Libri di Stefano Vecchia
Giappone. Antico, spirituale e ipermoderno. Un viaggio stupefacente nel paese delle meraviglie e delle contraddizioni
Stefano Vecchia
Libro: Copertina morbida
editore: TAM
anno edizione: 2016
pagine: 160
Un viaggio emozionante e autentico dentro il Giappone. Il lettore viene condotto per mano, in modo più coinvolgente rispetto a una classica guida turistica, in questo arcipelago che affascina e disorienta, dalla modernità sconcertante di Tokyo ai più sperduti villaggi rurali. E' l'occasione per scoprire un popolo raccontato attraverso le pieghe preziose della sua tradizione e della sua cultura, apparentemente contraddittoria. Emerge una ricchezza insospettabile di spiritualità e tecnologia, esperienze e ambienti umani unici al mondo, in un territorio incessantemente modificato dalle forze del mare, del vento e del sottosuolo. L'integrazione dell'uomo con la natura diventa una filosofia di vita, anche quando si devono affrontare le devastazioni di terremoti e tsunami. Ecco il Giappone come non è mai stato raccontato.
Da Hiroshima a Fukushima. Il Giappone e l'incubo nucleare
Susanna Marino, Stefano Vecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Stilnovo
anno edizione: 2020
pagine: 228
Giappone. L'antica terra dei samurai proiettata nel futuro
Stefano Vecchia
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2008
pagine: 400
In corsa ad oltre 250 chilometri orari sul super-rapido shinkansen, il Giappone tecnologico entusiasma il viaggiatore. Ma mentre il treno-proiettile sfreccia fra trincee di cemento, si infila in gallerie terrestri e tunnel sottomarini e puntualmente ne riemerge, resta sufficiente tempo per osservare quello che ci circonda. Diverso, intrigante e per molti aspetti esotico, il Giappone è un paese che raramente mette a disagio il viaggiatore. Lo standard dei servizi è generalmente elevato, e questo porta spesso i prezzi a livelli elevati, se non si ha la pazienza di cercare il buon affare che, data l'offerta, è quasi sempre dietro l'angolo, sia che si tratti di un albergo, sia di un luogo dove condividere con impiegati e studenti un pasto veloce. La vocazione turistica del Giappone viene da lontano. Con il passaggio all'età moderna, il viaggio è diventato perlopiù business: quello dei manager o dipendenti di aziende che si spostano frequentemente per lavoro e quello dei turisti che si spostano per piacere o cultura, ma il Giappone continua ad offrire a qualsiasi livello un'attenzione alla clientela e un rispetto delle regole che non possono che fare piacere.
Bali. L'isola prescelta dagli dei
Stefano Vecchia
Libro: Copertina rigida
editore: Polaris
anno edizione: 2007
pagine: 240
Lo shintoismo
Stefano Vecchia
Libro: Copertina morbida
editore: Xenia
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il testo illustra la religione ancestrale del Giappone, con le sue credenze, i suoi testi sacri e i suoi culti: la mitologia shinto e la venerazione degli antenati; lo shintoismo oggi e il suo ruolo politico nel Sol Levante; i Kami e i mille volti del divino presente nella natura.
Gli khmer
Stefano Vecchia
Libro: Copertina rigida
editore: White Star
anno edizione: 2007
pagine: 208
Questo volume presenta la storia del popolo Khmer, che per migliaia di anni ha abitato le foreste della Cambogia. Centocinquanta anni fa i rappresentanti dell'Impero di Francia rimasero di stucco al ritrovamento, in mezzo alla giungla, delle rovine mezze sepolte di magnifici templi ed imponenti edifici. Descritti giustamente come una delle meraviglie del mondo, questi erano i resti del grande Impero di Angkor. Da allora archeologi e storici di tutto il mondo hanno tentato di ricostruire la storia di questa civiltà. La nascita di Angkor è datata all'inizio del IX secolo cioè al momento dell'ascesa di Jayavarman II, anche se il consolidamento dell'impero cambogiano, contraddistinto da un incredibile numero di templi, è stato un processo che, pur con momenti di alterna fortuna, era cominciato assai prima ed era continuato per molti secoli. Alla fine XI secolo l'impero comprendeva ampi territori della Tailandia. del Vietnam e del Laos. Il libro descrive l'organizzazione politica e sociale, la vita quotidiana dei re, dei sacerdoti ma anche dei contadini e degli artigiani, il cui lavoro ha permesso che fossero eretti i maestosi centri del potere imperiale e religioso.
Ladri d'innocenza. Un missionario contro i pedofili
Stefano Vecchia
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2000
pagine: 112
Filippino tagalog. Dizionario filippino-italiano, italiano-filippino
Annabelle David, Stefano Vecchia
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2004
pagine: 480
Questo dizionario filippino presenta una breve grammatica italiana in filippino (per i filippini residenti in Italia) e una grammatica essenziale di filippino (tagalog).