Libri di Vivian Lamarque
Le più belle poesie di Emily Dickinson
Emily Dickinson
Libro: Libro in brossura
editore: Crocetti
anno edizione: 2024
pagine: 96
Harold Bloom ha scritto che “con l’eccezione di Shakespeare” Emily Dickinson dimostra più originalità cognitiva di qualsiasi altro poeta occidentale dopo Dante, e che i critici quasi sempre sottovalutano la sua sorprendente complessità intellettuale. Forse anche per questa complessità, quasi un prisma che moltiplica immagini, luci, sensi, la poetessa che dalla sua stanza ha inviato una “lettera al mondo” colma di verità distillate in solitudine, continua ad attirare ovunque “biografi, filologi, docenti, studiosi, traduttori, critici” (Vivian Lamarque). E soprattutto lettori, catturati e conquistati dall’enigma di Emily, “piccola come lo scricciolo” e vestita sempre di bianco. I suoi versi concisi, intensi e misteriosi ritraggono ciò che la circonda: animali, fiori, piante, voci di una poesia spesso definita oracolare. Da un isolato punto di osservazione lo sguardo acutissimo di Emily ha saputo individuare e ampliare i limiti dell’espressione e della comprensione, indicare nuovi significati, vedere oltre la vita. Ha saputo creare un linguaggio nuovo per suggerire sensi inediti, pause come improvvise deviazioni nel volo degli uccelli: forse indecifrabili, ma ipnotiche, libere.
I bambini li salveranno (Chi? Gli animali)
Vivian Lamarque
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 94
"Il loro telefonino squillava sempre... tutti li chiamavano: "Aiuto! aiuto! correte! correte!" E loro partivano, erano un Pronto Soccorso a forma di bambino". Il salva-moscerini semiannegati che li asciuga al sole come un fon, la distributrice di bottigliette d'acqua quando fa un caldo da morire, il bambino con mille ombrellini per i millepiedi con il raffreddore, l'aggiusta-code-tagliate delle lucertole, la misuratrice di febbre, la distributrice di copertine ecc. ecc. Tutto il contrario di un mondo adulto, che cammina dritto, di fretta, cieco e sordo al dolore altrui. La natura soffre, gli animali soffrono: i bambini li salveranno. Età di lettura: da 5 anni.
La timida Timmi
Vivian Lamarque
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2024
pagine: 128
Timmi, come ti mm ida con due emme, è molto molto timida. Tra i suoi compagni di III B ci sono Rosì di sera bel tempo si spera, che solo a vederla mette di buon umore, Grigia la Lagna delle lagne, Smorfy la Smorfiosa, Paolo Quasipicasso... Nella III C poi c'è Rosso e, quando Timmi lo vede, diventa rossa come mille tramonti, come mille ciliegie! Età di lettura: da 7 anni.
Poesie minuscole
Colomba Di Pasquale
Libro: Libro rilegato
editore: Fara
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Se ci guardassimo bene dentro finiremmo col perderci e una volta persi ci potremmo finalmente ritrovare e quando l’attesa sarà finita vorrei essere per te il ritorno ti togli un sasso dal cuore e ti liberi un po'. Vieni verso di me. Sarò via di fuga per te." Prefazione Vivian Lamarque. Postafazione Anna Ruotolo.
Storia di Orecchio Rotto
Vivian Lamarque, Francesco Zito
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 32
Questa è la storia di Orecchio Rotto, un cagnolino affamato e assetato che per fortuna incontra un bambino buono. Età di lettura: da 4 anni.
L'asinello Nello
Vivian Lamarque, Nicoletta Costa
Libro: Libro in brossura
editore: EL
anno edizione: 2013
pagine: 32
Nello, è l'asinello più buono del mondo, che lavora in un giardino pubblico e trasporta nel carretto i bambini che pagano la corsa... Età di lettura: da 4 anni.
La timida Timmi
Vivian Lamarque
Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2014
Timmi, come timmida con due emme, è molto molto timida. Tra i suoi compagni di 3B ci sono Rosì di sera bel tempo si spera, che solo a vederla mette di buon umore, Grigia la Lagna delle lagne che ha otto anni e ne dimostra ottanta, Smorfy la Smorfiosa, Paolo Quasipicasso. Nella 3C poi c'è Rosso e quando Timmi lo vede diventa rossa come mille tramonti, come mille ciliegie! Età di lettura: da 7 anni.
Il lupo, l'albero e la bambina
Vivian Lamarque
Libro: Copertina rigida
editore: Interlinea
anno edizione: 2015
pagine: 46
Cerano una volta un Alberello, un Lupetto e una Bambina. Molto magrolini. Loro non lo eanno ma eono destinati a Incontrarsi. E poi ci sono anche due cretinetti che etanno per rovinare tutto, ma non eanno che, almeno nelle fiabe, e vietato guastare le feste... Età di lettura: da 7 anni.
Madre d'inverno
Vivian Lamarque
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 138
Vivian Lamarque possiede una rarissima dote: quella di rendere lievi e trasparenti i temi e gli strappi dell'emozione più complessi e profondi. E di comunicarne le tracce e gli esiti con la grazia sottile della sua impeccabile 'petite musique'. Ne aveva dato prove nelle opere precedenti e lo conferma in questo nuovo libro, dove già dal titolo," Madre d'inverno", indica il percorso centrale di una raccolta che riesce comunque a svilupparsi in varie direzioni. L'idea e la figura materna, dunque, vissuta nel trauma originario - accettato con sapienza eppure inguaribile, nel paradosso e nel dolore - della sua doppia immagine, quella della madre biologica e quella della madre adottiva. In uno scenario aperto e sofferto, fitto di elementi di una concretissima realtà quotidiana, dove si intessono frammenti di dialogo e schegge di parlato, si passa da una iniziale sequenza ospedaliera a una serie di versi in cui si realizza una sorta di postumo colloquio con la figura materna. Rispetto alla quale il coinvolgimento del lettore scatta immediato poiché, partendo dalla propria esperienza personale, l'autrice mette a punto un disegno in cui la madre diventa una forma assoluta, diventa l'emblema di tutte le madri. Nella mobile ricchezza di un'opera composta in un ampio arco di tempo, l'autrice si rivolge alle più svariate tracce della memoria, fino a introdurre, improvvisa, "l'altra madre", quella biologica, insinuando, in un tono di assoluta normalità antiretorica, un senso di pervasiva, interiore instabilità.
Ti dono il mio cuore
Pimm Van Hest
Libro: Libro rilegato
editore: Clavis
anno edizione: 2018
pagine: 52
Yuto riceve un dono speciale. Un dono che gli cambierà la vita. Un dono che lo emozionerà, gli darà conforto, protezione, calore. Un dono per la vita. Per oltre la vita. Una fiaba poetica-che insegna a vivere, con illustrazioni e magie di carta che ti incanteranno. Età di lettura: da 5 anni.
La gentilessa
Vivian Lamarque
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2019
pagine: 72
Ho lasciato la mia anima al vento
Roxane Marie Galliez
Libro: Libro in brossura
editore: Emme Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un album che racconta l'addio di un nonno al nipotino. Una poesia ricca di immagini evocative, un grande messaggio d'amore. Il testo, racconta la morte attraverso la vita. La morte è nell'ordine delle cose, sembra dire il nonno al bambino, e bisogna soltanto saper mantenere in vita il filo che ci lega a chi ci ha lasciato, un filo fatto d'amore e di ricordi. Allora, e solo allora, l'assenza potrà diventare dolce e naturale. Età di lettura: da 5 anni.