Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Santoro

Odino nelle terre del rimorso. Eugenio Barba e l'Odin Teatret in Salento e Sardegna

Odino nelle terre del rimorso. Eugenio Barba e l'Odin Teatret in Salento e Sardegna

Vincenzo Santoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Dal 1973 al 1975 Eugenio Barba e l’Odin Teatret dalla Danimarca si trasferiscono, a più riprese, in Sardegna e nel Salento, per portare il teatro in “luoghi senza teatro”, alle popolazioni che abitualmente non ne fruivano. Durante queste permanenze, l’Odin definisce, come modalità di relazione con gli abitanti dei paesi salentini e sardi, in prevalenza contadini e pastori, il cosiddetto “baratto culturale” per cui al dono della loro arte i locali rispondevano con una canzone tradizionale, un ballo o una festa. Un’esperienza destinata a lasciare un segno nei territori interessati, soprattutto nel Salento dove l’Odin aveva come referenti un gruppo di intellettuali, tra i quali Gino Santoro e Rina Durante, impegnati nella ricerca e riproposta della musica tradizionale. Il libro ricostruisce questa singolare vicenda attingendo principalmente a fonti dell’epoca e dal punto di vista dei protagonisti, individuando anche nessi con l’incendio che, da lì a poco, sarebbe divampato attorno al “rinascimento della pizzica”. Nel DVD allegato, il documentario di Ludovica Ripa Di Meana, In cerca di teatro, e il film di finzione di Torgeir Wethal, Vestita di bianco
18,00
Il ballo della pizzica pizzica

Il ballo della pizzica pizzica

Vincenzo Santoro, Franca Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Itinerarti Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Divenuto tratto culturale distintivo, il ballo della pizzica pizzica continua ad affermarsi come pratica estremamente attrattiva: forma di espressione personale e di socializzazione, fonte di ispirazioni artistiche e identitarie e occasione di promozione territoriale. Distinguendo le diverse tradizioni coreutiche salentine si descrivono le posture e le dinamiche della pizzica pizzica in un prezioso compendio per chi voglia conoscere e praticare il ballo popolare della festa. Nell'intersezione di storie di vita e percorsi professionali vengono ricostruite vicende e fortuna di questa danza poco documentata, reinventata, restaurata e globalizzata, dalla consuetudine comunitaria alla sua declinazione festivaliera, attraversando i mutamenti dei contesti culturali di riferimento.
12,00
Prufesso', nu bacio. I miei ragazzi

Prufesso', nu bacio. I miei ragazzi

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 72

"Prufessò, nu bacio è stata una scommessa, un modo per mettermi in gioco, ancora, perché nella vita le sfide non finiscono mai. Potrei definirlo la mia vita perché il mio lavoro fondamentalmente lo è. Essere professore e non fare il professore, è stato sempre questo l'obiettivo che mi sono prefissato in tanti anni di insegnamento ed è questo che ho cercato di trasmettere in queste pagine. Salvatore, Gianluca, Emma, Alessia, Annamaria e tanti altri, non sono semplici nomi ma pezzi di cuore, emozioni, sorrisi, lacrime e vita. Ognuno con la propria storia da raccontarmi e qualcosa di meraviglioso da offrirmi. Tutti adolescenti con in tasca mille paure, insicurezze e domande, per le quali ho sempre cercato di trovare le giuste risposte e i migliori consigli per aiutarli nella loro crescita. Ma la verità è che loro hanno fatto crescere me".
10,00
Il ritorno della taranta. CD Audio

Il ritorno della taranta. CD Audio

Vincenzo Santoro

Libro

editore: Squilibri

anno edizione: 2015

pagine: 248

18,00
La Casina Spinelli. Dentro e fuori

La Casina Spinelli. Dentro e fuori

Antonio Santoro, Vincenzo Petrella

Libro: Libro in brossura

editore: F. lli Capone

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Questo libro nasce dalla curiosità per la storia minore, quella del Bosco di Calabricito, della Casina Spinelli, delle sorgenti minerali, ove si sono avvicendati Osci, Etruschi, Sanniti, Romani, Cartaginesi con Annibale, che l’assediò e la distrusse nel 220 a.C., Saraceni, che nell'880 incendiarono Suessola, Normanni, Longobardi, Spagnoli, Tedeschi, gli Anglo-Americani, della seconda guerra mondiale, fatti e personaggi Acerrani. La parte iconografica comprende una serie di fotografie, e di elaborati tecnici, che documentano lo stato di abbandono, di saccheggio, di pericolo di crollo della Casina. Ho scritto queste pagine come un narratore, che vuole raccontare i tempi belli della Gioventù Acerrana, che si ritemprava nelle acque limpide e fresche del Pontetto e del racconto, ho voluto mantenere leggerezza e scorrevolezza, sempre nel rispetto della storia, così come è scritto nelle fonti bibliografiche e negli atti d'archivio".
10,00
Verso l'ultimo traguardo

Verso l'ultimo traguardo

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2013

pagine: 152

14,00
L'ultima fuga. Il mistero degli ultimi giorni di Michelangelo da Caravaggio

L'ultima fuga. Il mistero degli ultimi giorni di Michelangelo da Caravaggio

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2013

pagine: 156

Michelangelo Merisi da Caravaggio: sommo pittore del '600, uomo dalla vita burrascosa. Condannato a morte per un omicidio "eccellente" vive per anni in fuga, poi si rifugia a Napoli dove gode dell'amicizia di una famiglia facoltosa e cerca di ottenere il perdono papale e di ricominciare così una nuova vita. Non riuscendo però a liberarsi dal suo passato, tenta una fuga disperata. Tra finzione e realtà, la cronaca romanzata degli ultimi giorni del grande pittore e una nuova ipotesi sul mistero delle circostanze della sua morte. Il ritratto di un personaggio anticonformista e non di rado violento, ma anche straordinariamente sensibile e capace di creare sublimi capolavori.
13,70
Poesie del crepuscolo

Poesie del crepuscolo

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2010

pagine: 312

20,00
Il giovane Leopardi. Un ritratto toccante e vivido del Leopardi uomo e scrittore

Il giovane Leopardi. Un ritratto toccante e vivido del Leopardi uomo e scrittore

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 160

Uno dei maggiori poeti dell'Ottocento italiano ci viene presentato in questa opera, a metà strada tra il romanzo e il saggio, come un giovane combattuto tra il desiderio di allontanarsi dalla noiosa vita di provincia, per allargare le proprie conoscenze letterarie e prendere dimestichezza col mondo, e la consapevolezza della propria inadeguatezza alle cose pratiche della vita. Un ritratto toccante e vivido di un grande scrittore e delle sue opere maggiori, ma anche di un ragazzo, costretto a elemosinare affetto e considerazione dal padre e dalla madre e a cui è preclusa la via dell'amore.
15,00
Rito e passione. Conversazioni intorno alla musica popolare salentina

Rito e passione. Conversazioni intorno alla musica popolare salentina

Vincenzo Santoro

Libro: Libro in brossura

editore: Itinerarti Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 252

Il “rinascimento” musicale salentino, la controversa patrimonializzazione del tarantismo, le forme spettacolari e il retaggio di riti tradizionali, le esperienze appassionate maturate nella dialettica mai risolta fra spinte dal basso e intervento istituzionale, sono alcune delle tracce attraverso cui leggere le vicende che hanno percorso in questi anni recenti un territorio diventato meta di crescenti folle di turisti, laboratorio a cielo aperto di esclusive politiche culturali e complesso cantiere della memoria. Con la dovuta attenzione alla pluralità di sguardi che la terra tra i due mari non finisce di attrarre, le riflessioni sul “movimento” salentino sono condotte anche attraverso le testimonianze, per vari aspetti esemplari, di alcuni suoi protagonisti, quali Brizio Montinaro, Giovanni Pellegrino, Maurizio Nocera, Luigi Lezzi, Donatello Pisanello, Franco Tommasi, Roberto Raheli, Edoardo Winspeare, Gino Di Mitri, Sergio Torsello, Mauro Durante, Antonio Castrignanò, Maristella Martella.
20,00
La paura è solo l'inizio

La paura è solo l'inizio

Vincenzo Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 156

"Fin da bambino sono sempre stato affascinato dal mondo del cinema. Il regista era ciò che avrei voluto fare da grande, fino a quando si è scatenata dalla mia tenera infanzia una serie di sfortunati eventi che hanno stravolto drammaticamente il corso della vita della mia famiglia. Mi hanno trascinato via dai miei sogni e fatto seguire una strada che per vent'anni è stata ricca di colpi di scena, tanto che alla fine di questo viaggio mi sono accorto che era la mia stessa vita a essere diventata un film. Ti porterò al suo interno e scoprirai come, nonostante a volte sembrasse davvero la fine, io abbia piegato la realtà al mio volere, ma soprattutto abbia iniziato ad affrontare le mie paure più profonde scoprendo che erano solo l'inizio di qualcosa di più grande."
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.