Libri di Valerio Boni
Vespa. Fondazione Piaggio. Ediz. inglese
Valerio Boni, Stefano Cordara
Libro
editore: White Star
anno edizione: 2022
Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi. Ediz. speciale 75° anniversario
Valerio Boni, Stefano Cordara
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2021
pagine: 224
Una nuova edizione del volume viene ristampata per il 75° anniversario della sua creazione. Questo volume ufficiale celebra una vera e propria icona del Made in Italy: la Vespa. Perfetta nella sua compattezza, nella sua funzionalità, nel suo design unico e largamente imitato, diversa da ogni altro scooter grazie alla sua struttura in fogli di metallo, la Vespa ha attraversato decenni di cambiamenti preservando orgogliosamente la propria originalità. Guidare una Vespa significa rivivere immagini e momenti indimenticabili di cinema, sport, viaggi e storia. Attraverso fotografie e interessanti aneddoti, queste pagine raccontano i 75 anni di storia di un vero e proprio gioiello italiano che ha conquistato il mondo, con oltre 18 milioni di mezzi venduti.
Porsche. L'eccellenza su strada e in pista
Valerio Boni, Lorenzo Ardizio
Libro: Copertina rigida
editore: Nada
anno edizione: 2010
pagine: 384
Non sono molti i marchi entrati a buon diritto nella storia dell'automobilismo mondiale, ma certo, fra questi, un ruolo di primissimo piano spetta alla Porsche, la celebre Casa di Stoccarda, divenuta da oltre sessant'anni sinonimo di eccellenza tanto nella produzione di vetture stradali quanto nello sport. I capisaldi nel primo ambito rispondono ai nomi, meglio sarebbe dire alle sigle, 356, 911 o 959, mentre nel secondo sono le varie 550, 904, 908 e soprattutto le indimenticabili 917 ad aver svolto il ruolo di "mattatrici" nelle competizioni Sport e Prototipi. La bibliografia dedicata alla Casa tedesca non è certo carente, ma mancava un lavoro che potesse ripercorrere in maniera sintetica ma esaustiva quest'affascinante storia, iniziata nel 1946, che pare non conoscere fine.
Moto Gilera. Un secolo di tecnica e sport
Brizio Pignacca, Valerio Boni
Libro: Libro rilegato
editore: Nada
anno edizione: 2009
pagine: 420
Le origini della Gilera nel panorama motociclistico risalgono al 1909, cento anni fa, quando Giuseppe Gilera diede vita a questo marchio destinato a lasciare una profonda traccia nella storia motociclistica non solo italiana. Le spiccate capacità imprenditoriali di Gilera permisero alla Casa di Arcore di arrivare a grande notorietà sia nell'ambito delle moto di produzione sia nell'agonismo già prima della seconda guerra mondiale, con la duplice vittoria alla 6 Giorni internazionale di regolarità sia con il successo nel Campionato europeo di Velocità. L'impegno agonistico è rimasto una costante anche nei decenni successivi fino agli anni Novanta. Dopo un secolo, la Gilera sta attraversando l'ennesimo capitolo della sua affascinante storia nell'ambito degli scooter. La storia industriale, sportiva, ma soprattutto un catalogo sistematico di tutti i modelli costruiti dal 1909 ad oggi, costituiscono le parti fondamentali di quest'opera destinata a diventare un autentico riferimento per tutti gli appassionati di motociclismo e del Marchio in particolare.
Vespa. La storia di una leggenda dalle origini ad oggi
Valerio Boni, Stefano Cordara
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2019
pagine: 225
Perfetta nella sua compattezza, nella sua funzionalità, nel suo design unico e largamente imitato, la Vespa non è solo un mezzo di trasporto, è una vera e propria icona. Quando nacque, nel 1946, fu accolta con diffidenza perché non era una moto, ma un veicolo che nasceva dall’incrocio tra un’auto e un aereo. Divenne però rapidamente un successo. Era la prima utilitaria della storia su due ruote, perfetta per favorire la mobilità del dopoguerra, ma si è dimostrato anche un oggetto dal design unico e imitatissimo, destinato a diventare un’icona. La Vespa non è semplicemente uno scooter, ma “lo” scooter, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Un raro esempio di veicolo a motore sopravvissuto a crisi e mode, rimanendo sempre fedele al concetto originale. Dalle origini di Piaggio ai primi prototipi, attraverso una selezione dei modelli più rappresentativi della storia di Vespa, dalle competizioni sportive ai record di velocità, dal cinema ai viaggi, dai raduni ai modelli artistici e custom più originali, questo volume racconta con curiosità e immagini l’evoluzione senza fine di un pezzo d’Italia che ha conquistato i cinque continenti, con circa 19 milioni di esemplari venduti.
BMW GS
Valerio Boni
Libro: Libro in brossura
editore: Nada
anno edizione: 2017
pagine: 120
Dalla G/S alla GS, l'evoluzione di un modello che ha dato vita ad una vera e propria gamma che ha conquistato il mondo. Nel 1980 è riuscita ad innescare una rivoluzione destinata a cambiare radicalmente il modo d'interpretare il motore boxer bicilindrico, fino ad allora riservato ad austere e tranquille moto da turismo a lungo raggio. Prima ha conquistato la più dura tra le maratone africane, la Parigi-Dakar, poi si è evoluta non seguendo ma anticipando le mode, fino a scalzare le moto sportive dai vertici delle classifiche di vendita. Il volume ripercorre le tappe dello sviluppo tecnico della moto che ha inventato il concetto maxienduro, riuscendo a svolgere il ruolo di moto a misura di avventura offroad ma diventando anche la preferita dai mototuristi. Una filosofia, quella della GelandeStrasse (fuoristrada/strada) che dal motore a cilindri contrapposti è stata trasferita con successo anche ad altre famiglie più economiche della Casa tedesca, dalla serie monocilindrica a quella equipaggiata con il bicilindrico parallelo.
Vespa
Valerio Boni, Azzurra Della Penna
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2012
pagine: 240
Disegnata dall'ingegnere aeronautico Corradino D'Ascanio nel 1946, la Vespa ha da subito rappresentato una pagina fondamentale nella storia dei mezzi a due ruote: un rivoluzionario scooter con il motore coperto e con una comoda seduta ideale anche per le donne. La Vespa ha subito rivelato il suo vero carattere in tutto il mondo: un'icona di modernità, un veicolo seguito dalla nuova Italia che si stava ricostruendo dopo le rovine della guerra, un simbolo della "dolce vita" e del boom economico italiano. Il libro racconta non solo la leggenda della Vespa ma illustra anche la sua nuova immagine ideata da Piaggio negli anni recenti che si è subito posizionata ad un alto livello di mercato. La nuova Vespa, completata da una serie di accessori, dispone di una nuova gamma di colori ed è vista come un veicolo molto glamour, usato in tutto il mondo da gente sofisticata, dai giovani ai manager, alle star cinematografiche. Dopo una prima parte storica riguardante la nascita della Vespa il volume illustra con molte fotografie i modelli recenti, gli sviluppi del marchio Vespa, gli slogan che hanno fatto la storia e le campagne stampa di successo.
BMW. Tutte le moto dal 1923 a oggi
Valerio Boni
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2011
pagine: 260
Un successo da attribuire innanzi tutto al motore boxer, il mitico bilicindrico che nessun easy rider potrà mai detronizzare... e un'avventura da leggere con passione nelle pagine di questo volume, dedicato alla storia dell'industria bavarese dall'anno di fondazione, avvenuta nel 1923 a Monaco di Baviera, fino a oggi. Oltre 400 immagini scandiscono la trattazione dei motori e dei modelli, di cui l'edizione 2011 propone le grandi novità. A cominciare dai 3 nuovi motori (K a 6 cilindri, S a 4 cilindri e R bicilindrico, evoluzione suprema del boxer) e dai 17 nuovi modelli, enduro e da strada, di cui l'HP2 Megamoto, l'HP2 Sport e l'R 1200 RT rappresentano il fiore all'occhiello del marchio. Pagina dopo pagina, capostipiti, varianti, particolari, curiosità e schede tecniche di tutte le moto, sigla per sigla, per far conoscere a collezionisti e appassionati del settore un prodotto "leggendario" che ha cambiato il modo di andare in moto.
Ducati. Tutti i modelli dal 1946 ad oggi
Valerio Boni
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 239
Una storia grande come le sue protagoniste: le moto Ducati. Questo volume invita a seguire un percorso, che, con un repertorio di centinaia di immagini e di informazioni storiche e tecniche, corre attraverso l'evoluzione tecnologica dei motori di un marchio italiano conosciuto e amato in tutto il mondo. Il libro presenta in dettaglio ogni modello, sia le serie da strada, sia quelle sportive da competizione, con dettagliate schede tecniche.
BMW. Le moto. Tutti i modelli dal 1923 a oggi
Valerio Boni
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 240
Gli appassionati di moto BMW, storico acronimo della Bayerische Motoren Werke, possono da sempre contare sull'estrema affidabilità e versatilità dei modelli; con questo libro potranno soddisfare ogni curiosità sulle loro moto d'elezione grazie anche a un ricco apparato di immagini. Il volume ripercorre la gloriosa storia della Casa di Monaco attraverso l'evoluzione tipologica e tecnologica di tutti i modelli prodotti: dal mitico motore bicilindrico boxer a due valvole al recentissimo motore bicilindrico in linea. Le immagini, in parte frutto di una campagna fotografica eseguita espressamente per questo libro, sono accompagnate da schede tecniche e da una descrizione dei singoli modelli e delle loro varianti.