Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vittorio Italia

La congiunzione nelle leggi

La congiunzione nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 110

L'opera ha come oggetto l'unione e la congiunzione nelle leggi, che sono il risultato dei sistemi e degli ordinamenti. Tra le leggi vi è perciò un legame che costituisce un ordine, un ordito, che è talora difficilmente visibile, ma che esiste. Le leggi hanno la capacità di unirsi, di congiungersi, e consentono nuove regole e maggiore precisione. Vi è come un legame segreto, che consente di affrontare - come nell'antico mito di Ulisse - l'ignoto, e di pervenire alla certezza giuridica.
12,00
I legami ed i nodi nelle leggi

I legami ed i nodi nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 118

Il presente saggio analizza i legami ed i nodi nelle leggi. Il nodo è l'intreccio dei due capi di una corda e nelle attività umane, sin dalle epoche antiche, si sono utilizzati questi legami. Anche nelle leggi vi sono dei nodi, che presentano oggi funzioni e modalità più complesse del passato. I nodi giuridici normativi tengono assieme i sistemi normativi e questi punti nodali, costituiti dai princìpi, condizionano l'interpretazione e l'applicazione. L'intelaiatura degli ordinamenti normativi del nostro tempo è costituita da princìpi, che devono essere interpretati ed applicati riprendendo i criteri del loro vincolo. A parte la diversa caratura storica, l'interprete del diritto non può ripetere il gesto di Alessandro Magno che tagliò il nodo intrecciato sul timone del carro collocato nel tempio della città di Gordio. L'attività giuridica richiede che i nodi debbano essere sciolti secondo gli stessi criteri che ne hanno consentito l'intreccio, e ciò conferma l'equilibrio che vi deve essere nelle organizzazioni giuridiche e nelle loro attività.
12,00
La forza e la gerarchia delle leggi

La forza e la gerarchia delle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 90

Gli studi e gli approfondimenti sulle leggi sono numerosi, ma vi sono alcuni aspetti ed alcune sfaccettature che sono ancora ignote. Da un lato, non è stata valutata la vitalità e specialmente la "forza" della gerarchia della legge che condiziona tutte le norme e leggi gerarchicamente inferiori, e ci si è erroneamente limitati a considerare la forza della legge come la forza abrogatrice della precedente legge contraria. Dall'altro lato, non si è tenuto conto, nella nuova gerarchia delle leggi, dei cambiamenti che sono intervenuti nei sistemi e negli ordinamenti normativi, che da equiordinati si sono modificati in sistemi ed ordinamenti gerarchici. Il presente saggio ha come oggetto innanzitutto la regola giuridica normativa (espressa come comando o formula ipotetica) che ha in sé una forza che può esprimersi, in ambito equiordinato, con le regole della generalità, specialità, eccezionalità, ed in ambito gerarchico, con la forza di gravità dall'alto in basso, e - se si è in posizione inferiore - con la forza di resistenza.
12,00
I valori nelle leggi

I valori nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 154

L'opera tratta l'argomento dei valori che esprimono considerazioni positive di cose, avvenimenti, istituti, quando sono inseriti o richiamati nelle leggi presentano problemi nuovi e complessi. I valori collegati con le leggi ne seguono l'architettura giuridica, e le modificazioni intervenute con le gerarchie normative. Ma vi è anche un'architettura giuridica negli stessi valori che si basano sulle regole della generalità e della specialità, a loro volta costruite sul principio di identità e di non contraddizione. I valori considerati nelle leggi costituiscono perciò un complesso intreccio, che comporta delle conseguenze sull'interpretazione e sull'applicazione dei valori stessi
16,00
Le finalità nelle leggi

Le finalità nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2022

pagine: 118

L'opera analizza le finalità nelle leggi, che hanno un rilievo giuridico perché incidono sulla loro interpretazione ed applicazione. Tale rilievo dipende in misura molto ridotta dall'intenzione del legislatore ed è invece condizionato dall'attuale sistema normativo gerarchico. Le finalità di una legge gerarchicamente superiore incidono sull'interpretazione della legge gerarchicamente inferiore che si riferisce allo stesso o simile argomento. Vi è quindi un bilanciamento di queste finalità causato dall'attuale sistema normativo.
13,00
Consonanze e dissonanze nelle leggi

Consonanze e dissonanze nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 108

Tra le sfide di cambiamento più complesse degli ultimi anni, rese più acute ed evidenti dalla pandemia, vi è quella rappresentata dai processi di digitalizzazione, nei quali si intrecciano temi di tipo organizzativo e inter-organizzativo caratterizzati da aspetti di complessità normativa e di regolazione multilivello. Comprendere le problematiche giuridiche e organizzative dello sviluppo delle tecnologie digitali, nonché l'uso che le amministrazioni europee e nazionali ne hanno fatto e ne fanno - prima e dopo il Covid - è oggigiorno un'occasione di confronto nell'ottica di sfruttare a pieno il potenziale di crescita della digitalizzazione per la ripresa dopo la crisi del virus.
12,00
Machiavelli e le «buone» leggi

Machiavelli e le «buone» leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 48

L'opera esamina alcuni contributi del pensiero di Niccolò Machiavelli, che nel capitolo VII de "Il Principe" fa un esplicito riferimento alle "buone leggi", necessarie per un'ordinata convivenza civile. L'opera, sulla base di quanto espresso da Machiavelli, considera il problema delle leggi del nostro tempo. Queste ultime, tra leggi statali e regionali, presentano molti aspetti negativi, ma vi sono anche, in una prospettiva europea, degli aspetti positivi determinati dai princìpi comunitari.
6,00
Le probabilità nelle leggi

Le probabilità nelle leggi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 116

L'opera ha come oggetto il grado di probabilità dell'efficacia delle leggi. Il calcolo matematico delle probabilità non è applicabile alle leggi, e dipende dalla loro osservanza. Il sistema normativo forma una rete che avvolge ogni norma, legge o principio. Questo "intreccio normativo" determina la probabilità, e tutto ciò si riverbera nei singoli momenti del ciclo di vita delle leggi. Le probabilità nelle leggi consentono di pervenire - sempre nei limiti delle cose umane - ad un grado accettabile della certezza giuridica alla quale ci dobbiamo rivolgere, e dalla quale non possiamo allontanarci.
12,00
Le leggi: poche, brevi e chiare

Le leggi: poche, brevi e chiare

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 78

L'opera esamina gli aspetti negativi delle leggi, che alcuni studiosi del passato ritenevano fossero espressione di "tirannia", palese o velata. Sono indagate le cause e le conseguenze di questi difetti (quantità, lunghezza, oscurità, frammentarietà delle leggi statali e - specialmente - delle leggi regionali), che complicano i rapporti tra i privati, rendono opaca l'attività amministrativa, e rallentano ed intorbidano l'attività giurisdizionale. Le parole delle leggi sono state paragonate a "servi infedeli e segreti padroni del pensiero", ma queste parole, affinché le leggi possano assolvere alla loro necessaria ed importante funzione, devono essere poche, brevi e chiare.
9,00
L'applicazione delle leggi, norme, atti e procedimenti

L'applicazione delle leggi, norme, atti e procedimenti

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 318

L'opera esamina i problemi, pratici e concreti, dell'applicazione delle leggi, delle norme giuridiche (statuti, regolamenti, piani) e degli atti e dei procedimenti amministrativi. Dopo l'interpretazione, logicamente collegato, vi è il momento dell'applicazione delle regole normative, dell'atto e delle singole fasi del procedimento. Ciò avviene non solo da parte del Giudice, ma anche da parte degli organi della pubblica Amministrazione. L'applicazione fa sorgere molti problemi, specie per l'applicazione "congiunta" di norme e leggi relativi allo stesso o simile argomento, e per i nuovi problemi dell'applicazione analogica. L'opera approfondisce in particolare l'applicazione di singoli atti e procedimenti amministrativi alla luce della recente giurisprudenza.
32,00
Pensieri di un giurista

Pensieri di un giurista

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2020

pagine: 84

L'opera contiene delle riflessioni sui problemi principali del diritto ed anche sugli interrogativi che la vita ci pone. L'opera contiene molte domande e poche risposte. La continua ricerca non significa peraltro che si è già trovata la soluzione, ma che le difficoltà sono commisurate alla grandezza del risultato.
9,00
Come si devono interpretare gli atti amministrativi

Come si devono interpretare gli atti amministrativi

Vittorio Italia

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'atto amministrativo – come il "mattone" per la costruzione di un edificio – è l'elemento primo dell'attività e dell'azione amministrativa, ed esprime la potestà e la volontà dell'amministrazione pubblica. In conseguenza, i criteri di interpretazione dell'atto amministrativo sono diversi da quelli del contratto di diritto privato, che unisce le volontà dei contraenti. Il presente volume contiene, con termini ed esempi chiari e comprensibili, i problemi dell'interpretazione dell'atto e del procedimento amministrativo, e chiarisce le regole sull'interpretazione letterale, sistematica, finalistica nonché le nuove regole sull'interpretazione restrittiva, estensiva e sull'interpretazione e l'applicazione analogica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.