Libri di Stefano Beretta
Trasformare e mitizzare. Aspetti della traduzione nella Germania dell'età classico-romantica
Stefano Beretta
Libro: Copertina morbida
editore: UNI Service
anno edizione: 2005
pagine: 129
L'epoca classico-romantica ha rappresentato per la cultura tedesca una stagione di eccezionale rigoglio poetico e filosofico. Non è un caso che in questo periodo vedano la luce in Germania alcune fondamentali teorie sul problema della traduzione, nel momento in cui la poesia tedesca si dimostra conscia di aver acquisito una sicura statura internazionale. Ripercorrere il cammino segnato dalla ricerca di Goethe e dei romantici, principalmente Novalis, August Wilhelm e Friedrich Schlegel, Schleiermacher, sui fondamenti e sulla natura della traduzione costituisce una sfida che si carica di significati molteplici.
Affidabilità delle costruzioni meccaniche. Strumenti e metodi per l'affidabilità di un progetto
Stefano Beretta
Libro: Copertina morbida
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2009
pagine: 275
La crescente competitivita del mercato richiede ogni volta un progetto più accurato dei componenti e sistemi meccanici, in modo da limitare utilizzo dei materiali e costi. In questo ambito il presente volume, rivolto a studenti della laurea magistrale ed ingegneri meccanici, intende fornire i metodi per impostare e valutare l'affidabilità di un progetto sulla base di un'ampia casistica di applicazioni. A partire dai richiami dei metodi statistici per descrivere le variabili ingegneristiche, il volume descrive i diversi approcci della statistica dei valori estremi con interessanti applicazioni ai carichi sulle strutture ed al controllo dei materiali. Viene quindi affrontata la progettazione affidabilistica dei componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche, alla base del metodo agli stati limite, e confrontata con la progettazione tradizionale.
Una sorta di racconto. La scrittura poetica e l'itinerario dell'esperienza in Robert Walser
Stefano Beretta
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2008
pagine: 208
Costruzioni di macchine 1
Piermaria Davoli, Laura Vergani, Stefano Beretta, Mario Guagliano, Sergio Baragetti
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 279
Lo scopo di questo libro è di trasmettere allo studente le conoscenze ritenute di base e necessarie per il progetto, il dimensionamento e la verifica strutturale dei componenti e dei sistemi meccanici. Dopo un cenno ai diversi tipi di materiali, vengono forniti gli strumenti per analizzare lo stato di sforzo, gli intagli e le conseguenti concentrazioni delle sollecitazioni, i principali criteri di resistenza, le strutture assialsimmetriche e la fatica, descritta sia da un punto di vista fenomenologico sia progettuale. Tutti i capitoli iniziano con un paragrafo introduttivo, che sintetizza a grandi linee gli scopi del capitolo stesso, e sono corredati da numerosi esempi applicativi. Sono riportate diverse tabelle e diagrammi sulle caratteristiche dei materiali, sugli effetti di intaglio, con lo scopo di fornire allo studente di oggi e al progettista di domani nozioni ed elementi utili per affrontare le problematiche di base della progettazione. Questa nuova edizione del libro è stata arricchita con ulteriori esercizi, proposti come ausilio allo studio della materia. Inoltre, per permettere allo studente di verificare la sua preparazione, sono stati aggiunti diversi temi d'esame risolti. Sul sito web ateneonline.it/davoli sono disponibili, per i docenti, le figure del libro.