Libri di Valeria Martano
L'abbraccio di Gerusalemme. Cinquant'anni fa lo storico incontro tra Paolo VI e Athenagoras
Valeria Martano
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'abbraccio tra Paolo VI e il patriarca ecumenico Athenagoras, a Gerusalemme, il 6 gennaio 1964, ha rappresentato una pietra miliare del cammino di riconciliazione e unità dei cristiani e un punto di svolta del cammino ecumenico. A cinquant'anni di distanza, è opportuno volgere lo sguardo su quell'evento, sui passi e gli uomini che lo hanno reso possibile e sui frutti che ha generato nella Chiesa. L'apertura del pontificato di papa Francesco, caratterizzata dalla presenza del patriarca di Costantinopoli, ne è prova evidente. L'autrice nei diversi capitoli descrive:- lo storico abbraccio;- da dove nasce l'incontro: la vicenda di Athenagoras;- Giovanni XXIII e Paolo VI, i papi del Concilio;- i riflessi dell'incontro di Gerusalemme sul Concilio: i testi sull'ecumenismo;- questi cinquant'anni: il cammino, le difficoltà, il futuro;- papa Francesco e Bartolomeo: cinquant'anni dopo, la speranza.
La ragazza del professore. Storia di Caterina Bauchiero, vedova di Augusto Monti
Valeria Martano
Libro: Libro in brossura
editore: Gaidano & Matta
anno edizione: 1900
Athenagoras, il patriarca (1886-1972). Un cristiano fra crisi della coabitazione e utopia ecumenica
Valeria Martano
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 560
Si tratta della biografia di uno dei protagonisti della nuova stagione dei rapporti fra le chiese cristiane tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Cresciuto in Macedonia nel clima della coabitazione post-ottomana, Athenagoras diventa uomo pubblico come metropolita della chiesa ortodossa d'America, e poi patriarca di Costantinopoli. Il volume è basato su fonti inedite, specialmente diplomatiche.