono esaminate con l’obiettivo finale di offrire esperienze coinvolgenti e immersive ai visitatori, consentendo loro di esplorare i valori tangibili e intangibili del patrimonio edilizio.
Autodesk Revit 2023 per l'architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto.
Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Werner Stefano Villa
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 1046
Autodesk Revit si è ormai consolidato da diversi anni come il software BIM oriented più utilizzato nella progettazione architettonica a livello mondiale. Revit offre strumenti in forma parametrica per ogni fase del lavoro. Dal rilievo iniziale alla realizzazione dei progetti esecutivi, dall'integrazione con la parte impiantistica del progetto fino alla manutenzione successiva dell'edificio, si arriva così a produrre un modello progettuale BIM condiviso nel quale è sufficiente modificare una parte perché tutte le altre ad essa collegata vengano automaticamente revisionate. Il libro, aggiornato alla versione 2023, tratta in modo completo l'uso di Autodesk Revit partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l'intero flusso di lavoro, fino ad arrivare agli argomenti più avanzati quali la personalizzazione di famiglie parametriche e la gestione del progetto. I contenuti sono stati realizzati con una logica di apprendimento progressiva, concepita sia per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare a utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante quotate, prospetti, sezioni, viste 3D, dettagli architettonici e costruttivi, viste comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering sia per il professionista che già lo utilizza nelle funzionalità di base ma vuole disporre al meglio delle potenzialità degli strumenti avanzati. Gli argomenti trattati: Interfaccia grafica, comandi di base e gestione delle viste; Creazione del modello architettonico tridimensionale e della planimetria; Modellazione concettuale volumetrica; Documentazione, annotazioni, computi e messa in tavola del progetto; Gestione del progetto e sistemi di coordinate; Importazione file da AutoCAD; Personalizzazione famiglie caricabili e parametrizzazione avanzata; Uso delle fasi di lavoro, tavole comparative per ristrutturazioni; Uso delle varianti e delle revisioni; Rendering del modello 3D; Basi di Dynamo per automazione dei processi; Importazione modelli da Autodesk Inventor. Nel booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume- Risorse web e link per Autodesk Revit; Link a Patch e Service pack per tutte le versioni; News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
Lezioni di CAD. Teoria, comandi di base e casi pratici commentati
Andrea Burini
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 94
Il libro nasce dall'idea dell'autore di raccogliere i suggerimenti forniti sotto forma di pdf ai propri alunni a partire dall'anno scolastico 2019/2020 per integrare le lezioni di disegno al computer (CAD) tenute presso l'ITET "Aldo Capitini" di Perugia. Con la diffusione della pandemia e il lungo periodo trascorso in didattica a distanza, non potendo comunicare direttamente con i ragazzi, al file originale viene aggiunta mezza pagina a settimana per quasi due anni fino a ottenere una guida operativa valida per il corretto utilizzo dei principali software attualmente in commercio. Il metodo illustrato si basa su un approccio "didattico" che punta a spiegare i vari aspetti delle tecniche di rappresentazione grafica al computer, dalle attività più semplici a quelle più complesse, ottenendo risultati notevoli in termini qualità e di chiarezza espositiva.
Autodesk® Inventor Professional 2023. Guida per progettazione meccanica e design
Werner Stefano Villa
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 712
Il manuale è concepito sulla base delle necessità dei professionisti che vogliono creare progetti nei campi della meccanica e del design con Autodesk® Inventor Professional 2023. La trattazione è completa e basata su un metodo di lavoro adatto a vari livelli di conoscenza: utenti neofiti, che vogliono imparare le tecniche di disegno basilari e arrivando sino agli Assiemi di progetto e alla messa in tavola; utenti di base, che già utilizzano i comandi principali, ma che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulla creazione di Parti, Assiemi e Sottoassiemi, sull’uso delle Lavorazioni e delle tecniche di modellazione avanzate; infine gli utenti navigati, che già usano il programma per creare prototipi digitali ma che necessitano di approfondire alcuni aspetti legati alla gestione avanzata di Assiemi di progetto. Nelle spiegazioni non è mai dato niente per scontato, tutte sono progettate per accompagnare l’utente e per rendere l’esperienza di apprendimento la migliore possibile. È posta particolare attenzione all’uso di una curva di apprendimento morbida e progressiva, senza picchi di difficoltà, grazie all’ordine sequenziale e logico dei temi trattati l’utente non avrà mai la sensazione di smarrimento. Tutti gli argomenti e le relative spiegazioni tecniche sono fruibili dagli utenti che dispongono almeno della versione 2023 di Autodesk® Inventor Professional 2023. È comunque possibile seguire le spiegazioni e la maggior parte delle esercitazioni anche con le versioni precedenti, fino alla versione 2021, anche se i file forniti sono utilizzabili solo con la versione 2023. Gli argomenti trattati: Novità della versione 2023; Concetti di base e interfaccia grafica; Gestione dei progetti, dei file e dei modelli; Tecniche di Schizzo e uso delle Lavorazioni; Creazione di componenti tridimensionali; Creazione di Parti e di Parti in lamiera; Creazione di Assiemi e di Assiemi saldati; Utilizzo degli Stati modello; Tecniche avanzate di gestione delle Parti e degli Assiemi; Creazione di documentazione, tavole tecniche e presentazioni; Stampa 3D, prototipazione rapida e fabbricazione digitale; Esportazione per modelli BIM. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume; Risorse web e link per Inventor; Link a Patch e Service Pack per tutte le versioni; News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
Video conference, meeting, streaming, gameplay e lezioni online. Con OBS studio e OBS streamlabs (Open Broadcaster Software). Guida operativa
Beppe Bornaghi
Libro: Copertina morbida
editore: Curci
anno edizione: 2022
pagine: 78
OBS si è rapidamente affermato come soluzione software fra le più versatili per videoconferenze, meeting, streaming, gameplay e lezioni online, facilmente integrabile con i programmi comunemente in uso in ambito professionale e didattico. Questa guida, suddivisa in due sezioni dedicate rispettivamente a OBS Studio e OBS Streamlabs, presenta un utile indice visivo iniziale, argomenti presentati in modo conciso ed efficace attraverso l'esposizione delle procedure, e moltissimi screenshot che permettono di ritrovare facilmente sul proprio monitor quanto descritto. Il volume è corredato da mini video tutorial sugli argomenti trattati, disponibili come contenuti digitali con accesso riservato.
Forgia il tuo sito web. Senza prendere a martellate il tuo computer!
Manuel De Toma
Libro: Cartonato
editore: I Sarti del Web
anno edizione: 2022
pagine: 340
Ormai tutte le aziende, vecchie o nuove, hanno un sito internet. Molte lo usano per presentare i propri prodotti o servizi. Ma la maggioranza non trae nessun beneficio dal proprio sito: non vende niente! E spesso diventa un investimento totalmente inutile. Come mai succede questo? Perché negli ultimi anni tantissimi si sono improvvisati webmaster, programmatori, web designer, magari perché hanno studiato grafica alle superiori! Progettare e costruire un sito internet che vende è invece molto più articolato, complesso e macchinoso di quanto sembra. Fortunatamente, il Fabbro del Web ha la soluzione per te: da oggi puoi creare il tuo sito internet in completa autonomia senza perdere tantissimo tempo a imparare tutto da solo cercando su internet, senza sprecare soldi pagando “professionisti” improvvisati pur di risparmiare, senza prendere a martellate il PC per poi lanciarlo dalla finestra! Il libro che hai tra le mani è un vero e proprio manuale di istruzioni per imparare a creare da solo il tuo sito web che vende!