Libri di William L. Shirer
Storia del Terzo Reich
William L. Shirer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
Il libro narra l'ascesa e il crollo del Terzo Reich da Norimberga a Norimberga, ovvero il lungo incubo che comincia da quella fatidica notte in cui si proclamò l'inizio del millennio nazista e termina nel settembre 1946 con il processo che avrebbe condannato a morte o alla carcerazione i superstiti criminali nazisti.
La caduta della Francia. Da Sedan all'occupazione nazista
William L. Shirer
Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2015
pagine: XXII-1152
La fulminea caduta della Francia davanti all'avanzata delle truppe naziste fu dovuta a semplice inferiorità militare, o non vi furono, forse, motivazioni più profonde, strutturali? Quanto pesò l'incapacità e l'inettitudine di leader e politici o il sentimento anticomunista e antisemita che si era diffuso? Quanto il caos in cui il Paese stava progressivamente sprofondando? Il 17 giugno 1940, a tre giorni dalla disfatta, William Shirer è già a Parigi come inviato speciale e raccoglie testimonianze di leader e politici, generali e diplomatici, cittadini e giornalisti. Il suo lavoro, però, non si arresta nel corso degli anni: lo storico americano riprende i documenti della commissione d'inchiesta e gli atti dei processi contro i collaborazionisti, e si avvale dei documenti segreti dell'alto comando francese, del Foreign Office e del Quai d'Orsay. Grazie all'eccezionale sensibilità politica e una non comune capacità di analisi e sintesi, Shirer riesce così a ricostruire con precisione e accuratezza uno degli avvenimenti chiave delle Seconda Guerra Mondiale, la disfatta francese e la fine della Terza Repubblica.
Qui Berlino. 1938-1940. Radiocronache dalla Germania nazista
William L. Shirer
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2012
pagine: 542
Nel 1938 il giornalista William L. Shirer, corrispondente radio da Berlino per la Cbs, diede inizio a una serie di servizi che lo avrebbero reso famoso negli Stati Uniti. Negli anni seguenti sarebbe rimasto l'unico corrispondente straniero a trasmettere via radio dalla capitale tedesca, l'unica voce ad aggiornare gli ascoltatori europei e americani sulla politica e la vita nella città. Giorno dopo giorno Shirer continuò a lottare contro la censura, fino a quando nell'inverno del 1940, accusato di spionaggio dalla Gestapo e impossibilitato a lavorare in modo obiettivo, tornò negli Stati Uniti. Vivido resoconto della quotidianità del regime nazista, "Qui Berlino" ripercorre gli episodi salienti del periodo: la capitolazione della Polonia, l'invasione di Norvegia, Danimarca e Olanda,la presa di Parigi e la battaglia d'Inghilterra. Introduzione di John Keegan.
Storia del Terzo Reich
William L. Shirer
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2007
Il libro narra l'ascesa e il crollo del Terzo Reich da Norimberga a Norimberga, ovvero il lungo incubo che comincia da quella fatidica notte in cui si proclamò l'inizio del millennio nazista e termina nel settembre 1946 con il processo che avrebbe condannato a morte o alla carcerazione i superstiti criminali nazisti.
Qui Berlino
William L. Shirer
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 542
Nel 1938 William Schirer incominciò a trasmettere i suoi reportage radiofonici per la CBS, nei quali seguiva le vicende della Germania sotto il regime nazionalsocialista. Nelle sue trasmissioni osservò con attenzione tutti gli sviluppi politici e militari: dall'annessione dell'Austria al patto di Monaco, dal patto di non aggressione tra Germania e Unione Sovietica all'invasione della Polonia, fino alla dichiarazione di guerra anglo-francese. Dopo l'inizio del conflitto, Schirer rimase a Berlino dove, combattendo contro la censura del regime, riuscì a fornire agli ascoltatori in Gran Bretagna e Stati Uniti un resoconto di cosa significava vivere sotto il regime nazista.
Qui Berlino
William L. Shirer
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2001
pagine: 544
Nel 1938 William Schirer incominciò a trasmettere i suoi reportage radiofonici per la CBS, nei quali seguiva le vicende della Germania sotto il regime nazionalsocialista. Nelle sue trasmissioni osservò con attenzione tutti gli sviluppi politici e militari: dall'annessione dell'Austria al patto di Monaco, dal patto di non aggressione tra Germania e Unione Sovietica all'invasione della Polonia, fino alla dichiarazione di guerra anglo-francese. Dopo l'inizio del conflitto, Schirer rimase a Berlino dove, combattendo contro la censura del regime, riuscì a fornire agli ascoltatori in Gran Bretagna e Stati Uniti un resoconto di cosa significava vivere sotto il regime nazista.
Storia del Terzo Reich
William L. Shirer
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
Il libro narra l'ascesa e il crollo del Terzo Reich da Norimberga a Norimberga, ovvero il lungo incubo che comincia da quella fatidica notte in cui si proclamò l'inizio del millennio nazista e termina nel settembre 1946 con il processo che avrebbe condannato a morte o alla carcerazione i superstiti criminali nazisti.