Libri di Silvio Garattini

Brevettare la salute? Una medicina senza mercato

Brevettare la salute? Una medicina senza mercato

Silvio Garattini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 128

La salute è un diritto di tutti: un accesso universale alle cure è necessario e possibile L'epidemia da Covid-19 e la discussione che si è sviluppata attorno alle licenze sui vaccini, ci hanno drammaticamente mostrato che il nostro sistema economico, e in particolare l'istituto del brevetto e della proprietà intellettuale in campo medico, richiedono un prezzo alto da pagare in termini di monopoli e di disuguaglianze. È possibile immaginare un futuro in cui tutti possano godere dei frutti della scienza e della tecnologia eludendo il salato pedaggio che il mercato ci chiede? È possibile ripensare la brevettabilità di ciò che è necessario alla salute? Tra ricette immediatamente attuabili - purché la politica lo consenta - e soluzioni visionarie quasi ai limiti dell'utopia, la riflessione di un grande farmacologo su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.
12,00
Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare

Il futuro della nostra salute. Il Servizio Sanitario Nazionale che dobbiamo sognare

Silvio Garattini

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

«Anche se il Servizio Sanitario Nazionale è stato fondamentale per la lotta alla pandemia - guai se non ci fosse stato - la tragedia del Covid-19 ha rappresentato una scossa che ha evidenziato molte carenze e ha suggerito a tutti la necessità di un futuro diverso. Per queste ragioni il SSN ha bisogno di una revisione che forma l'argomento di questo libro. Una revisione che rappresenta un sogno, il sogno di tutti i cittadini: ma bisogna sognare per ottenere grandi risultati...». Silvio Garattini, scienziato e farmacologo di fama, presenta un ampio spettro di proposte concrete per cambiare il nostro SSN e spiega al grande pubblico come dovremmo immaginare il futuro della nostra salute.
17,00
Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione

Una medicina che penalizza le donne. Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione

Silvio Garattini, Rita Banzi

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 272

Alla nostra conoscenza, ormai approfondita, delle differenze tra organismo e fisiologia maschili e femminili, non corrisponde un'adeguata attenzione da parte della ricerca medica e farmacologica. Esse dovrebbero mettere in campo strategie nuove perché le donne ricevano adeguata attenzione e adeguate cure. Insomma: i protocolli di cura e la produzione dei farmaci sono tutti orientati alla miglior prevenzione e terapia possibile... per i maschi. La nostra è una medicina che discrimina l'universo femminile, con conseguenze anche gravi sulla protezione del benessere e della salute delle donne. In questo libro, Silvio Garattini e una ricca squadra di esperti illuminano questo problema, spiegano quali sono i pericolosi limiti di una "medicina al maschile" e offrono piste di soluzione per un'ingiustizia che è ormai diventata una sfida, scientifica, culturale e politica. Tra i temi trattati: le differenze anatomiche e fisiologiche tra maschi e femmine; maschi e femmine si ammalano diversamente; differenze di genere nel consumo di farmaci e nelle risorse sanitarie; differenze di genere e ricerca farmacologica; differenze di genere nella tossicità dei farmaci e delle sostanze contaminanti; differenze ed effetto dell'età per le donne pre- e post menopusa, pre- e post pubertà, gravidanza e allattamento; differenze di genere nel pronto soccorso e nella terapia intensiva; differenze di genere nelle malattie mentali; differenze di genere nella prevenzione, nello screening, negli approcci diagnostici e nell'attenzione alla salute...
20,00
Farmaci sicuri. La sperimentazione come cura

Farmaci sicuri. La sperimentazione come cura

Silvio Garattini, Vittorio Bertelè

Libro: Copertina morbida

editore: Edra

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il termine "sperimentazione clinica" porta alla mente immagini di cavie, provette e pazienti considerati alla stregua di animali da esperimento. Niente di più sbagliato: la sperimentazione è infatti l'unico modo eticamente e scientificamente corretto per superare la mancata conoscenza di un trattamento che potrebbe, potenzialmente, aiutare nella terapia di una patologia. L'avvio di una sperimentazione clinica deve procedere secondo una serie precisa di regole scientifiche ed etiche che spesso non sono immediate agli occhi del cittadino. "Farmaci sicuri - La sperimentazione come cura" fornisce gli strumenti utili a comprendere i come e i perché della sperimentazione clinica sull'uomo. Partendo dagli aspetti più basilari che ne guidano il disegno e l'esecuzione fino agli aspetti prettamente etici e all'importanza del coinvolgimento dei pazienti quali elementi chiave nel fornire una prospettiva complementare a quella dei medici, gli autori accompagnano il lettore nel capire cosa effettivamente implichi una sperimentazione clinica, quali siano i diritti e i doveri dei cittadini e delle aziende farmaceutiche e i numerosi benefici che questa può portare alla società.
9,90
Lunga vita. Quello che devi sapere su salute, vaccini, dieta e farmaci

Lunga vita. Quello che devi sapere su salute, vaccini, dieta e farmaci

Silvio Garattini

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 266

Rivolgersi a internet per avere notizie, informazioni e risolvere dubbi sulla salute è ormai la cosa che ci viene più naturale. Il problema resta la difficoltà di scegliere fonti davvero attendibili ed evitare così bufale o testi che nascondano pubblicità. Come regolarsi, allora, nel momento in cui abbiamo la necessità o anche solo la curiosità di trovare risposte alle nostre domande su alimentazione, benessere, disturbi, stili di vita, terapie e farmaci? Silvio Garattini, noto a livello mondiale nel campo della medicina e della farmacologia, viene chiamato continuamente da giornali e tv a rispondere alle domande più diffuse, ma anche più controverse, che riguardano la salute dei cittadini. In questo libro mette a disposizione la sua esperienza affrontando in modo chiaro, diretto e autorevole i dubbi più frequenti, e offrendo una preziosa mappa per evitare rischi ed errori. Dalle regole per assumere i medicinali a come rapportarsi con il proprio dottore, dagli effetti collaterali dei farmaci a temi scottanti come i vaccini, la sperimentazione animale, gli OGM, le medicine alternative, i prodotti inutili: un vero manuale di autoprotezione per tutta la famiglia.
17,00
Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie

Il guerriero gentile. La mia vita, le mie battaglie

Silvio Garattini, Roberta Villa

Libro: Copertina rigida

editore: Solferino

anno edizione: 2019

pagine: 268

«Credo di avere il dovere di aiutare gli altri, perché anch'io nella vita sono stato aiutato da tante persone che hanno avuto fiducia nelle mie capacità.» Silvio Garattini da bambino ha vissuto con impotenza la malattia in famiglia, ma ha imparato dai genitori a reagire sempre di fronte alle difficoltà. E con «l'ottimismo della ragione» si è quindi fatto paladino della medicina, della ricerca scientifica e della sanità pubblica in Italia e a livello internazionale, grazie alla sua instancabile attività personale e a quella dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri da lui fondato. Il «guerriero gentile» racconta per la prima volta novant'anni della sua storia in prima persona: la formazione nell'Azione cattolica, i primi studi, la sensibilità per l'impegno sociale, il valore del rigore e della coerenza trasmessi dal padre e adottati come regola di vita sul lavoro e in famiglia con i cinque figli, l'audacia e la «testardaggine bergamasca» che lo hanno portato a costruire dal nulla una grande impresa privata, ma finalizzata alla salute pubblica. Un'autobiografia ricca di aneddoti personali inediti e di riflessioni sulla scienza, la società e la sanità nazionale, sull'importanza di far collaborare scienza e religione nella lotta alle sofferenze dell'uomo. E con un messaggio di fondo rivolto in particolare alle nuove generazioni sull'importanza di far rivivere i valori dell'onestà e della competenza, in un mondo in cui coraggio e impegno sono più spesso parole che fatti.
18,00
Gli analgesici oppioidi

Gli analgesici oppioidi

Oscar Corli, Silvio Garattini

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2014

pagine: 103

Un contributo per aumentare la conoscenza sugli oppioidi, con particolare riferimento agli aspetti pratici, senza trascurare anche alcune conoscenze di base, importanti per capire come agiscono questi farmaci così preziosi ma anche così complessi. Questo volume non è dedicato solo ai medici, ma anche agli infermieri, agli studenti di medicina e farmacia, come pure ai familiari di ammalati che richiedono l'uso di queste sostanze. Prefazione di Domenico Gioffrè.
12,00
Fa bene o fa male? Salute, ricerca e farmaci: tutto quello che bisogna sapere

Fa bene o fa male? Salute, ricerca e farmaci: tutto quello che bisogna sapere

Silvio Garattini

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2013

pagine: 254

I vaccini possono essere nocivi? I farmaci generici o equivalenti assicurano la stessa efficacia di quelli di marca? È davvero necessaria la sperimentazione sugli animali? L'omeopatia funziona? Silvio Garattini, un'autorità riconosciuta a livello mondiale nel campo della medicina e della farmacologia, viene chiamato continuamente da giornali e televisioni a rispondere alle domande più diffuse ma anche più controverse che riguardano la salute dei cittadini. Per la prima volta ha deciso di mettere a disposizione la suaesperienza in un libro che affronta in modo chiaro, diretto e autorevole i dubbi più frequenti su farmaci, terapie e ricerca, offrendo una preziosa mappa per evitare rischi ed errori e fare le scelte migliori. Dalle regole per assumere i medicinali a come rapportarsi con il proprio medico, dagli effetti collaterali dei farmaci a temi scottanti come la sperimentazione animale, gli OGM, le medicine alternative, i prodotti inutili, un vero manuale di autoprotezione per tutta la famiglia.
16,00
Interazioni tra farmaci

Interazioni tra farmaci

Silvio Garattini

Libro

editore: Edizioni Selecta

anno edizione: 2009

120,00
Interazioni tra farmaci. CD-ROM
24,00
Interazioni tra farmaci neuropsichiatrici
55,00
Interazioni tra farmaci in oncologia. Una valutazione della loro rilevanza clinica

Interazioni tra farmaci in oncologia. Una valutazione della loro rilevanza clinica

Silvio Garattini, Alessandro Nobili

Libro: Copertina morbida

editore: Selecta Medica

anno edizione: 2012

pagine: 352

"I farmaci antitumorali attualmente disponibili presentano nella maggior parte dei casi un indice terapeutico molto piccolo e, spesso, le dosi richieste per ottenere un effetto terapeutico comportano inevitabilmente anche effetti avversi su diversi organi e apparati. Questi effetti tossici possono essere potenziati o indotti dall'interazione con altri farmaci di uso comune (come alcuni antimicotici, antibiotici, antidepressivi e antipertensivi). Sebbene gli antineoplastici vengano spesso associati con altri farmaci per potenziare gli effetti terapeutici, per controllare/ridurre i numerosi effetti tossici o per la necessità di trattare eventuali patologie associate o complicanze che si manifestano nel corso della malattia, le informazioni sull'incidenza e sulla rilevanza clinica delle interazioni degli antineoplastici con gli altri farmaci sono ancora relativamente scarse. [...] In questo manuale, dedicato alle interazioni tra i farmaci in oncologia, non abbiamo affrontato le cosiddette 'interazioni positive', ma ci siamo soffermati soprattutto nella parte sistematica a quelle i cui effetti comportano o l'insorgenza di un evento avverso o la riduzione/perdita di efficacia di un certo farmaco." (dall'introduzione degli autori).
64,50