Libri di Sandro Battisti
L'innerspace e l'inumano. La Terza Frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 192
La Terza Frontiera si colloca nel nostro innerspace. Qui l’inumano comunica con l’uomo usando un lessico da interpretare e genera un nuovo limes, il cui orizzonte appare come un vasto arenile prosciugato, un’aspersione di cenere psichica sparsa sopra i nostri cluster cognitivi: lasciandosi attraversare da ciò che umano non è, siamo arrivati al limitare di ogni intima interazione immaginabile, il buco nero dell’esistenza attira e fa precipitare nell'interiore.
Psiconauti dimensionali
Sandro Battisti
Libro: Libro rilegato
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 380
Il Nuovo Impero Connettivo guidato da Sillax è in piena decadenza. Le logiche iperliberiste ormai regolano l’economia dei postumani e l’Impero si trova ad affrontare un nuovo pericolo incarnato da Annibale, che mostra tutta la propria fierezza di genio condottiero. Ludwig Escher è un postumano bicentenario, un ricercatore psichico che passa il tempo in una felice e continua escursione nei territori mentali che normalmente i suoi simili non frequentano. Marnie è colpita da un infarto. I danni riportati comportano, come unica soluzione, l’ibernazione. Il suo amante rimane impigliato nelle maglie emozionali dei ricordi della loro vita e del dispiacere per la sua condizione clinica. Dal Premio Urania 2014 tre nuovi indimenticabili romanzi, tre viaggi emozionali e psichici in cui i personaggi sono alla spasmodica ricerca dell’eterno, dell’assoluto, dell’ineffabile, di ciò che può essere soltanto “assaggiato” dalla mera comprensione umana; scienza e tecnologia che – nelle parole di Arthur C. Clarke – sono indistinguibili dalla magia.
Il sentiero dello sciamano
Sandro Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 98
Lo scrittore ci svela l'inganno della parte e del tutto, però cosa è parte e cosa è tutto non lo riusciamo a comprendere: l'unità perde senso, il punto di accesso alla silloge diventa indifferente. Come un vortice che trascina, si mischia in se stesso e si confonde nelle sue varie parti; così i testi che compongono questa raccolta diventano un caleidoscopio che non va compreso, non va scomposto perché ogni frammento ha in sé un universale che rimanda ad altro e viceversa, continuamente.
Il paradigma imperiale
Sandro Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 144
Una raccolta di racconti che indagano minuziosamente il mondo imperiale connettivo, retto dall'alieno Totka_II e dal suo plenipotenziario Sillax che realizzano una diarchia di fatto dove le ampie vedute dell'alieno vengono attuate dal suo funzionario principale, dove si muovono in sottofondo altre figure minori dell'apparato imperiale in cui convergono, come ogni storia minuta e vissuta, personaggi del popolo postumano connettivo consci di vivere un'esperienza indimenticabile, storica, lì dove il Tempo e lo Spazio non hanno significato. Squarci di un futuro che appare connesso, dove le suggestioni personali sono il tappeto umorale sempre sull'orlo di una trascendenza mai annunciata, ma effettiva; i personaggi racchiusi da questa raccolta di racconti di Battisti si muovono sempre in uno stato trasognato, dove la realtà non è mai davvero ciò che appare, dove dietro ogni curva si apposta un'entità, un'energia che prelude a un'epifania o a una perdizione, in pochi in grado di percepire. Weird e cibernetica, trascendenza e visioni acide si susseguono in un climax che ha aperto una strada inesplorata dalla SF italiana ed estera.
Olonomico
Sandro Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2020
pagine: 244
Nell'Impero Connettivo, un Impero postumano esteso sul tempo e sullo spazio, fortemente simile a quello Romano, governa un alieno, un Nephilim: l'imperatore Totka_II. Con il suo alto funzionario Sillax, continuano a progettare espansioni territoriali e temporali. Le loro nuove mire si concentrano su una vasta regione dove i giovani Lycia e Storm interagiscono caoticamente con uno strano personaggio che si nasconde dietro movimenti apparentemente incomprensibili. L'Impero, governato da una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell'umanità e poi della postumanità, è davvero così florido? Che cosa accadrà, quando i percorsi di tutti i personaggi del romanzo s'incontreranno, e utilizzeranno tutti i continuum con cui verranno in comunicazione? Una splendida metropoli, asettica e algida li attende.
La prima frontiera
Libro: Libro in brossura
editore: Kipple Officina Libraria
anno edizione: 2019
pagine: 204
La prima frontiera. Il primo limite che s'incontra trascendendo, la prima barriera dell'inumano. In quelle regioni indefinite, dove anche la coscienza diviene un concetto astratto e sfuggente, come si trasforma la percezione del weird? Nel momento in cui qualcosa ci farà sussultare nella settima dimensione, o quando un essere alieno proverà una paura che non potrà esplicare, cosa sarà strano? La prima frontiera sarà lì, mostrandosi per come è. 21 brani di esperienze inumane raccontante da Bruce Sterling, Lukha B. Kremo, Giovanni De Matteo, Giovanna Repetto, Luigi Musolino, Alessandro Forlani, Pee Gee Daniel, Mario Gazzola, Uduvicio Atanagi, Domenico Mastrapasqua, Irene Drago, Roberto Furlani, Federica Leonardi, Matt Briar, Linda De Santi, Alex Tonelli, Maico Morellini, Marco Milani, Marco Moretti, Ksenja Laginja e Danilo Arona. A cura di Sandro Battisti. Traduzione del racconto "La lampada da lavoro" (Bruce Sterling) di Salvatore Proietti.
Ptaxghu6. Ediz. italiana
Marco Milani, Sandro Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Diversa Sintonia
anno edizione: 2010
pagine: 222
Olonomico
Sandro Battisti
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 176
Nel cosiddetto Impero Connettivo, uno Stato, modellato sull'esempio dell'Impero Romano, il cui dominio si estende sia sullo spazio sia nel tempo, l'imperatore Totka II e il suo alto funzionario Sillax continuano a progettare espansioni territoriali e temporali. Le loro nuove mire si concentrano su un territorio dove i giovani Lycia e Storm interagiscono caoticamente con uno strano personaggio che si nasconde dietro movimenti apparentemente incomprensibili. L'impero, governato da una stirpe di alieni semieterni, causa prima dell'umanità e poi della postumanità, è davvero così florido? Che cosa accadrà, quando i percorsi di tutti i personaggi del romanzo s'incontreranno, e utilizzeranno tutti i continuum con cui verranno in comunicazione? Una splendida metropoli, asettica e algida li attende...