Libri di Tiziana Longo
Per i miei nonni
Elena Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2020
pagine: 48
Hai mai pensato a quanto sono speciali, preziosi, unici i nonni? Usa questo libretto per dire loro: «Ti voglio bene». Come? Con foto, brevi testi, ricordi e tanto tanto amore. Un libro-regalo per conservare i ricordi più belli. Età di lettura: da 6 anni
Eura e la maschera veneziana
Alessandro Bresolin, Tiziana Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Mesogea
anno edizione: 2016
pagine: 92
Eura, ragazzina vispa e riflessiva, ha un sogno: inventarsi una maschera e colorarla da sola. Il giorno del suo compleanno, il papà, Diego, la porta a Venezia, in cerca dell'antica bottega dove sa che la figlia potrà realizzare quel sogno. E da quella bottega fantastica cominceranno le avventure che porteranno Eura nel mondo magico del tirannico Leone Panta e poi nel Regno di sotto, da dove insieme ad Arlecchino e a una Colombina diventata gatta, organizzerà una fuga rocambolesca piena di imprevisti e personaggi indimenticabili. Una storia che attraversa tante storie e tante 'maschere' antiche e nuove e racconta quanto siano importanti la libertà e il desiderio di sapere, di creare.
Gennaio Febbraio Marzo. Filastroccario per un anno straordinario
Pippo Scudero
Libro: Cartonato
editore: Splen
anno edizione: 2016
pagine: 128
In ogni calendario ci sono dei giorni e ci sono dei nomi. Ma avete mai provato a immaginare chi c’è dietro ogni nome, che faccia ha, che lavoro fa? Ci sono tantissimi nomi, uno diverso dall’altro e tantissimi mestieri, uno diverso dall’altro, sicuramente più di mille! Pippo Scudero ne ha scelti 365, un nome e un mestiere per ogni giorno dell’anno, e a ognuno ha dedicato una filastrocca. Così è nato il suo Filastroccario! Questo è solo il primo di quattro volumi, dedicato ai primi tre mesi dell’anno: gennaio, febbraio e marzo. Questo libro è realizzato con il carattere Easyreading, font ad alta leggibilità e strumento compensativo per i lettori con dislessia e facilitante per tutte le categorie di lettori.
La storia di Santa Chiara
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Chiara aveva dodici anni quando sentì san Francesco predicare e ne rimase molto colpita. Decise di conoscerlo più da vicino e da quel giorno la sua vita cambiò. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di San Martino
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Martino era un soldato dell'esercito imperiale. Da piccolo aveva sentito parlare di Dio ma non era stato battezzato. Un giorno ebbe l'occasione di mostrare il suo amore per Gesù e la sua vita cambiò. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di Madre Teresa
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Teresa era una suora. Aveva un desiderio: diventare missionaria e aiutare i poveri dell'India. Gesù accolse il suo sogno e lo trasformò in un progetto molto più grande. Età di lettura: da 6 anni.
La storia di Chiara Luce
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2017
pagine: 32
Chiara era una ragazza buona e luminosa che si dimostrò generosa fin da piccola. Trovò in Gesù il suo ideale di vita e lo seguì sempre, anche quando la strada si fece dura a causa della malattia. Età di lettura: da 4 anni.
La storia di Santa Faustina
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 32
Faustina era una suora polacca che amava il Signore. Un giorno si sentì chiamata a vivere una vita più perfetta, così si avvicinò alla misericordia del cuore di Gesù e la insegnò a tutti. Età di lettura: da 4 anni.
La storia di Sant'Agostino
Francesca Fabris
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 32
Agostino era un uomo molto colto, un vero gigante di sapienza. La sua curiosità non aveva limiti: desiderava esplorare le profondità dell'animo umano e voleva conoscere Dio. Età di lettura: da 4 anni.
La storia di papa Paolo VI
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 32
Paolo VI era un Papa del secolo scorso. Ha guidato la Chiesa in un momento importante della storia e l’ha condotta verso i tempi moderni. È stato un cristiano coraggioso e un esempio per tutti. Età di lettura: da 4 anni.
La storia di San Paolo
Antonella Pandini
Libro
editore: Il Sicomoro
anno edizione: 2018
pagine: 32
Paolo era un conoscitore delle Scritture. Perseguitava i cristiani credendoli in errore. Durante un viaggio, Gesù gli parlò e Paolo capì di aver sbagliato. Diventò il più grande missionario di tutti i tempi. Età di lettura: da 4 anni.
30 minuti di architettura. Conversazioni per non architetti
Giuseppe Scannella, Tiziana Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Malcor D'
anno edizione: 2020
pagine: 180
Nella primavera del 2019 va in onda su Radio Lab, emittente dell'Università degli Studi di Catania, un ciclo di tredici trasmissioni da trenta minuti sull'Architettura. Insieme ad Alberto Conti, giornalista radiofonico, a condurre le conversazioni in studio è l'architetto Giuseppe Scannella che, da un'idea di Tiziana Longo, propone una comunicazione semplice su temi propri dell'Architettura. In queste conversazioni sono stati coinvolti, di volta in volta, esperti delle materie trattate per un confronto non tecnico su temi di interesse generale, come il diritto alla bellezza, l'interesse per il rispetto degli equilibri naturali, la qualità dei luoghi urbani. Il libro raccoglie la trasposizione ragionata dei dialoghi, in cui si alternano riflessioni su scala locale intrecciati a temi generali e di grande attualità a livello globale.