Libri di Vito Taverna
Poesie scelte (1948-2022)
Vito Taverna
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 412
Questa Antologia delle poesie di Vito Taverna è un journal intime e, al contempo, un journal extime. Il poeta di Bibbiena ha bisogno dell’interlocutrice, di un’anima femminile alla quale indirizzare il colloquio-soliloquio. Una entità femminile che sta in silenzio e consente alla voce del poeta di interagire con essa. In realtà, la voce “soliloquiale” parla con un fantasma, con una estimità interna, con gli oggetti esternalizzati del proprio interno. È questa la ragione della poesia post-elegiaca del poeta di Bibbiena; i toni oscillano da quelli più intimi e languidi propri della poesia lirica a quelli civili dello sdegno e dell’amarezza composti in un dettato di stoica accettazione del mondo. Non è un caso che nelle ultime raccolte pubblicate i toni e la pronuncia siano un compostaggio di vari registri, da quello sentimentale e rammemorante a quello del rimpianto per un mondo che è cambiato sotto i nostri occhi a velocità inaudita rispetto al passato anche recente.
Deposito bagagli
Vito Taverna
Libro: Libro in brossura
editore: Gattogrigioeditore
anno edizione: 2024
pagine: 60
C’è in Vito Taverna questa esuberanza creativa, questa indissolubile fiducia nella vita che non è speranza, non è un rimandare la soluzione a un ipotetico futuro, ma è un fare qui e ora, un costruire il mondo che si desidera con le vere e uniche armi che sono concesse agli umani: la perseveranza e l’impegno. L’esuberanza di Vito non è vuoto ottimismo che tutto parifica e appiana, in questi testi c’è l’uomo, con i suoi sentimenti, c’è l’età avanzata, c’è il dolore per la perdita, la solitudine, la malinconia di certe sere, ma tutto questo è vitale perché profondamente il poeta Vito Taverna ha compreso che i sentimenti sono la materia di cui è fatta la vita stessa. Il dolore è ineliminabile, va preso come testimonianza di essere vivi, senza cercare di evitarlo, di non vederlo, ma senza farne un vessillo del proprio io mancato, senza piagnistei e senza fingimenti. A volte non basta una vita per comprendere questa cosa!