Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Véronique Brindeau

Il sentiero che porta alla casa del tè e altri percorsi tra i giardini del Giappone
21,00
Hanafuda, il gioco dei fiori

Hanafuda, il gioco dei fiori

Véronique Brindeau

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2016

pagine: 112

Nel XVI secolo nacque in Giappone un gioco di carte molto particolare, Hanafuda. Un gioco senza re, né regine, ma iris, ciliegi e salici, poesie e leggende, simile ad un erbario meraviglioso dove fiori e piente svelano un tesoro di riferimenti mitologici, letterari e paesaggistici. Véronique Brindeau, mese per mese ne svela i segreti. Con il libro un mazzo di carte per giocare nel classico formato della Nintendo e le regole di Koi koi e Aiawase.
25,00
Elogio del muschio

Elogio del muschio

Véronique Brindeau

Libro

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2013

18,00

I miei primi haiku

Véronique Brindeau

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 92

Scrivere haiku è un gioco da ragazzi! E come in ogni gioco, esistono delle regole che rendono il tutto più divertente. Sono poche e semplici, tre in tutto, sempre le stesse sin dai tempi del grande poeta Matsuo Bashō (XVII secolo). Portando a esempio composizioni di autori del passato e di bambini di oggi, questo libro insegnerà a scrivere meravigliosi haiku attraverso cinque capitoli dedicati ad altrettante stagioni. Sì, perché per i poeti di haiku esiste anche una quinta stagione: il Capodanno, quando tutto ricomincia e si scopre il mondo come per la prima volta! Ogni sezione propone dei giochi per esercitarsi a trovare le parole più in sintonia, imparando al contempo ad apprezzare meglio quelle degli altri. Un’iniziazione ai principi fondamentali di un’arte poetica antica e accessibile a tutti. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.