Libri di Stuart J. Russell
Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. MyLab. Volume 2
Stuart J. Russell, Peter Norvig
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2022
pagine: 432
Questo secondo volume si concentra sull'apprendimento automatico, o machine learning, i cui metodi sono alla base di moltissime delle attuali applicazioni dell'IA. Sono illustrate numerose tecniche, incluse le reti neurali e il deep learning e l'apprendimento per rinforzo. Segue poi la parte dedicata a descrivere le modalità con cui un sistema intelligente può percepire l'ambiente, per esempio attraverso la visione artificiale e la comprensione del linguaggio naturale, e i modi in cui può eseguire le proprie azioni, per esempio attraverso il movimento robotizzato e la formazione di frasi in linguaggio naturale. L'ultima parte, infine, analizza le implicazioni etiche e filosofiche dell'IA e ipotizza cosa potrà accadere in futuro. Il libro di Stuart Russell e Peter Norvig, adottato in oltre 1500 università in 134 paesi del mondo, è unanimemente apprezzato per la sua presentazione equilibrata e la sintesi efficace che permette di coprire uno spettro molto ampio di contenuti. Lo scopo principale degli autori è quello di trasmettere le idee emerse nei 65 anni di ricerca nel campo dell'IA, e nei due precedenti millenni di pensiero. Pur evitando eccessivi formalismi nella presentazione dei concetti, la precisione e l'accuratezza dell'esposizione sono esemplari. Il libro è principalmente rivolto a un corso o a una serie di corsi universitari, e può essere certamente utile anche ai professionisti che vogliono estendere le conoscenze al di fuori dal proprio campo specialistico.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE: A MODERN APPROA
RUSSELL, STUART, NORVIG, PETER
Libro
editore: PEARSON EDUCATION LIMITED
anno edizione: 2021
Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. mylab
Stuart J. Russell, Peter Norvig
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2021
pagine: 720
A 10 anni dall'ultima edizione gli Autori ripropongono un manuale aggiornato che presenta, all'interno di un quadro concettuale coerente, le basi teoriche dell'IA e gli sviluppi più recenti delle specifiche tematiche in modo da soddisfare sia le esigenze di una divulgazione approfondita sia quelle didattiche, fornendo, da un lato, un utilissimo riferimento per il professionista e, dall'altro lato, un testo strutturato per organizzare un corso universitario. In questa nuova edizione gli autori si sono concentrati maggiormente sull'apprendimento automatico (machine learning) anziché sull'ingegneria della conoscenza, cioè sul paradigma oggi dominante dell'IA considerata la maggiore disponibilità di dati, risorse di calcolo e nuovi algoritmi. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
La fortezza di Heinrich Himmler. Il centro ideologico di Weltanschauung delle SS
Stuart Russell, Jost W. Schneider
Libro: Copertina morbida
editore: Thule Italia
anno edizione: 2017
pagine: 298
Su una lingua di roccia calcarea che spicca alta sulla tranquilla valle dell'Alme, a circa 14 km a sud di Paderborn, si erge la fortezza di Wewelsburg, immersa nella trama delle leggende di cui è protagonista. Quando l'allora comandante delle SS del Reich, il Reichsfu?hrer-SS Heinrich Himmler, visitò per la prima volta la fortezza - il 3 novembre 1933 - rimase subito affascinato sia dall'imponente costruzione a tre torri sia dalla singolare pianta triangolare, tanto da esprimere già la sera stessa il desiderio di volerla acquistare per le sue SS. L'opinione pubblica seppe ben poco sui progetti e sulle intenzioni di Himmler, e poco seppe anche delle riunioni tra i più alti Fu?hrer delle SS nella fortezza di Wewelsburg, il cui fulcro era la possente torre nord con la sottostante sala centrale, che ancor oggi il popolo chiama "Walhalla". Questo sepolcro, sul cui significato nei culti e riti delle SS non si è mai smesso di fare congetture, è rimasto illeso, esattamente come si è salvata la sovrastante "Obergruppenfu?hrersaal". Entrambe, con tutti i loro ornamenti ben conservati e gli originali fregi, costituiscono un notevole richiamo per molte migliaia di visitatori.
Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Volume 1
Stuart J. Russell, Peter Norvig
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2010
pagine: 680
Un classico nell'ambito della letteratura sull'intelligenza artificiale, apprezzato per la sua presentazione equilibrata e precisa e per l'ampiezza e l'approfondimento dei contenuti. Questa nuova edizione riflette i cambiamenti emersi nel settore negli ultimi anni: numerosi infatti sono stati i progressi scientifici e tecnologici in campi quali riconoscimento vocale, traduzione automatica, veicoli autonomi, domotica ed estrazione di informazioni dal Web. Tutti gli argomenti, pertanto, sono stati aggiornati e approfonditi, dai tipi di rappresentazione della conoscenza che un agente intelligente può utilizzare alla pianificazione, dall'estrazione di dati sul web agli algoritmi di apprendimento.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE A MODERN APPROAC
PETER, RUSSELL, STUART, NORVIG
Libro
editore: PEARSON EDUCATION (US)
anno edizione: 2009
Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Volume 2
Stuart J. Russell, Peter Norvig
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2005
pagine: 792
Unanimemente apprezzato per la sua presentazione equilibrata e la sintesi precisa, il testo si distingue per l'ampiezza e l'approfondimento dei contenuti, e soprattutto per il suo approccio "moderno": tutte le tematiche afferenti il vasto mondo dell'intelligenza artificiale sono presentate in un contesto comune, invece di esporre ogni singolo argomento nella sua specifica cornice storica. Questa nuova edizione italiana suddivide i contenuti in due volumi, al fine di rendere un testo "enciclopedico" meglio fruibile da parte degli studenti (ma anche dei professionisti) di questo settore.
Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Volume 1
Stuart J. Russell, Peter Norvig
Libro: Copertina morbida
editore: Pearson
anno edizione: 2005
pagine: 684
Il libro di Stuart Russell e Peter Norvig è ormai considerato un classico nell'ambito della letteratura sull'intelligenza artificiale. Unanimemente apprezzato per la sua presentazione equilibrata e la sintesi precisa, il testo si distingue per l'ampiezza e l'approfondimento dei contenuti, e soprattutto per il suo approccio "moderno": tutte le tematiche afferenti il vasto mondo dell'intelligenza artificiale sono presentate in un contesto comune, invece di esporre ogni singolo argomento nella sua specifica cornice storica. Lo scopo principale degli autori è quello di trasmettere le idee emerse negli ultimi cinquant'anni di ricerca nel campo dell'lA, e nei due precedenti millenni di pensiero.