Libri di Silvia Moroni
Parla sostenibile. Poche (tante) parole per diffondere il verbo green
Silvia Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2023
pagine: 176
Dal cibo alla raccolta differenziata, un racconto concreto della sostenibilità, strettamente collegato alla nostra routine quotidiana. Ogni nostra scelta, infatti, influenza i grandi numeri del cambiamento climatico, a prima vista così lontani. In questo libro troverete un nuovo linguaggio che può essere compreso e poi utilizzato (e quindi diffuso) da tutti. Il riciclo, i risparmi ma anche l’acqua in bottiglia (!). Come mi vesto e come viaggio. Tutto qui? Ma naturalmente no... Come la mettiamo con la perdita di biodiversità? E con l’uso dell’energia? E, infine, sì, anche la parità di genere ha a che fare con la sostenibilità. Non ci resta che iniziare il viaggio!
La mia rivincita
Silvia Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2019
pagine: 122
L’incontro tra Eva Bellavita e Sperandio Acquaviva racchiude ben più della storia di amicizia tra una giovane ragazza e il suo saggio mentore. È la scoperta più viva dei significati profondi dell’animo umano. Fermarsi a guardare la bellezza della natura, saper parlare col cuore e senza sovrastrutture, imparare a chiedere e a dare perdono, conoscere il senso vero della parola aiuto, sono tutte conquiste che aiutano ad essere migliore. Eppure guardare il mondo con occhi nuovi per ridare valore alla vita non è scontato, né tantomeno immediato. L’Odio, in perenne lotta con l’Amore, rende infatti il mondo troppo contraddittorio, corrompendo spesso gli animi. Ma è solo grazie all’Amore, sorretto dalla Speranza, che l’uomo è in grado di riappropriarsi della sua dimensione umana e spirituale. Questo è il grande insegnamento che Sperandio dà a Eva, attraverso dieci regole fondamentali per affrontare l’esistenza e i suoi tranelli.
Panegirico sul nulla
Silvia Moroni
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2018
pagine: 116
I lampioni s'accendono. Rondini e nuvole scompaiono. Le stelle appaiono. La scienza lo sa, il perché. E tu? Gli occhi piangono. E la scienza lo sa. Forse anche la filosofia che hai tanto studiato lo sa. Ma a te la scienza non piace. A te la scienza non basta. Forse nemmeno la filosofia non ti piace né ti basta. E soffri. Ti alzi e te ne vai a casa. In silenzio. Sotto le coperte a dormire. Se ce la fai.