Libri di Shaun Tan
L'approdo
Shaun Tan
Libro
editore: Tunué
anno edizione: 2021
pagine: 176
"L'approdo" è una storia delicata, traboccante di suoni e di parole appartenenti a lingue diverse. È la storia di un immigrato in un mondo immaginario, quasi onirico, con chiari riferimenti simbolici al nostro di mondo, alla storia dell'immigrazione che da sempre, è protagonista della nostra dell'umanità. Il potere della narrazione silenziosa è la nota dominante di questo grande classico contemporaneo, le cui pagine rapiscono il lettore in un tempo lontano dove un uomo, costretto dall'indigenza, lascia moglie e figlia per intraprendere un lungo viaggio damigrante. Ad attenderlo, un mondo nuovo visto con lo sguardo emotivo del viaggiatore che frammischia a immagini di oggetti cari, animali esotici, strumenti musicali e abiti, un immaginario magico, surreale, dove la perdita e l'ignoto danzano con la speranza. Il libro si sfoglia come un album di vecchie foto, una serie di immagini in ordine cronologico che riempiono gli occhi e toccano il cuore. È un paesaggio urbano, di periferia quello che ci viene mostrato, così come lo è sempre stato il paesaggio nei graphic di Shaun Tan, ma nell'aria possiamo respirare un pizzico di magia e di mistero. Inizia così il lungo cammino del protagonista alla ricerca di un lavoro, un cammino non certo facile, sempre in salita. Nel corso della storia facciamo la conoscenza di nuove persone, anche loro migranti, appartenenti a etnie e culture differenti e, senza nemmeno l'uso della parola, riusciamo a comprendere la loro lingua. Le persone, nonostante le loro diversità, riescono a capirsi, a sorridere e a ridere nonostante tutte le fatiche. Edizione con sketchbook.
Piccole storie di periferia
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2019
pagine: 96
Ricordi il bufalo d'acqua alla fine della strada? O il palombaro che abbiamo trovato vicino al sottopassaggio? Sai perché i cani abbaiano nel cuore della notte? Shaun Tan rivela i quieti misteri della vita quotidiana: cuccioli fatti in casa, matrimoni pericolosi, mammiferi marini spiaggiati, piccoli studenti stranieri e stanze segrete piene di oscurità e delizie.
Creature. Ediz. italiana
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2022
pagine: 224
Shaun Tan è uno dei più acclamati artisti al mondo, che in 25 anni di carriera si è cimentato in illustrazioni, fumetti, creazioni, ma anche come pittore, designer e regista. "Creature" esplora una centrale ossessione per gli esseri immaginari. Oltre gli schizzi di opere visionarie come "L'approdo", "La cosa smarrita", "Piccole storie di periferia" e "Piccole storie dal centro", vincitore della prestigiosa medaglia Kate Greenaway, in questo volume vengono raccolti insieme per la prima volta disegni inediti, dipinti unici con nuovi racconti. Con il commento curato da parte dell'artista il libro offre una visione immersiva nel fascino infinito del non-umano che ci pone davanti alla domanda di cosa sia veramente normale. Artisti, scrittori, studenti, sognatori, e chiunque sia interessato a approfondire la conoscenza delle radici della creatività troverà ispirazione in queste pagine. "La prima cosa che ricordo di aver disegnato, da bambino, è stata una creatura" - dall'introduzione di Shaun Tan.
Piccole storie dal centro
Shaun Tan
Libro
editore: Tunué
anno edizione: 2020
Una riflessione sulla natura dell'uomo e degli animali, sulla nostra convivenza urbana. Dal coccodrillo alla rana, dalla tigre all'ape, un'esplorazione surreale dell'amore e della distruzione perenni che sentiamo e infliggiamo - di come gli animali possono salvarci e di come le nostre vite sono intrecciate per sempre, nel bene e nel male.
Cicala
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Cicala", illustrato da Shaun Tan, è la storia di un impiegato che passa le sue giornate in ufficio e di tutti i collaboratori che non lo apprezzano. La cicala lavora faticosamente, giorno dopo giorno, i suoi capi non la stimano ed è vittima di bullismo da parte dei suoi collaboratori. Ma un giorno la cicala sale sul tetto dell'ufficio, qui accade qualcosa di veramente straordinario. Un racconto dedicato a tutti coloro che almeno una volta si sono sentiti poco considerati, trascurati o oberati di lavoro.
The viewer
Shaun Tan, Gary Crew
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2022
pagine: 32
Per Tristan la discarica cittadina è un tesoro pieno di storia. Passerebbe giorni e giorni a salvare e smontare ogni tipo di marchingegno, per farlo funzionare ancora. Finché non trova una scatola... la scatola. Tra le tante bizzarrie, questa contiene dei dischi, che mostrano la nascita e i cicli della varie civiltà, la loro ascesa e il loro declino in un costante ripetersi. Spaventato, il ragazzo cerca di distogliere il suo sguardo dall'apparecchio, ma non ci riesce. Da dove vengono quelle immagini? E quello strano macchinario?
La cosa smarrita
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 32
"La cosa smarrita" è una narrazione breve e leggera immersa in una delle Piazze d'Italia di de Chirico con tratti steampunk. La cosa smarrita è una creatura casualmente incontrata sulla spiaggia, durante una passeggiata, da un ragazzo occhialuto e spettinato. Enorme, rossa, un artropode meccanico con le sembianze di una teiera. Una storia snella che si snoda con facilità tra le tematiche che illuminano l'universo Shaun Tan, come l'infinito, la solitudine, il tempo eccepito, il mistero, l'enigma e le strade da percorrere. Il protagonista senza nome cerca di comprendere l'origine della cosa ritrovata osservandola e interpretandola. Età di lettura: da 8 anni.
L'albero rosso
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2017
pagine: 32
Una bambina con un caschetto dello stesso colore delle arance mature si sveglia e, desolata, guarda le foglioline intirizzite dall'autunno che sono entrate nella sua cameretta. Il giorno è iniziato e sembra che non ci sia nulla da aspettarsi. La ragazzina, allora, esce a fare una passeggiata alla ricerca di qualcosa: un pesce gigante vola basso tra i palazzi, appena sopra la sua testa, facendole ombra, mentre nessuno, in giro, sembra accorgersi di lei, che ha una lampadina al posto del cuore e teme che il mondo sia un congegno sordo, senza senso né ragione. «L'albero rosso» di Shaun Tan ci regala una storia capace di raccontare il vuoto, la malinconia e la paura del mondo, come l'attimo inspiegabile in cui la speranza fa capolino nelle nostre vite restituendoci a noi stessi. Età di lettura: da 8 anni.
Approdo. Ediz. deluxe
Shaun Tan
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2016
pagine: 128
Perché così tante donne e uomini sono costretti a lasciarsi tutto alle spalle e viaggiare soli verso un paese sconosciuto,, un luogo senza famiglia né amici, dove ogni cosa è anonima e il futuro è una incognita? Questo graphic novel senza parole è la storia di ogni migrante, ogni rifugiato, ogni apolide, e un tributo a tutti coloro che si sono messi in viaggio.
I conigli
Shaun Tan, John Marsden
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2018
pagine: 30
I conigli arrivarono molti antenati fa. Costruirono case, crearono strade ed ebbero bambini. Abbatterono gli alberi. Un intero continente di conigli... Una ricca e inquietante allegoria per tutte le età e tutte le culture. Età di lettura: da 7 anni.
The viewer
Shaun Tan, Gary Crew
Libro: Copertina morbida
editore: Elliot
anno edizione: 2012
pagine: 36
Scritto insieme all'autore australiano Gary Crew, "The Viewer" racconta la storia di un ragazzo la cui ossessione per strani marchingegni lo porta a scoprire una scatola misteriosa in una discarica. Tra le tante bizzarrie, la scatola contiene anche una macchina coperta di segni e simboli in lingue sconosciute, dotata di lenti e di un disco di immagini che ritraggono scene di distruzione e violenza della storia dell'umanità. Il ragazzo è spaventato, ma allo stesso tempo non può fare a meno di guardare nella macchina, mentre scorrono le immagini... Ciò che si svela davanti ai suoi occhi è la rappresentazione del nostro ciclo vitale, un cerchio che unisce la vita e la morte, messa in moto da una sorta di macchina del tempo visuale, metafora dell'illusione di una civilizzazione il cui prezzo da pagare è sempre troppo alto. Età di lettura: da 11 anni.