Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvio Raffo

Saffo. Antologia lirica

Saffo. Antologia lirica

Silvio Raffo

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 88

Il nome di Saffo, poetessa greca vissuta nel settimo secolo avanti Cristo, è sinonimodi "lirica" in senso universale ed eterno: le ragioni del cuore e il potere della parola"pura" si fondono nella sua produzione con mirabile armonia e risultati di altissimo livello. A distanza di tanti secoli, il suo messaggio si rivela ancora di una straordinaria forza e attualità. Silvio Raffo, alla sua decima prova di traduzione "al femminile", ripropone i testi più significativi della musa di Lesbo mantenendo una pregevole fedeltà agli schemi metrici dell'originale. Questo libro vuole essere un dono agli estimatori della cultura classica e al tempo stesso un'occasione per ogni lettore di scoprire la "fiamma al calor bianco" del sacro fuoco della Bellezza.
18,00
La sposa della morte

La sposa della morte

Silvio Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 173

Può un'opera d'arte, per quanto misteriosa e difficile da decifrare, attrarre con forza disorientante l'anima delle persone, travolgendola fino allo stordimento? Un dipinto che raffigura un cavaliere e una strana coppia di sposi sullo sfondo di una campagna minacciata dall'alta marea, esercita proprio questa inspiegabile attrazione sui personaggi che vi ruotano intorno. Di quest'opera alquanto singolare, il cui titolo - La Sposa della Morte - non aiuta a rivelare l'enigmatico significato, si conosce solo il nome dell'autore, un certo Markus Eberden, vissuto per qualche tempo in un convento a Lonely Island, nelle regioni delle maree, a sud della Gran Bretagna. La storia si svolge in un presente non definito poiché il passato torna a rivivere in esso, e i destini sembrano sovrapporsi come in un allucinato déjà vu. Le voci dei personaggi narranti - i cui nomi sono non a caso anagrammi l'uno dell'altro (Eros-Rose, Nevile-Evelyne, Delio-Odile) - si alternano nel tempo che passa, raccontando la loro esperienza, il proprio punto di vista, confondendosi con l'alzarsi e l'abbassarsi della marea, in un ritmo incessante, come quello della vita e della morte. A ricomporsi infine con implacabile simmetria nel vortice delle corrispondenze karmiche è un mosaico talmente perfetto da riproporre un nuovo insondabile enigma.
12,00
Angelici delitti. Incubi in azzurro e nero

Angelici delitti. Incubi in azzurro e nero

Silvio Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 144

Se è vero che il delitto è la più raffinata delle arti, difficilmente si potranno trovare nella letteratura contemporanea resoconti di delitti più sofisticati e aristocratici di quelli illustrati nelle short stories degli "Angelici delitti" di Silvio Raffio. Il filo rosso che unisce questi racconti è la totale assenza di responsabilità o senso di colpa degli assassini: che si tratti di bambini prodigio abbandonati dalle madri, di artisti o attori del cinema, zitelle sessuofobe o giovani aspiranti vedove, tutti sono determinati nel portare a termine i loro piani criminosi come un'opera d'arte ma ancor di più di risanamento, compensazione di una qualche nefanda iniquità per cui non sono previste punizioni nel codice penale. L'altra assenza che si riscontra è quella dell'istituzione: non troverete mai un'uniforme di poliziotto o un pedante commissario. I conti si regolano tutti 'en famille', quanto più cruenta la modalità dell'esecuzione, tanto più beve il tocco della scrittura, anche per conferire alle vicende quel senso di straniamento dalla realtà che manca alla produzione letteraria odierna. Todorov, nel saggio La 'letteratura fantastica', esalta il particolare status dell'"esitazione" in cui un certo genere di scrittori pone il lettore, inducendolo a chiedersi in quale specie di anomalo universo è stato trasportato: è questo che si prova leggendo Silvio Raffio, e alla fine della lettura la realtà sembra un susseguirsi di banali nessi pretestuosamente logici.
13,50
La pupilla della tigre

La pupilla della tigre

Silvio Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Consuelo Bannister, diciassettenne cieca dalla nascita, è la figlia del console inglese a San Sebastian. Nonostante viva nelle tenebre, la ragazza ha la possibilità di percepire il mondo grazie all'aiuto del fedele servitore Manolito. Alla morte dei genitori Consuelo viene affidata alla tutela di Iris Regueiro, amica della madre ed ex suora laica appartenente a una setta di fanatiche religiose che ha la sua sede segreta in un villaggio vicino a Glendalough, in Irlanda. Sfigurata in gioventù dall'artiglio di una tigre, Iris le propone un viaggio alla volta di una fontana miracolosa, dove le promette che potrà riacquistare la vista. La ragazza, colma di speranza, accetta l'invito; ma forse dietro quel gesto all'apparenza generoso si cela una sinistra macchinazione della setta... Il racconto si dirama in un'ambigua contraddanza tra realtà e visione; ambiguità che suggella inesorabilmente anche l'inatteso finale.
12,00
Lo schermo oscuro. Cinema noir e dintorni

Lo schermo oscuro. Cinema noir e dintorni

Silvio Raffo

Libro: Libro in brossura

editore: Bietti

anno edizione: 2014

pagine: 300

Il noir non è solamente un "genere" cinematografico, è anche e soprattutto uno stile, una dimensione psicologica, un modo di sentire la vita (oltre che il cinema): è il trionfo del chiaroscuro, dell'ambiguità, la percezione di un destino tanto crudele quanto ineluttabile. Silvio Raffo, cultore del giallo e del fantastico-visionario, propone in questo singolare libro una cronistoria "affettiva" ed estetica dell'universo noir, senza perdere mai di vista i riferimenti letterari e di costume, nella convinzione squisitamente "antimoderna" che un certo gusto e una certa bellezza abbiano davvero e definitivamente lasciato l'Olimpo.
15,00
Mio padre Renè

Mio padre Renè

Silvio Raffo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

15,00
La vita irreale. Poesia su due toni

La vita irreale. Poesia su due toni

Silvio Raffo

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 158

Silvio Raffo, cultore di una musa che coniuga modernità e lirismo in un felice binomio. Una poesia intensa, leggibile, comunicativa e insieme di "alto sentire", in cui il sublime "melodico" e l'ironico quotidiano sono le voci - i toni - della duplicità di un sentire profondo. Vita vissuta e vita sognata si rispecchiano in un aereo gioco di canto e controcanto potenziandosi a vicenda nell'unica dimensione congenita all'autore, la dimensione estetica.
15,00
La sposa del terrore. Poesie di morte e di immortalità in Emily Dickinson. Ediz. italiana e inglese

La sposa del terrore. Poesie di morte e di immortalità in Emily Dickinson. Ediz. italiana e inglese

Silvio Raffo

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il saggio di Silvio Raffo indaga le ragioni seminali della poesia di Emily Dickinson. Analizzando e comparando i frammenti della poetessa americana in maniera approfondita e originale, Raffo disvela l'enigma che fa convivere Terrore ed Estasi nei testi di una delle più grandi poetesse di tutti i tempi.
14,00
Tutti i racconti

Tutti i racconti

Oscar Wilde

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 182

Nei racconti Oscar Wilde si rivela grande narratore non meno che nel "Ritratto di Dorian Gray". Autentici pezzi di bravura come "Il delitto di Lord Arthur Savile" o "Il fantasma di Canterville" - brillante canzonatura della "imperturbabile" classe dirigente inglese il primo, elegante parodia della letteratura gotica il secondo - hanno conosciuto innumerevoli adattamenti per il teatro, il cinema e la televisione. Le fiabe delle raccolte "Il Principe Felice" e "Una Casa di Melograni" racchiudono tutte, dal canto loro, un ammaestramento morale che non oscura mai la limpidezza e la raffinatezza dello stile. Le fantasticherie fiabesche non sono destinate soltanto all'infanzia giacché, come dichiarò lo stesso autore, esse sono state inventate "in parte per i bambini e in parte per coloro che hanno mantenuto la capacità fanciullesca della gioia e dello stupore". Introduzione di Masolino d'Amico.
3,90
Poesie. Testo inglese a fronte

Poesie. Testo inglese a fronte

Patrick Branwell Brontë

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 90

Il fratello minore delle celeberrime sorelle Brontë, Branwell, costituisce uno dei casi letterari più ingiustamente segnati da una assurda damnatio memoriae: autore, oltre che di pregevoli prose, di un cospicuo numero di liriche profondamente ispirate, intrise di sensibilità romantica, ma disciplinate da un gusto severo della forma, si è dovuto rassegnare a costituire anche dopo la morte una figura "in ombra" rispetto a un trio d'eccezione, perdipiù al femminile. È l'unico caso in cui, nell'Ottocento, un intellettuale viene sopraffatto da esponenti del gentil sesso. Le parole con cui il giovane, in punto di morte, riassume la sua vita sono: "Non ho fatto nulla di bello né di buono", e del resto di lui si era sempre detto senza pietà: "Branwell is a failure". Questo volume di Silvio Raffo, poeta legato alla "tradizione" più di ogni altro infaticabile traduttore di poetesse anglo-americane, da Emily Dickinson a Sara Teasdale, restituisce finalmente allo sfortunato 'Brontë boy' il credito che gli spetta: in Italia le sue opere non sono mai state tradotte, e questo libro viene a colmare una grave lacuna.
9,00
La Milano dei poeti. Ventisette autori cantano Milano
10,00
Veglia d'autunno

Veglia d'autunno

Silvio Raffo

Libro

editore: New Press

anno edizione: 2016

pagine: 62

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.