Libri di Stefano Ferrari
Su e giù dal podio. Altre storie modenesi. Volume 2
Stefano Ferrari
Libro
editore: Pontegobbo
anno edizione: 2015
pagine: 80
A distanza di tre anni dal volume uno, ecco il secondo. Altre quattordici storie, con attori della provincia modenese che, di storie sportive e di protagonisti assoluti, è ricchissima. Queste storie hanno la caratteristica di avere in comune alcune parole-chiave, che piantano le radici nella terra emiliana: talento, passione, determinazione, intelligenza, e la capacità di ripartire. Questo libro parla di come un sogno può diventare realtà e di come si possono digerire le sconfitte. Non è un manuale di vita e nemmeno ha la presunzizone di essere una sorta di libretto "rosso" da infilare in tasca, ma alcune storie ci possono fare capire come è possibile cadere e rialzarsi e di cosa ti può riservare una vita spesa in prima linea.
Per sempre giovani. Salvemini 1990: una strage senza colpevoli
Stefano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2021
pagine: 176
Questa graphic novel racconta, attraverso testi e illustrazioni, la strage dell'Istituto Salvemini di Casalecchio di Reno. Il 6 dicembre 1990 un aereo militare del quale il pilota aveva perduto il controllo e che volteggiava sui cieli di Bologna, andò a schiantarsi sulla scuola uccidendo 12 ragazzi di 15 anni e causando 88 feriti (82 studenti e 6 insegnanti) molti dei quali portano ancora oggi i segni di quel giorno. Il pilota si lanciò con il paracadute, lo Stato decise di difendere l'Aereonautica e gli imputati vennero dichiarati assolti dopo tre gradi di giudizio, lasciando sul terreno lutti, strascichi polemici e un grande senso di frustrazione per genitori, superstiti e amministratori. Il racconto di Stefano Ferrari e le illustrazioni di Matteo Matteucci ripercorrono la vicenda rileggendola a distanza di trent'anni sotto una luce nuova, ripassando il doloroso iter giudiziario, ascoltando nuovi testimoni, per spiegare i motivi di una ferita ancora aperta e mai suturata. Sullo sfondo, la creazione – sulle ceneri della scuola distrutta dall'impatto – della Casa della Solidarietà di Casalecchio di Reno, una straordinaria esperienza solidale unica nel suo genere, che rappresenta l'eredità morale di un gruppo di studenti uccisi da un aereo impazzito.
Alberto Braglia. L'atleta del Re
Stefano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2020
pagine: 128
Alberto Braglia (Modena, 23 aprile 1883 – Modena, 5 febbraio 1954), è stato il più grande ginnasta italiano, l’unico capace di vincere l’oro in almeno due diverse edizioni olimpiche da atleta, di ripetersi da allenato-re, di essere protagonista nelle edizioni sperimentali a cinque cerchi, di uscire imbattuto per un decennio dalle competizioni internazionali. Pioniere della tecnica sul cavallo con maniglie, nella storia della ginnastica solo per Braglia è accaduto che i giudici si siano rifiutati di valutare le prove con i voti, sostituendoli con i giudizi, come “Magnifico”, “Insuperabile”, “Fantastico”, tanta era la sua superiorità. Premiato dai sovrani di tutto il mondo, osannato in ogni angolo del pianeta, Braglia è stato protagonista di una vita leggendaria fatta di ripetute cadute e rapide riprese, episodi al limite del grottesco e che spesso hanno avuto dell’incredibile, il tutto segnato da un destino che lo ha visto soccombere nei modi più tremendi e rialzarsi nelle maniere più imprevedibili. Alberto Braglia, alfiere della Società Panaro di Modena, viene squalificato a vita per presunto professionismo e poi riabilitato, premiato dal Re d’Italia ma anche ineffabile saltimbanco nei teatri, emigrante di lusso in America ai tempi di Rodolfo Valentino e ambito dal cinema, rovinato da faccendieri senza scrupoli e creduto morto, finito a chiedere elemosina sotto i portici della sua città e, infine, a lavorare come custode nella palestra che porta il suo nome, dove conosce la fine dei suoi giorni. Nel 1957, dopo un referendum, il Comune di Modena gli ha intitolato lo stadio cittadino, fra i rari casi in Italia di impianti che non portino il nome di un calciatore.
Motor valley. Viaggio nella terra dei motori-A Journey in the land of motor. Ediz. italiana e inglese
Stefano Ferrari, Miria Buriani
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2022
pagine: 160
Un viaggio nella valle dei motori, dove cultura, storia, ambiente e tecnologia si intersecano per dare vita a un fenomeno unico; una storia dalle mille sfaccettature, fatta di intraprendenza e caparbietà, di coesione sociale e individualismo, di passione e di sogni a occhi aperti. È proprio qui, in questo lembo di terra circoscritto tra l'Appennino, la pianura del Po e il mare Adriatico, che sono nati e tuttora prosperano i più prestigiosi marchi automobilistici e motociclistici. È qui, che migliaia di tecnici, ingegneri, operai, artigiani, con la loro solida inventiva, continuano ancora oggi, giorno dopo giorno da oltre cento anni, ad alimentare gli entusiasmi e i desideri di schiere di appassionati delle due e delle quattro ruote, della velocità, delle competizioni. Un itinerario che ha portato a incontrare i protagonisti di questa storia e un viaggio che non è solo proiettato nello spazio, ma anche nel tempo; nella storia di tanti che hanno vissuto l'epopea motoristica dell'Emilia-Romagna, che sono nati in questa terra e hanno subìto fin da piccoli il fascino della tecnologia e l'attrazione per le corse. Perché la Motor Valley è nata proprio qui? E quale sarà il suo futuro? Quali circostanze hanno innescato questa realtà così importante e così circoscritta e come si è poi sviluppato e alimentato questo fenomeno, che è cresciuto, attraverso un continuo rinnovamento, rimanendo però sempre fedele a se stesso?
Percepire, interpretare, agire
Stefano Ferrari
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2014
pagine: 222
Accompagnare i giocatori lungo il loro percorso di crescita, favorendo lo sviluppo delle abilità cognitive, così da concorrere alla formazione di un "giocatore interprete" e non mero esecutore di azioni preprogrammate che, spesso, non tengono in considerazione le differenti dinamiche di gioco: è questo l'obiettivo centrale del "Metodo Cognitivo", una proposta innovativa che vuole ricollocare il giocatore al ruolo di assoluto protagonista.
Oltre l'inverno
Stefano E. Ferrari
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2013
pagine: 104
È l'otto settembre 1943. Il soldato Calonaci si trova di guardia a dei mortai - arruolato nel 121° reggimento fanteria di stazza in Croazia - quando l'amico Cecchetti gli comunica che Badoglio ha firmato l'armistizio. I due soldati si abbracciano, sparano per l'euforia, sono convinti che la guerra sia finalmente finita. Inizia invece una delle pagine più buie per l'Italia. Il loro reggimento, lasciato senza ordini, rientra a Fiume, dove il comando era passato al generale Gambara, deciso a collaborare con i tedeschi. Trattati come disertori per aver abbandonato l'avamposto, i due soldati, assieme agli amici Mariotti e Giani, si trovano a decidere se riprendere le armi e combattere assieme ai tedeschi o venire deportati nei campi di lavoro del Terzo Reich. Inizia per loro un lungo viaggio, fatto di miseria e violenze, ma anche di solidarietà e amore, dentro le viscere della guerra.
Su e giù dal podio
Stefano Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Pontegobbo
anno edizione: 2013
pagine: 136
Modena 2013: Città Europea dello Sport! Sì, perché a Modena sono nati i Ferrari, i Panini, i Giacobazzi. Sì, perché qui cento anni fa è stata fondata la squadra di calcio più amata. Sì, perché da mezzo secolo Modena è la patria della pallavolo. E poi perché qui il rugby è partito dal nulla e oggi ospita i miti della Nazionale. E ancora perché proprio a Modena è sbocciato il mito di Fausto Coppi. E perché alle porte della città esisteva un progetto per realizzare un circuito automobilistico più grande di quello di Monza. E sul Secchia si praticava canottaggio come sul Tamigi. Per non parlare dei grandi Enti di promozione sportiva, capaci di sostenere progetti filantropici in Sudamerica. Ecco, in questo libro sono raccolti episodi inediti o poco noti della storia sportiva di Modena, questa città di gente estrosa, istrionica, capace di cogliere il senso giusto delle cose, di realizzare quello che per altri sono solo sogni, di creare lavoro attraverso lo sport, di vivere la propria passione condividendola con tante persone. Perché la gente di Modena è così.
Nuovi lineamenti di una psicologia dell'arte. A partire da Freud
Stefano Ferrari
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2012
pagine: 336
Il libro propone l'utilizzo delle categorie psicologiche e psicoanalitiche alla riflessione sull'arte e la letteratura, con particolare interesse per il tema della scrittura, del ritratto e dell'autoritratto. Questa nuova edizione, oltre a ripresentare con forte convinzione una organica rilettura in chiave storico-critica del contributo freudiano, comprende un capitolo "pre-freudiano" sulla vocazione estetico-letteraria degli studi sull'ipnotismo e la suggestione - corredato da un paragrafo di Chiara Tartarini sull'iconografia fotografica delle malattie nervose nell'Ottocento - e si conclude con un denso saggio di Graziella Magherini, che riguarda le ricerche psicoanalitiche sull'arte posteriori ai contributi di Freud.
Dove danzano gli angeli
Stefano E. Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2012
pagine: 254
Un canto d'amore, un urlo soffocato, un lungo viaggio senza risposte che ci trascina con forza nel mondo dei giovani d'oggi, fatto di feste fino all'alba ma anche alloggi di fortuna, di sogni TV e lavori precari, di fatui progetti e dolci abbandoni, un mondo dove tutto corre e il futuro è ancora da cercare."Non c'era più un posto per noi. Lo sapevamo. Ma non ne avevamo ancora parlato seriamente. Troppe domande ci avrebbero assalito, troppi dubbi. Era meglio rimanersene lì, a cullarsi nel presente divagando sui nostri sogni. Quelli, nessuno ce li poteva portare via."
Il piacere di tradurre. François-Vincent Touissant e la versione incompiuta dell'histoire de l'art chez les anciens di Winckelmann
Stefano Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Osiride
anno edizione: 2011
pagine: 276
Lady Formentera. Tutta la poesia dell'isola di Formentera in 130 scatti d'autore
Stefano E. Ferrari
Libro: Copertina rigida
editore: Tg Book
anno edizione: 2010
"Io me la immagino come una signora dal sorriso un po' beffardo. Guarda i turisti che sbarcano al porto da lontano, senza farsi vedere. E poi li segue, mentre scorazzano nelle spiagge, tra le bancarelle, nel chiacchiericcio dei locali. Qualcuno la incrocia di sfuggita, me lei è sempre di poche parole, non si lascia mai troppo immischiare. Una scusa, e se ne scappa via. Se vuoi conoscerla davvero, puoi iniziare a chiedere alle piante. Ti parleranno del vento, innanzitutto. Della loro sofferenza. Se le stai ad ascoltare, facile che poi ti porteranno da lei".
Amore, ponti e altre poesie
Stefano E. Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2010
pagine: 96
C'è chi le ha guardate con curiosità, chi le ha lette con interesse, chi le ha fotografate, chi invece non ha resistito alla tentazione di portarsele a casa ed ha aspettato la notte per agire indisturbato. Dopo il successo delle esposizioni temporanee di poesie sui ponti dei navigli di Milano, il libro che raccoglie tutte le poesie esposte e un'ampia galleria fotografica.