Libri di S. Prina
Ich liebe Deutsch. Schede di lavoro per apprendere attraverso i colori e i disegni le basi della lingua tedesca. Per le Scuole superiori
Tiziana Prina
Libro
editore: Il Melograno-Fabbrica dei Segni
anno edizione: 2020
pagine: 184
Grande atlante dell'architettura dal Mille al Duemila
Francesca Prina, Elena Demartini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 429
Questo volume presenta le caratteristiche principali, gli sviluppi, le peculiarità regionali di mille anni di architettura occidentale, proponendo una chiara mappatura geo-storica che inizia con il romanico e si conclude con le ultime tendenze del contemporaneo. 150 doppie pagine dedicate ai grandi architetti, agli stili, ai movimenti, alle tematiche trasversali: in ognuna di esse il lettore troverà un sintetico ed efficace testo introduttivo e le illustrazioni delle opere più importanti, commentate da didascalie descrittive. 35 analisi di capolavori approfondiscono altrettanti singoli edifici particolarmente significativi per la storia dell'architettura. In apparato figurano le biografie di 180 architetti.
The book traveller. La magia del fuoco eterno
Elisabetta Prina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 320
Sconvolta da un'importante rivelazione, Melinda parte alla ricerca di Cedric, giungendo al Castello dei Deleters. Qui, Cael le rivela il vero motivo per cui vogliono a tutti i costi viaggiare con il suo medaglione: andare alla ricerca dei tre tesori che gli permetteranno di rivoluzionare il mondo, rendendolo così un posto migliore. Ma sarà questo il loro vero scopo? E, soprattutto, da dove provengono le straordinarie capacità che Melinda ha dimostrato di avere fi n'ora? Viaggi, leggende e magia accompagneranno i protagonisti verso un avvincente epilogo.
The book traveller. L'incantesimo della runa
Elisabetta Prina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 280
Un incubo sveglia Melinda in una tranquilla notte d'estate durante una romantica vacanza a Parigi insieme a Cedric. I Deleters stanno tornando, e questa volta a guidarli vi è un nuovo capo, un ragazzo dall'aspetto molto singolare, del quale la protagonista ricorda con chiarezza solo pochi dettagli. Ma si tratta solo di un brutto sogno? O veramente il loro esercito è tornato all'attacco ed è pronto a tutto pur di avere il medaglione della ragazza e partire alla ricerca dei tanto desiderati tesori? Melinda incontra un giovane del quale rimane inspiegabilmente attratta, e ciò provoca scompiglio nella sua relazione con Cedric. Un potente incantesimo, nuove conoscenze, viaggi attraverso i libri con destinazioni ignote accompagneranno i personaggi in questa nuova fase della loro storia.
Zen e Irish Coffee
Antonio Prina
Libro: Copertina morbida
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2021
pagine: 240
Un viaggio dentro le storie della vita, alla scoperta della saggezza e della bellezza universale che nascondono. La vita che scorre nasconde grumi di saggezza in ogni storia. Sono gemme nascoste, invisibili per gli sguardi frettolosi e superficiali. A volte restano nell'ombra dei ricordi per anni fino a che, un giorno, si manifestano come fiori che sbocciano belli e inaspettati, come regali preziosi. Le storie della vita insegnano molto, a chi le sa leggere. E qualche volta si lasciano anche raccontare. Racconti nati in lunghe sere autunnali, davanti al fuoco di un camino antico e a un bicchiere di Irish Coffee fumante. Storie di una vita tra le rogge e le nebbie della pianura milanese, i soggiorni alpini, la passione per le vigne e per il vino, la vita da contadino sulle dolci colline dell'Oltrepò, i tanti viaggi in giro per il mondo. Storie diverse nei luoghi e nel tempo alla ricerca della saggezza nascosta, di quello che non si vede, della bellezza pudica della vita che non si vende e non si può comprare.
The book traveller
Elisabetta Prina
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 272
La sedicenne Melinda Carter è costretta, a causa del lavoro della madre, ad una vita fatta da continui trasferimenti. L'ultimo di questi la riporta a Greenwood, paese in cui ha trascorso i primi terribili anni dell'adolescenza. Qui è costretta a ricominciare da capo, in una scuola diversa, con nuove amicizie e Cedric, con il quale avrà fin da subito una certa affinità. Durante i lavori di sistemazione della vecchia casa lasciatale dalla nonna, la ragazza trova una scatola di legno con all'interno un ciondolo ed una lettera, grazie alla quale scopre di possedere un dono speciale tramandato nella sua famiglia ogni due generazioni. In un alternarsi di vicende romantiche ed avventurose, passato e presente si intrecceranno e si legheranno in un nodo indissolubile.
La bottiglia
Fabrizio Prina
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 128
Qualcuno disse, "il passato é un lusso da proprietari". Ecco allora la bottiglia. Un luogo minimo e da cui traspare ciò che la penna ha intinto non già in un calamaio, ma nella vita stessa. Dentro di lei vediamo disporsi polene dal profilo inconfondibile, intagliate nei dettagli e nella personalità delle figure umane da loro evocate. Figure indelebili, a partire dalla voce narrante. Questa, ritrae se stessa nell'avvicendarsi vivido e mortale delle due ultime guerre mondiali: tra il Piave e il 5 settembre del '38, tra Caporetto e il "bosco di faggi" (Buchenwald). Dove l'abito oscuro, del bimbo prima, poi del ragazzo ed infine "dell'adulto qualsiasi", viene ritagliato nelle forme dell'epoca, decorato dalle "stellette ed i gradi" assegnatigli in battaglia, non solo quella combattuta armi in pugno. Il protagonista, quindi, non ricostruisce il proprio passato. Rivede e vede, traendo spunto dalla ragione e dagli affetti, il proprio connotato. Che é atemporale, sottratto ai desueti "diari di bordo" e affidato, invece, alle luci cinguettanti degli amici, dei famigliari, degli sconosciuti, del misterioso musicista ebreo approdato in villa, quella manicomiale, dell'Ambrogiana...
Devianza e criminalità. Concetti, metodi di ricerca, cause, politiche
Franco Prina
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 274
Devianza e criminalità sono questioni sociali troppo spesso affrontate con scarsa consapevolezza della loro complessità. Il libro — frutto dell'esperienza di trent'anni di insegnamento — propone, a chi si accosta per studio o per interesse personale o professionale ai temi e ai problemi oggetto della sociologia della devianza e della criminalità, contenuti utili alla loro conoscenza e alla crescita di una sensibilità critica sui modi di leggerli e affrontarli. Il percorso si sviluppa in quattro tappe. In primo luogo sono introdotti i concetti essenziali della disciplina e le relative definizioni. Segue una illustrazione di come si possono conoscere — nelle loro dimensioni quantitative e qualitative — i vari fenomeni, dalla costruzione e dal significato delle statistiche ufficiali ai differenti metodi di ricerca sociale. La terza tappa propone le principali spiegazioni e interpretazioni delle cause dei crimini e delle devianze succedutesi nel tempo e presenti nel dibattito odierno. Infine, sono oggetto di analisi le politiche di prevenzione, controllo, repressione e trattamento elaborate in periodi storici diversi, fino a quelle poste in essere nelle società contemporanee.
Gang giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire
Franco Prina
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2019
pagine: 136
Gruppi di ragazzi, a volte poco più che bambini, si rendono protagonisti di aggressioni, compiono reati predatori, vandalizzano strutture, mezzi e spazi pubblici: quello delle gang giovanili è un fenomeno dai contorni sfuggenti che si manifesta - non da oggi - in Italia come in molti altri paesi. Chi sono i ragazzi che sperimentano queste forme di aggregazione? Perché lo fanno? Cosa pensano? Come si rapportano al mondo degli adulti e alle istituzioni? Esplorare i vissuti e i bisogni dei protagonisti ci aiuta a capire come possiamo incontrarli e quali alternative costruire per (e con) loro.
«Incomincia una serie di strane e meravigliose vicende». Nuovi appunti per un Laboratorio di progettazione architettonica 1
Vittorio Prina
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 332
«Entro nel patio ancora vuoto, scendo lungo la scala a elica (è la terza questa mattina) e vedo la marea di banchi e la quantità di rifiuti lasciati dagli studenti che finalmente lo frequentano fino a tarda sera, piano piano rimossi (i rifiuti) da operatori un po' frastornati. Qualche studente inizia a sedersi sui banchi sparsi. Entro nell'aula deserta. Mi siedo, leggo un po' un libretto portato da casa fingendo tranquillità ma come sempre, nonostante gli anni trascorsi, un po' di “agitazione” mischiata a curiosità e a molti pensieri c'è sempre. Rivedo gli appunti ma è inutile, tanto parlo sempre a braccio; odio parlare leggendo. Ciò nonostante ho in borsa un pacco di libri, mi sento più tranquillo. I temi e gli argomenti di cui parlare sono tanti, troppi; quelli inutili scompaiono piano piano. I pensieri che macino nella mente da giorni iniziano a ridursi all'essenziale, forse. Iniziano a entrare alla spicciolata gli studenti del primo anno; sono proprio giovani. Volti che vedrò per un anno. La scelta dei posti rispecchia le varie tipologie umane: i più attenti, forse, ai primi posti; i più scapestrati in fondo, come al liceo… Un po' alla volta arrivano tutti; due parole con gli altri docenti e assistenti, qualche commento, qualche sguardo alla massa di giovani, un po' di concentrazione e poi via. È iniziato ufficialmente l'anno.»
La preistoria in Lessinia
Annalisa Prina
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice La Grafica
anno edizione: 2018
pagine: 88
Il volume si propone di illustrare le principali ricerche preistoriche condotte sui Monti Lessini durante questi ultimi venti anni. I risultati di queste ricerche sono stati pubblicati in varie riviste, spesso a carattere specialistico. È merito dell'autrice di avere raccolto questi contributi, di averli rielaborati e di presentarli con uno stile chiaro, accessibile ad un pubblico più vasto. Naturalmente, i risultati delle nuove ricerche possono essere pienamente compresi solo istituendo dei riferimenti a quanto è stato fatto in passato e quindi nel testo spesso vengono fatti richiami a ricerche eseguite sui Monti Lessini a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso.