Libri di Sergio Baragetti

Valutazione delle azioni interne in strutture tridimensionali
8,00
Prove a flessione rotante: modalità di prova e presentazione dei risultati
6,00
Progetti di costruzione di macchine

Progetti di costruzione di macchine

Sergio Baragetti, Federico Tordini

Libro: Copertina rigida

editore: Studium Bergomense

anno edizione: 2006

pagine: 53

9,00
Progetto e calcolo di sistemi meccanici

Progetto e calcolo di sistemi meccanici

Angelo Terranova, Sergio Baragetti

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2008

pagine: 320

Il panorama dei testi dedicati alla didattica universitaria per il settore relativo alla progettazione meccanica e alla costruzione di macchine, caratterizzante per l'ingegneria meccanica, si è arricchito negli ultimi anni di numerosi riferimenti che consentono l'approfondimento degli aspetti teorici. Gli autori di questo volume hanno tuttavia riscontrato che sia gli studenti sia i giovani ingegneri neolaureati sentono la mancanza di riferimenti in cui siano riportati esempi completi e risolti di progetto e calcolo di sistemi meccanici. Del resto gli aspetti teorici, per quanto riguarda sia gli argomenti di base sia le applicazioni avanzate, non possono essere adeguatamente assimilati senza avere seguito in modo completo il percorso che segue il progetto costruttivo di un sistema meccanico. Con questo libro viene offerta agli allievi ingegneri meccanici e ai progettisti meccanici, una guida per la soluzione dei problemi di progettazione costruttiva, attraverso la soluzione numerica di progetti classici e avanzati, con richiami agli aspetti teorici e la spiegazione delle ipotesi e approssimazioni assunte.
32,90
Costruzioni di macchine 1

Costruzioni di macchine 1

Piermaria Davoli, Laura Vergani, Stefano Beretta, Mario Guagliano, Sergio Baragetti

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 279

Lo scopo di questo libro è di trasmettere allo studente le conoscenze ritenute di base e necessarie per il progetto, il dimensionamento e la verifica strutturale dei componenti e dei sistemi meccanici. Dopo un cenno ai diversi tipi di materiali, vengono forniti gli strumenti per analizzare lo stato di sforzo, gli intagli e le conseguenti concentrazioni delle sollecitazioni, i principali criteri di resistenza, le strutture assialsimmetriche e la fatica, descritta sia da un punto di vista fenomenologico sia progettuale. Tutti i capitoli iniziano con un paragrafo introduttivo, che sintetizza a grandi linee gli scopi del capitolo stesso, e sono corredati da numerosi esempi applicativi. Sono riportate diverse tabelle e diagrammi sulle caratteristiche dei materiali, sugli effetti di intaglio, con lo scopo di fornire allo studente di oggi e al progettista di domani nozioni ed elementi utili per affrontare le problematiche di base della progettazione. Questa nuova edizione del libro è stata arricchita con ulteriori esercizi, proposti come ausilio allo studio della materia. Inoltre, per permettere allo studente di verificare la sua preparazione, sono stati aggiunti diversi temi d'esame risolti. Sul sito web ateneonline.it/davoli sono disponibili, per i docenti, le figure del libro.
30,00